La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Dick J. Ravis
          
          il 15/12/2005 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Da David Koresh a Saddam Hussein Dieci anni e nove mesi fa, gli Stati Uniti vinsero una breve guerra contro un tiranno in questi ultimi tempi dimenticato, in un luogo dal sapore biblico. Il nostro nemico era un dittatore, sostenevano i burocrati, che terrorizzava i suoi seguaci, i suoi... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: un'intervista a Larry Beinhart
          
          il 15/12/2005 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Quello che segue è tratto da un'intervista di Joshua Holland di Alternet a Larry Beinhart, scrittore e saggista interessato all'influenza della politica sui mezzi di informazione di massa. L'ho trovata interessante per come smonta alcuni... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Rita Salimbeni
          
          il 15/12/2005 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Sono circa 600 le aree del pianeta su cui vive almeno una specie a rischio di estinzione. Quasi 800 in tutto. Sono gli animali minacciati o gravemente minacciati della lista rossa dell’Iucn, l’Istituto mondiale per la tutela della biodiversità. Nella “lista nera” uccelli,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: intervista a Heinz Ossenbrink
          
          il 15/12/2005 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        «Nei prossimi anni il fotovoltaico dovrebbe crescere tra il 20 e il 35 % ogni anno». L'opinione di Heinz Ossenbrink, capo dell'unità energie rinnovabili del Centro comune di ricerca di Ispra   «I costi del fotovoltaico sono legati solo ai volumi di produzione e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Il rapporto dell'Enea
          
          il 15/12/2005 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Fotovoltaico, pannelli Sono Puglia, Sicilia e Calabria a sfruttare di più gli incentivi sul fotovoltaico messi a disposizione dai ministeri dell'mbiente e delle Attività produttive. Nel nuovo bando la potenza incentivabile sale a 300 Mw   Il Sud troverà nuova... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: George Monbiot
          
          il 15/12/2005 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        L’idea secondo cui possiamo rimpiazzare i combustibili fossili con l’energia alternativa è pura fantasia. La lotta contro il cambiamento climatico è una lotta contro molto di quello che siamo diventati. È una lotta contro alcune delle priorità a cui teniamo di più  Voglio spendere... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Eugenio Benetazzo
          
          il 15/12/2005 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        «Evitate di contrarre debiti, cominciate a risparmiare e ad accantonare qualcosa ogni mese» Ecco cosa fare in prima battuta.Potete ormai fidarvi del sistema bancario ?Potete credere nelle promesse e nelle aspettative che vi trasmettono?Chi vi assicura che quello che vi consigliano agli... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Massimo Fini
          
          il 14/12/2005 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Caro Direttore,le oligarchie di potere, di destra e di sinistra, entrambe responsabili del progetto Tav, hanno cercato di domare la rivolta della gente della Val di Susa, con un metodo vecchio come il mondo: il “divide et impera”. Hanno convocato a Roma i cossidetti... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Intervista a Stefano Vernole*
          
          il 14/12/2005 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        *condotta da Nicola Gemignani di Radio Base Popolare Network (www.radiobase.net)D. Ci puoi spiegare esattamente cos'è il National Endowment for Democracy?R. Il cd. NED è ufficialmente un'associazione senza scopo di lucro, ma il suo finanziamento è assicurato dal Congresso statunitense nella... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Kevin J. Todeschi
          
          il 14/12/2005 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Le letture di Edgar Cayce contengono innumerevoli consigli sul come star bene. La natura stessa di una grande parte di queste nozioni dimostra che Cayce possedeva in materia idee all’avanguardia. I suoi suggerimenti per ritrovare la salute e conservarla, come anche per equilibrare... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: intervista con Juan Mari  Beldarrain
          
          il 14/12/2005 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Ho incontrato Juan Mari Beldarrain a Donostia (San Sebastian) ai margini di una manifestazione indetta da Animalien Eskubideen Aldeko Elkartea (Associazione ProDiritti degli Animali) contro le... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Massimo Mazzucco
          
          il 14/12/2005 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Giungono segnali sempre più forti, dalle "stanze del potere", riguardoall'11 Settembre. Dopo le sortite esplorative di Panorama & soci (dalleparti di casa nostra), dopo il terrorismo preventivo alla Gentiloni("infame" ci chi prova), dopo la "calata agli inferi" di Vittorio Zucconi(che ha dovuto... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Mario Di Mauro
          
          il 14/12/2005 |          Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        L’Etna diventa sempre più bella. La Bocca Nuova, dal bosco della Milìa, è una testa d’aquila al centro di due ali immense che si aprono sul Mediterraneo... In tv impazza lo spot dell’aranciata sanpellegrino: una macchina e un idiota in camice bianco... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Terra e LiberAzione
          
          il 14/12/2005 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Resistenza Umana all'impero degli Zombies  Quante malattie -dopo anni di ricerche miliardarie- vengono oggi trattate con applicazioni da staminali embrionali?.  Nessuna!. Quante malattie, invece, sono oggi trattate, con risultati impressionanti, attraverso... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Gennaro Carotenuto
          
          il 14/12/2005 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Nessuna sorpresa nel primo turno delle presidenziali cilene. Michelle  Bachelet, (nella foto, da pronunciare per favore Micelle Bacelet e non alla francese) candidata della Concertazione che governerà il Cile da qui all'eternità, ha stravinto. Ha stravinto anche se... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Fausto Borrelli
          
          il 14/12/2005 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Alle radici della crisi ambientaleINDICE Sommario Introduzione L’impreparazione del pensiero a pensare l’età della tecnica moderna La scienza come “anticipazione conoscitiva” e il progetto di Cartesio di conquista della natura Il significato... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Guennadi Evstafiev
          
          il 14/12/2005 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Le storie di spionaggio che scuotono attualmente la classe dirigente statunitense devono essere ricollocate nei loro contesti. Esse non hanno niente di nuovo ed illustrano sia una tendenza ricorrente del potere militare a sorvegliare il potere civile, sia una volontà collettiva di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: GeorgeWashington.blogspot.com
          
          il 14/12/2005 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Esattamente la mattina dell’ 11-9-2001, cinque esercitazioni militari e addestramenti antiterrorismo venivano condotti da diverse agenzie di difesa USA, compresa una esercitazione “live fly” con VERI aeroplani. L’allora in carica Capo del Consiglio di Stato Maggiore, il... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Gottlieb
          
          il 14/12/2005 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Il ritmo frenetico della vita quotidiana assorbe interamente i nostri pensieri, siamo ormai abituati a compiere gesti e azioni meccanicamente che quasi non ce ne accorgiamo e perciò non riflettiamo mai abbastanza sul "Tutto" come tale; ci occupiamo invece di cose e ambiti... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Danilo Zolo
          
          il 13/12/2005 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Perché il terrorismo è oggi così diffuso e potente? Perché è riuscito a organizzarsi in forme così capillari ed efficaci al punto da essere considerato una minaccia per il mondo intero? Più in profondità: che cos'è esattamente il terrorismo? Qual è la sua «filosofia», quali le... continua a leggere