La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Matteo Colombi
          
          il 18/12/2005 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        La tortura come strumento ufficiale, organizzato e sancito dai più alti livelli di comando è una delle politiche americane più platealmente annunciate e più ambiguamente smentite degli ultimi anni. Sulla stampa, e nei campus, gli uomini di Bush promisero che la rendition verso paesi... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Elizabeth Davies*
          
          il 18/12/2005 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Il caso di Orhan Pamuk ha portato di nuovo sulla scena internazionale il tema dei diritti civili in Turchia. "Non posso dire di essere sorpreso di essere stato messo sotto processo. Ma credo che l'accusa a mio carico sia piuttosto lieve: non credò finirò in prigione"  Lo scrittore turco... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Rita Pennarola
          
          il 18/12/2005 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Licio Gelli, l’Onu, il Parlamento Mondiale di Palermo, la polizia parallela di Riccardo Sindoca e l’ambasciata mondiale macedone per i bambini: tutti insieme, con un manipolo di esponenti partenopei. E tutti in business. Quella che vi... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Nikolaj von Kreitor
          
          il 18/12/2005 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Fu John O'Sullivan a formulare nel 1845 il concetto di Lebensraum americano - la Dottrina del Destino Manifesto [Manifest Destiny]. Coniò questo termine per indicare la missione degli Stati Uniti "di ampliare il continente... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giorgio Gustavo Rosso
          
          il 18/12/2005 |          Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Gentile amica/o, quanto sta avvenendo in Val di Susa è molto grave. Laparola democrazia indica che il popolo è sovrano, ma qui come nel casodellaguerra in Iraq, chi governa in nome del popolo, agisce con la forzacontrogli interessi e la volontà del popolo della Val di Susa. In Iraq siamopresenti... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazione ECplanet
          
          il 18/12/2005 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Quelli più classici sono detti "triciclici". Possono provocare secchezza della bocca, sudorazione, stanchezza, disturbi visivi, tachicardia,palpitazioni, cefalea, sonnolenza, vertigini. A dosi più elevate possono dare tremori e anche crisi convulsive, eccitazione, stati confusionali,allucinazioni,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Rivista Indipendenza
          
          il 18/12/2005 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Polonia. 1 dicembre. Gli USA intendono costruire in Polonia rampe missilistiche nel contesto della cosiddetta Ballistic Missile Defence (BMD, lo “scudo anti missile”) per poter attaccare qualsiasi nemico e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Stefano Serafini
          
          il 18/12/2005 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Mi pare sia passato piuttosto in sottotono, almeno presso i media italiani, lo scandaloso discorso di Harold Pinter pronunciato in occasione del ricevimento del Premio Nobel 2005 per la letteratura, lo scorso 7 dicembre.    Presumibilmente perché egli ha voluto cogliere... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Adriano Scianca
          
          il 18/12/2005 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Che ne è della tradizione quando la catena del tradere si è irrimediabilmente interrotta o, peggio,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: W. Europe Standard Time
          
          il 16/12/2005 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Il titolo sembra che non lasci una via di scampo a nessuno, perché tutti facciamo parte del sistema economico. Una delle definizioni dell'economia è questa: “Scienza sociale che cerca di analizzare e descrivere la produzione, la distribuzione e il consumo della ricchezza”. Non è una... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alan Drengson
          
          il 16/12/2005 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Durante gli ultimi trent’anni, i filosofi occidentali hanno criticato gli argomenti di base dellafilosofia moderna riguardo il mondo naturale. Questa maturazione è stata solo una parte dellacontinua espansione del lavoro filosofico che ha coinvolto studi comparati sulle opinioni... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Paolo Marcon
          
          il 16/12/2005 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        L. Bonesio, C. Resta,  Passaggi al bosco. Ernst Jünger nell’era dei Titani, continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giovanni Monastra
          
          il 16/12/2005 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Lao-tze, Tao tê ching Mediterranee, Roma 1997Jean-Christophe Demariaux, Il Tao Edizioni Paoline, Cinisello Balsamo, 1993  La dottrina del Tao, la Via, e del suo aspetto immanente e agente, tê, la Virtù, intesa come "potenza", costituisce una delle forme più pure e complete di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Il Manifesto
          
          il 16/12/2005 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        "Se andrete avanti con l'intento di proibire la semina sperimentale di mais OGM, lasceremo il paese". Ernesto Fajardo, direttore generale della Monsanto per l'area settentrionale dell'America latina, in una recente intervista rilasciata a Poder - rivista di economia dello Zoom Media Group... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
        Scritto il 16/12/2005 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita...(dal 9 al 15/12/2005)       Afghanistan Il 9 dicembre nella provincia di Helmand, distretto di Baghnai, i talebani hanno teso un'imboscata una pattuglia della polizia uccidendo un agente afgano, 5... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alessandro Ursic
          
          il 16/12/2005 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Dopo l'11/9, gli Usa spiano senza autorizzazione migliaia di americani     Preoccupato dalle mancanze dell’intelligence nel prevenire gli attacchi dell’11 settembre 2001, qualche mese dopo gli attentati il presidente Bush ha autorizzato segretamente una delle più grandi... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: James Howard Kunstler
          
          il 16/12/2005 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Nell'immediato futuro, dovremo affrontare la fine dell'era del combustibile fossile a buon mercato.Soprattutto, nell'immediato futuro, dovremo affrontare la fine dell'era del combustibile fossile a buon mercato. Non e' un'esagerazione affermare che forniture affidabili di petrolio e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marina Forti
          
          il 16/12/2005 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Per due giorni, la settimana scorsa, a Tehran due milioni di scolari hanno avuto una inaspettata vacanza: scuole e uffici pubblici sono rimasti chiusi per ordine delle autorità. Era un tentativo di ridurre il traffico e alleggerire la coltre di smog che da un paio di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Beppe Grillo
          
          il 16/12/2005 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Franco Debenedetti, senatore DS: “Se Fiorani avesse voluto lasciare l’Italia l’avrebbe già fatto mentre il presunto reato non può essere reiterato, e di prove non se ne possono occultare”Questo è il fratello meno furbo di Carlo. Se è così certo di quello che dice... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
          
          il 16/12/2005 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Continua le discussioni ad Hong Kong. Stanno proseguendo infatti i lavori dei Paesi aderenti all’Organizzazione Mondiale del commercio per trovare un accordo sui diversi fronti su cui si gioca la partita del commercio globale: sussidi, dazi, deregolamentazione dei settori agricoli,... continua a leggere