La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 25/06/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Taci stupido! Non sai chi sono io.AmazzoniaIn seguito a un recente incidente aereo (1), quattro bambini tra i tredici e un anno sono sopravvissuti quaranta giorni da soli nella giungla amazzonica. A chi li ha trovati hanno raccontato che si sono nutriti secondo quanto aveva insegnato loro la... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 25/06/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le aspettative e le illusioni di avere il privilegio di assistere da una comoda poltrona all’ennesima guerra europea finalmente in chiave moderna, anzi post-moderna, futuribile perché tecnologica, razionale, limitata, lontana e per “conto terzi”, sono state disattese. La guerra in Ucraina... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 24/06/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla luce del tentativo di colpo di stato della milizia privata "Wagner" in Russia, due sole sono le principali opzioni interpretative a mio avviso: o Prigozhin è uno squilibrato, oppure l'Intelligence occidentale è riuscita nella manovra che voleva avviare sin dall'inizio. Se Prigozhin ha... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 23/06/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Questo libro è stato scritto nel 1962, quindi privo di fenomeni come Internet ed i social, la globalizzazione, le televisioni private, i network tv on line, le emissioni satellitari e quelle via cavo, la mobilità cellulare, la segmentazione psicografica statistica ed i Big Data. Tuttavia,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 23/06/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1) Due giorni fa Zelensky ha messo in guardia contro un'operazione russa contro la centrale nucleare di Zaporizhzhia, richiamando come un precedente (sic!) il caso della diga di Nova Kakhovka.2) Quasi simultaneamente i senatori americani Lindsay Graham (Repubblicani) e Richard Blumenthal... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 21/06/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In genere le prime dieci ore e i primi dieci giorni sono indicativi dello sviluppo delle operazioni. Le prime ore indicano le linee di approccio facendo capire quali sono le principali e le sussidiarie; i primi dieci giorni danno l’idea degli obiettivi, della consistenza dell’attacco e delle... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 21/06/2023 | Storia e Controstoria
Le guerre, anche quelle moderne, con l’utilizzo di droni kamikaze, di missili, di supersonici, che tolgono alla guerra, oltre alla sua dimensione epica anche quella etica, alla fine vengono vinte dalla fanteria. La guerra delle Falkland o Malvinas (las islas Malvinas son argentinas) del 1982,... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 20/06/2023 | Ecologia e Localismo
Heidegger ha scritto nella sua "Introduzione alla metafisica" (1935): «L’oscuramento del mondo, la fuga degli dei, la distruzione della Terra, la gregarizzazione dell’uomo, il sospetto odioso verso tutto ciò che è creativo e libero, tutto ciò ha raggiunto, su tutta la Terra, proporzioni... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 18/06/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Piaccia o non piaccia alle anime belle, agli ingenui e agli ottimisti, la nostra società – che da tempo ha smesso di essere una civiltà – è in fase di avanzata decivilizzazione. Sintomi, prove e indizi sono sotto gli occhi di tutti, ma pochissimi osano dire la verità: il re è nudo, manca... continua a leggere
Scritto da: Teodoro Katte Klitsche de La Grange
il 18/06/2023 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 18/06/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“La storia del mondo intero sonnecchia in ognuno di noi”.L’io e il terzo occhioIl Vangelo di Tommaso attribuisce a Gesù questo detto: «Quando conoscerete voi stessi, sarete conosciuti e saprete che siete figli del Padre Vivente. Ma se non conoscerete voi stessi, allora sarete nella... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 16/06/2023 | Economia e Decrescita
Christine Lagarde, gioviale Presidentessa della Banca Centrale Europea, ha alzato ulteriormente i tassi di interesse della BCE al 4%.La ragione ufficialmente addotta è il controllo dell'inflazione.Trattandosi in Europa di inflazione esogena, scatenata soprattutto dalla guerra Russo-Ucraina, che... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 15/06/2023
Sulla mappa dell’Ucraina finalmente ritornano le freccette (simbolo di direzione di movimento), i cerchietti (simbolo di aree di combattimento) e la designazione degli obiettivi strategici ovvero quelli da conquistare e mantenere per dichiarare la vittoria. Mancano ancora i soldatini e i... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 15/06/2023 | Storia e Controstoria
Ciò che lascia davvero perplessi nei postumi della morte di Silvio Berlusconi non c'entra con Silvio Berlusconi, ma ha molto a che fare con la nostra società.Ciò che colpisce, e preoccupa, è il duplice "vilipendio di cadavere"che sta avvenendo, sia da parte di chi lo avversa che da parte di... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Borrè
il 15/06/2023 | Politica e Informazione
"Quella sui diritti civili non deve essere una lotta ideologica". Queste poche parole, così allineate, fotografano l'errore concettuale in cui si impantanano le riflessioni fatte da un componente del Governo in carica durante il suo breve intervento al convegno sulle politiche per la... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 15/06/2023 | Ecologia e Localismo
Premesse Come noto, dalla Dinamica dei Sistemi Complessi sappiamo che, oltre un certo grado di complessità di un sistema, si manifestano fenomeni mentali. Non si tratta di fantascienza, ma di studi scientifici piuttosto recenti (Prigogine, Bateson, Capra). La... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 14/06/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I pensatori dei Think Tank statunitensi non conoscono bene Montaigne: “Anche sul trono più alto del mondo, siamo comunque seduti solo sulle nostre chiappe”. L’arroganza porta questi esemplari a presumere che i loro flaccidi culi siano al di sopra di quelli degli altri. Il risultato... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 14/06/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Stiamo lavorando per il tuo bene”. Questo articolo può urtare la tua sensibilità. Oltre che del potere che ci sovrasta, che consideriamo esterno a noi, sarebbe necessario prendere coscienza anche di quello che ci... continua a leggere
Scritto da: Michael Vlahos
il 14/06/2023 | Storia e Controstoria
L'America è una religione infiammata da un’apocalisse eternamente ricorrente, e la guerra è il suo rituale di purificazione.[1]L'America è una religione. Il 4 luglio 1776, gli Stati Uniti furono battezzati con queste parole: "Ci impegniamo reciprocamente con le nostre vite, le nostre fortune... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 14/06/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere