La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Monica Di Bari, Saverio Pipitone
il 05/05/2007 | Economia e Decrescita
Coop è presente sul territorio nazionale con 1262 punti vendita, tra cui 130 ipermercati di superficie superiore ai 5000 mq. Si tratta di vere e proprie città mercato dove il consumatore trova tutti gli esercizi commerciali concentrati in un unico grande... continua a leggere
Scritto da: Marilena Spataro
il 05/05/2007 | Ecologia e Localismo
Il professor Gianni Tamino difende i comitati romagnoli contro il raddoppio degli inceneritori di rifiuti di Ravenna, Rimini e Forlì Parla con cognizione di causa, il professor Gianni Tamino, ricercatore e docente di Biologia all’Università di Padova, quando affronta... continua a leggere
Scritto da: Monica Di Bari
il 05/05/2007 | Ecologia e Localismo
Il business del latte in polvere: rischi e conseguenze di un gioco pericoloso In Italia ogni anno vengono consumate 6.300 tonnellate di latte artificiale.Prezzi elevati per un prodotto che sostituisce o che segue... continua a leggere
Scritto da: La Redazione del Consapevole
il 05/05/2007 | Economia e Decrescita
Una riflessione pungente su debito pubblico, signoraggio e moneta virtualeLa Ribellione degli Euro Schiavi Intervista all’avvocato Marco Della Luna, autore di Euroschiavi (Arianna Editrice) La Redazione del Consapevole Il nuovo saggio... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/05/2007 | Politica e Informazione
In edicola Consapevole n.10 “Vivere semplice e spregiudicato”Rivista+libro abbinato a euro 9,90 continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 05/05/2007 | Politica e Informazione
Afghanistan: la presa di distanze del governo italiano dell'offensiva Usa a Herat Gli uomini scavano fra le macerie per estrarre altri cadaveri. Le loro donne stanno sedute nella polvere davanti a quelle che erano le loro case, guardandoli lavorare e piangendo i loro... continua a leggere
Scritto da: Andrea Angelini
il 05/05/2007 | Economia e Decrescita
La misura deve essere davvero colma se un liberista doc come, Mario Monti, rettore della Bocconi ed ex commissario europeo alla concorrenza, ha lanciato un preciso allarme: in Italia le banche hanno troppo potere e ci sono troppi intrecci tra affari e politica. Ad un convegno su... continua a leggere
Scritto da: Daniele Zappalà
il 05/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Da Galileo in poi, gli affetti appaiono secondari in filosofia rispetto alla ragione. Invece non sono soltanto passioni dell’animo, bensì costituenti originari dell’ego» L'amore... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/05/2007 | Storia e Controstoria
DAL SITO WWW.MASTERMATTEIMEDIORIENTE.IT DALLE PAROLE AI FATTI CONFERENZA DEL PROF. ROBERT FAURISSON A TERAMO Cinque anni di galera a... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 05/05/2007 | Politica e Informazione
Si fatica davvero molto nel prendere sul serio i contenuti del nuovo piano industriale 2007-2011 delle Ferrovie, che ieri al termine di una riunione a Palazzo Chigi, presieduta dal premier... continua a leggere
Scritto da: Stefano Fusi
il 05/05/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Spirito naturaledi Stefano Fusied. Tecniche Nuove Per guarire e vivere in armonia abbiamo una grande maestra a disposizione: la natura. Non è altro da noi o qualcosa da riconquistare, ma l’essenza stessa della nostra vita. Riconoscerla e coltivarne le qualità ci dona una vita più... continua a leggere
Scritto da: TBR News
il 05/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Baghdad, 21 Aprile 2007 - “Sei giorni fa ero in un convoglio armato che attraversava quelle strade di Bagdad che McCain definisce sicure, quando un inesistente razzo, prodotto proprio qui e non a Tehran, ha colpito un camion che... continua a leggere
Scritto da: Nigel Jones
il 05/05/2007 | Storia e Controstoria
Giles MacDonogh ama la bella vita ed è un esperto di vini e gastronomia, ma in questo libro, inseguendo la sua altra passione, la storia della Germania, serve un piatto che mette alla prova gli stomachi più collaudati. La sua lettura risulta essere particolarmente sgradevole per coloro che non... continua a leggere
Scritto da: Mi. Gio.
il 05/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La strage di Qana con i suoi 29 morti? I civili fatti a pezzi dai razzi sganciati dai caccia israeliani mentre cercavano di mettersi in salvo? Le distruzioni immense in sud Libano e nei quartieri meridionali di Beirut? Di tutto ciò non c'è nulla nel rapporto Winograd. La guerra... continua a leggere
Scritto da: Galapagos
il 05/05/2007 | Economia e Decrescita
L'irrazionalità è un evento frequente in economia: i comportamenti individuali sono spesso dettati dall'istinto e non da un calcolo preciso e razionale sugli effetti. Galbraith ci ha descritto magistralmente le follie finanziarie degli ultimi secoli leggendole come comportamenti non... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 05/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sunniti e curdi contro la legge sulla divisione dei profitti I contatori mai riparati incentivano il contrabbando Qualche settimana fa il Financial Times annunciava trionfale che l'Iraq potrebbe avere il doppio del petrolio stimato. Potrebbe essere una buona notizia se non fosse che... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/05/2007 | Economia e Decrescita
C.V.D. Sono passati pochi giorni dalla chiusura dell’affaire Telecom e... continua a leggere
Scritto da: Claudio Lanti
il 05/05/2007 | Economia e Decrescita
Perché l’attacco di Monti: il regno che vuole Prodi e’ un tradimento dell’Impero Caro Direttore, leggo una notizia evidentemente “disturbante” e seminascosta nei quotidiani. A seguito dell’operazione Telecom, l’ex commissario europeo Mario Monti ha tuonato contro... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lauria
il 04/05/2007 | Ecologia e Localismo
"NO SPRAWL - I LIMITI DELL'ESPANSIONE URBANA." (ed. Alinea).Il tema fondamentale dell'incontro, filo conduttoredel libro, è stato quello del consumo di suolo.Un problema di dimensioni generali e particolarmentecomplesse che coinvolge l'intero pianeta (il tasso diincremento di superfici urbanizzate... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo/Carlo Garbagnati
il 04/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
CG. Sedata l'euforia dei primi giorni, permane tuttavia l'idea che la «missione in Libano» sia una «grande impresa» politica, diplomatica e militare. Questa narcisistica esercitazione della «politica estera» italiana suggerisce e richiede qualche... continua a leggere