La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Adriano Scianca
il 04/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ci sono cose che possono essere raccontate solo da un ragazzo degli anni ’80. Una di queste è senz’altro l’universo dei cartoni animati giapponesi, vero e proprio fenomeno di culto per la generazione cresciuta in quel decennio. Alessandro Montosi, classe 1982, è... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Palestina. Come si arriva alla crisi attuale (17, 22, 23) e lettura d’insieme della situazione (21, 27). Già circolano documenti scottanti presi negli uffici degli inquietanti, a dir poco, Abu Mazen... continua a leggere
Scritto da: Claudio Ughetto
il 04/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Chi è Potus, l'alcolista che si trova dentro l'ospedale? E, soprattutto,... continua a leggere
Scritto da: autori vari
il 04/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sir Tony Blair, agente coloniale. Gianluca Bifolchi Nel mondo arabo e presso tutti gli osservatori occidentali meno ligi alle prescrizioni della propaganda imperiale -- ad esempio Robert Fisk -- la nomina di Tony Blair a mediatore nel conflitto israelo-palestinese è stata causa di... continua a leggere
Scritto da: Claudio Magris
il 03/07/2007 | Storia e Controstoria
Claudio Magris, recensendo il libro di Fernando del Paso, Notizie dall’impero, ripercorre le vicende dell’arciduca Massimiliano d’Asburgo, fratello dell’imperatore Francesco Giuseppe e protagonista di un’avventura di politica... continua a leggere
Scritto da: Enrico Grandesso
il 03/07/2007 | Storia e Controstoria
Figura controversa della storia Europea del XIV secolo, Margareta Maultasch, ultima contessa del Tirolo, è stata a lungo dipinta come una donna avida e lussuriosa. La mostra a lei dedicata al Museo storico-culturale di Castel Tirolo,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/07/2007 | Storia e Controstoria
L’ultimo libro di Giovanni Brizzi, Scipione e Annibale, la guerra per salvare Roma, ripercorre, a partire dagli avvenimenti relativi alla seconda guerra punica, la vicenda umana dei due maggiori protagonisti della vita politica dell’epoca: Scipione e Annibale,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/07/2007 | Ecologia e Localismo
Sono le vittime che fa l'inquinamento ogni anno. Il dato emerge da un rapporto della Banca Mondiale oscurato da Pechino. Conteneva informazioni tali da «provocare moti sociali». Lo rileva il Financial Times di oggi Nel timore che il suo contenuto potesse causare una "rivolta... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/07/2007 | Ecologia e Localismo
Labcom è CONsumo consapevole continua a leggere
Scritto da: Carlo Buldrini
il 03/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un foglio di carta tibetana ingiallito dal tempo. Il bordo, in alto, corroso dai “pesciolini d’argento”. La scrittura al centro della pagina è in tibetano, nella sua forma più svolazzante. Subito sotto,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/07/2007 | Ecologia e Localismo
Ogni anno in Cina muoiono 750mila persone a causa dell'inquinamento dell'aria e dell'acqua. È quanto scrive il Financial Times. Secondo il quotidiano britannico, la stima era contenuta in uno studio congiunto Cina-Banca mondiale. Ma Pechino, allarmata per le dimensioni del... continua a leggere
Scritto da: Marina Zenobio
il 03/07/2007 | Ecologia e Localismo
Il prossimo natale sulle tavole imbandite a festa potrebbe mancare uno dei piatti tipici della tradizione - o, se ci sarà, se lo potranno permettere in pochi. Si tratta dell'anguilla europea (o capitone), la cui riproduzione è in drammatico declino, secondo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Agnoli
il 03/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il problema è arrivare pronti alla partenza, che è meglio non sia né improvvisa né subitanea Un giornale quotidiano, di solito, se non è un po’ particolare, è il luogo meno adatto per parlare del dopo,... continua a leggere
Scritto da: U.F.
il 03/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dovendo riferire degli ennesimi eccidi sotto le bombe della Nato, nel sud dell'Afganistan, appare assai pertinente l'osservazione di Jacques Sémelin secondo cui nella contemporaneità il massacro è una forma d'azione, generalmente statale, di distruzione di non combattenti.Questa tragica... continua a leggere
Scritto da: Enea Baldi
il 03/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"Ecco il solo ritratto d'uomo, dipinto esattamente al naturale e assolutamente fedele al vero, che esiste e che mai probabilmente esisterà. Chiunque voi siate, che la mia sorte o la mia fiducia hanno reso arbitro di queste pagine, io vi scongiuro, per le mie sventure per le vostre... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 03/07/2007 | Politica e Informazione
L’amicizia e la collaborazione dell’Italia con gli Usa ogni giorno che passa diventa sempre più salda ed intensa, anche in campo militare. All’intesa sull’F35, un cacciabombardiere “stealth” con capacità nucleari è seguita il 15 giugno un’altra joint venture per... continua a leggere
Scritto da: Pasquale Rotunno
il 03/07/2007 | Politica e Informazione
L’antagonismo tra i custodi dell’umanismo, rispettosi della natura, contrari alle manipolazioni genetiche, e quanti sostengono l’avvento delle più ampie modificazioni corporee attraverso nuove modalità biologiche, rivela quanto ravvicinata sia la svolta verso il... continua a leggere
Scritto da: Tatiana Genovese
il 03/07/2007 | Ecologia e Localismo
Un nuovo documento sull’Uranio Impoverito, dedicato a “coloro che sono morti perché ignoravano un pericolo che altri conoscevano”, perché “ognuno di loro non è solo un numero, ma ha un nome e gli appartiene un briciolo di storia”. Sono queste alcune frasi che sintetizzano... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante il mese di giugno appena trascorso, sono stati uccisi 45 palestinesi tra la Cisgiordania e la Striscia di Gaza, a seguito di raid, invasioni ed eliminazioni mirate da parte delle forze di occupazione israeliane. La maggior... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Steele
il 03/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le tracce di Washington sono dappertutto, nel caos che ha colpito i Palestinesi. L'ultima cosa di cui ora hanno bisogno è un inviato di nome Blair. Hanno saltato o sono stati spinti? La presa da parte di Hamas degli uffici della sicurezza di Fatah a Gaza è stata... continua a leggere