Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Effetti collaterali di economie (e politiche) spietate

il 13/11/2007

Nella maggioranza delle persone la percezione dell’insicurezza è quasi sempre alterata, è, oserei dire, una commedia. Fra il menù medio di una mensa aziendale e il rumeno che incrociamo per strada, la prima è un killer di massa, il secondo è uno 0,1% di probabilità di esserlo.Fate... continua a leggere

Paghiamo per i danni altrui

il 13/11/2007 | Economia e Decrescita

L’impennata dei prezzi del petrolio e la costante debolezza del dollaro sono solo l’emersione fenomenologica di una crisi strutturale che dipende dal cedimento degli assetti finanziari a livello mondiale. Se qualcuno indietreggia qualcun altro si rafforza,... continua a leggere

La mafia in sicilia e non solo

il 13/11/2007 | Storia e Controstoria

Dopo la dichiarazione di Putin dove egli dice che l'Italia è la 'culla della mafia', abbiamo intervistato il prof. Giovanni Bartolone, storico siciliano, autore del libro 'Le altre stragi, le stragi alleate e tedesche nella Sicilia del 1943-1944' è stato pubblicato presso la... continua a leggere

Pericolo Putin

il 13/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Tutti stanno straparlando della morte di un tizio che si e' preso un colpo in testa per via della consueta "fisica italiana", l'unica fisica del mondo ove i proiettili sparati in verticale viaggiano orizzontali, vengono deviati da sassi mentre sono in volo (nonostante il rispettabile potere... continua a leggere

Briganteide

il 13/11/2007 | Storia e Controstoria

Nicola Misasi (nato a Cosenza il 1850 e morto a Roma il 1925) non ha in simpatia il bandito d’Aspromonte Giuseppe Musolino, che negli anni intorno al 1906 (anno di pubblicazione di Briganteide) faceva tanto parlare di sé le cronache dei giornali. Musolino – scrive Misasi nella... continua a leggere