La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Andrea Lavazza
il 28/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
«Mi considero un neuroscienziato 'spirituale'. Nella mia prospettiva, l’anima si riferisce all’essenza 'non fisica' della persona che si manifesta come coscienza, pensiero, sentimenti e volontà. Questa parte spirituale dell’essere umano... continua a leggere
Scritto da: a. m.
il 28/11/2007 | Politica e Informazione
Esattamente sessant'anni fa, il 27 novembre 1947, veniva apposta la firma alla Costituzione della Repubblica Italiana. E' la Carta fondamentale di uno Stato nato dal... continua a leggere
Scritto da: Antonio Gentilucci
il 28/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra quasi uno sberleffo alle nazioni europee, che si affannano alla disperata ricerca di un aumento “zero virgola” del PIL. Ma la decisione del governo di Pechino... continua a leggere
Scritto da: Simeon Alev
il 28/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
La vita di molti scienziati fu influenzata dal grande insegnante spirituale J. Krishnamurti, ma nessuno di loro ebbe un rapporto intimo e duraturo con lui come lo ebbe David Bohm. In questa intervista, David Peat ci parla di Bohm, Krishnamurti e se stesso. continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/11/2007 | Ecologia e Localismo
PER LA DIFESA DELLE COMUNITA’ RURALI E DEI CONSUMATORI PER IL DIRITTO A PRODURRE E LA DIGNITA’ DI CHI LAVORA LA TERRA E PRODUCE IL CIBO PER LA SOVRANITA’ ALIMENTARE E I BENI COMUNI MANIFESTIAMO ROMA, 1° Dic. 2007 - Ore 10 Piramide... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 28/11/2007 | Politica e Informazione
Il coraggioso sito di Hawiyya, oltre un mese fa, pubblicò un testo del Sub Comandante Marcos che avrei voluto riprendere subito. Solo che i curatori avevano aggiunto, al testo, le parole, "Nei prossimi giorni spiegheremo il motivo della pubblicazione... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zurlo
il 28/11/2007 | Politica e Informazione
Milano - A settembre il giudice di Forum Ferdinando Imposimato gliel’aveva anticipato in un colloquio riservato: «Guarda che vogliono aprire un procedimento disciplinare contro di te». Previsione azzeccata. Il Procuratore generale della Cassazione Mario... continua a leggere
Scritto da: G. La Grassa e A. Berlendis (a cura di)
il 28/11/2007 | Politica e Informazione
Nel pezzo scritto ieri sera per il blog, avevo preannunciato l’inserimento di un articolo di poco meno di un mese fa apparso, a quanto ne so, soltanto sul Sole24ore (almeno per quanto... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 28/11/2007 | Storia e Controstoria
Sto seguendo con attenzione le reazioni mediatiche seguite al contrastato invito della Oxford Union, un'antica associazione studentesca, a David Irving e Griffin affinchè partecipassero ad una dibattito sui limiti della libertà di opinione. Gli eventi devono essere letti al di là di ciò... continua a leggere
Scritto da: marinella correggia
il 28/11/2007 | Ecologia e Localismo
Julian Glover, reporter del quotidiano inglese Guardian, ha spiegato che «con gli alberi che muoiono, i raccolti agricoli che si perdono e i fiumi che sono in secca», quelle australiane sono le prime elezioni al mondo decise dal cambiamento climatico. Un fatto di... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 28/11/2007 | Storia e Controstoria
Erbe amare di Ariel S. Levi di Gualdo, è un libro appena uscito, che denuncia il dirottamento della comunità ebraica da parte delle lobby sioniste. Levi di Gualdo è un liberale,... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 28/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Bolivia continuerà a lottare democraticamente per le trasformazioni e le riforme atte a cambiare alla radice un Paese cha ha fame di pace e giustizia sociale. Ritornata almeno in apparenza la calma a Sucre, città meridionale... continua a leggere
Scritto da: Luigi Carlo Schiavone
il 28/11/2007 | Storia e Controstoria
Una figura che merita, senza dubbio, un’opportuna rivalutazione storica è rappresentata da Raimondo di Sangro, Principe di San Severo.Nato a Torremaggiore, in provincia di Foggia, il 30 gennaio del 1710, da Antonio, duca di... continua a leggere
Scritto da: Tatiana Genovese
il 28/11/2007 | Politica e Informazione
Mentre la guerra d’occupazione in Afghanistan, celata sotto le mentite spoglie di missione di pace, continua a mietere vittime anche tra i militari italiani, il presidente del Consiglio Romano Prodi, tra un messaggio di... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 28/11/2007 | Politica e Informazione
Inserisco solo ora questo pezzo per rispetto al dolore (privato). Tuttavia non credo possano esservi dubbi che la mia indignazione non è minimamente rivolta contro chi rispetta degli ordini confacenti al... continua a leggere
Scritto da: Valentina*
il 28/11/2007 | Economia e Decrescita
. Qualche giorno fa il Senato ha approvato un emendamento alla finanziaria che ha introdotto nel nostro ordinamento la “class action”.Negli Stati Uniti la class action rappresenta uno strumento di alta democrazia, poiché riequilibra i rapporti tra consumatori e grandi aziende, spesso... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole/Angelo Maria D’Addesio
il 28/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
AMD: Le ultime elezioni locali hanno archiviato la parentesi della Lega Democratica del Kosovo. Anzi ora la situazione politica passa nelle mani del Partito Democratico e degli ex esponenti dell’UCK. Cosa potrà scaturire da questa... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 28/11/2007 | Economia e Decrescita
foto Adnkronos"Caro dott. Franco Bernabè,ho saputo della sua nomina ad amministratore delegato di Telecom Italia e ho deciso di scriverle una lettera aperta.Lei fu cacciato nel 1999 dalla poltrona che ora va di nuovo ad occupare. Voleva... continua a leggere
Scritto da: Laila El-Haddad
il 28/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche nei momenti peggiori, c’è una cosa che non manca mai nel nostro travagliato angolo di mondo: un’altra conferenza, vertice, dichiarazione, summit, accordo. Qualcosa di risolutivo, in grado di "riportarci" su qualsiasi sentiero predeterminato al quale siamo o eravamo... continua a leggere