Italietta in 500
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 07/07/2007 | Politica e Informazione
Recentemente... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 07/07/2007 | Politica e Informazione
Recentemente... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 07/07/2007 | Politica e Informazione
A parte i componenti di quei ceti inutili, che svolgono lavori superflui assorbendo quote eccessive del reddito nazionale (erogate spesso dal “pubblico”), la maggioranza degli italiani ha ormai capito che la situazione è del tutto... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole il 07/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La minaccia di Christina Gallach, portavoce dell'Alto rappresentante europeo per la politica estera, di “tagliare il nodo kosovaro” qualora Mosca continui nel suo ostruzionismo al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, è stata prontamente rispedita al mittente... continua a leggere
Scritto da: Claudio Mutti il 07/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Con la sua "dottrina che s'asconde - sotto il velame delli versistrani" e con la sua certezza di essere solo il copista di Amore, Dante nonfu un "letterato" più di quanto non lo siano stati un rshi vedico o unmantrakrt, ma fu un... continua a leggere
Scritto da: Michele Boato il 07/07/2007 | Ecologia e Localismo
Ci sono tre possibili scelte... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 07/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Luisa Bonesio il 07/07/2007 | Politica e Informazione
Luisa Bonesio, Paesaggio. Identità e comunità tra locale e globale, Diabasis ed. continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 07/07/2007 | Politica e Informazione
Scritto da: Marco Missaglia il 04/07/2007 | Ecologia e Localismo
Fra i punti sollevati nel mio precedente intervento su crescita e decrescita sottolineavo il fatto che la distribuzione della crescita (della decrescita) modifica l’impatto anbientale di un medesimo dato economico aggregato. Due per cento in più o in meno di crescita può voler... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia il 04/07/2007 | Ecologia e Localismo
Buon trentesimo compleanno alla campagna mondiale di boicottaggio contro la multinazionale Nestlé. Fu lanciata il 4 Luglio 1977 contro il marketing aggressivo del latte artificiale nei paesi a basso reddito; prese di mira in particolare l'azienda che a quei tempi... continua a leggere
Scritto da: Bruno Bonansea il 04/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Per le ostriche l'argomento più interessante deve essere quello chetratta delle insidie del gambero, o del coltello del palombaro che lestacca dallo scoglio( Giovanni Verga )Non esistono dei punti di vista sulle cose, perché le cose sono deipunti di vista( Gilles Deleuze )A conclusione di un... continua a leggere
Scritto da: Ninni Radicini il 04/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è solo il futuro status del Kosovo a rappresentare un punto interrogativo per la stabilità dei Balcani. Dal 1995 Grecia e Fyrom - ex repubblica jugoslava di Macedonia, con la mediazione dell'inviato Onu Matthew Nimetz, negoziano sull'utilizzo del nome "Macedonia" da parte... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 04/07/2007 | Economia e Decrescita
La Banca Mondiale ha reso noto un ponderoso studio multisettoriale di 151 pagine, svolto in più anni, che stima i costi “fisici” ed economici che l’inquinamento dell’aria e dell’acqua in Cina hanno sulle malattie dovute a sostanze inquinanti, sulla scarsità di acqua... continua a leggere
Scritto da: Marco Mancassola il 04/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Viviamo in un’epoca sfaccettata come un diamante, che ci restituisce mille immagini di noi stessi, spesso in contrasto l’una con... continua a leggere
Scritto da: Vanna Vannuccini il 04/07/2007 | Storia e Controstoria
In Iran riemerge una civiltà sepolta: potrebbe cambiare la storiaUn luogo simbolo di eccellenza, il cui ruolo è paragonabile a quello rappresentato da Troia per l'Asia minoreGli scavi hanno riportato alla luce delle tavolette incise prima dei sumeriUn pool di archeologi è convinto di avere... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 04/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’esercito libanese ha vinto i mercenari di Fatah al-Islam trincerati da un mese nel campo palestinese di Nahr el Bared. La loro resa è una vittoria per il presidente Lahoud, così come la morte del loro capo è un sollievo per il clan Hariri che li aveva... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon il 04/07/2007 | Politica e Informazione
Con l’inizio del processo a Brescia, si è tornati a parlare della tragica vicenda di Hina, la ragazza pakistana uccisa dal padre perché “voleva vivere all’occidentale”. Sul fatto in sé c’è poco da dire: un omicidio senza attenuanti oltre che orribile, perché commesso da... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 04/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 2 luglio 2007, continua a leggere
Scritto da: redazionale il 04/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il progetto statunitense, predisposto per la regione araba, continua a... continua a leggere
Scritto da: Autori vari il 04/07/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
AA.VV.,SEPPELLIRE DARWIN?DALLA CRITICA AL DARWINISMO AGLI ALBORI DI UNA SCIENZA NUOVA,Ed. Il Cerchio, Rimini 2007,pp. 112, Euro 12,00info@ilcerchio.itLa discussione scientifica attorno alle teorie di Charles Darwin non è piùsolamente relegata nelle pagine delle pubblicazioni... continua a leggere