La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Daniele Perra
il 18/05/2023 | Storia e Controstoria
Generalmente, si è portati a ritenere le riduzioni agli schemi dicotomici democrazia/autoritarismo o libertà/oppressione, con i quali viene descritto il conflitto Ucraina - Russia, come un prodotto esclusivo della propaganda occidentale contemporanea. In realtà, si può affermare, senza timore... continua a leggere
Scritto da: Daniel Davis
il 17/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Ucraina deve affrontare una realtà complessa: negli ultimi giorni, i leader di Stati Uniti, Regno Unito e Unione Europea hanno espresso un forte sostegno all’Ucraina e alla sua imminente offensiva, di cui si parla diffusamente. La lettura di alcuni dei loro commenti fuori dai titoli,... continua a leggere
Scritto da: Hauke Ritz
il 17/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politici di spicco suggeriscono che si potrebbe rischiare una continua escalation della guerra in Ucraina perché una vittoria russa sarebbe peggiore di una terza guerra mondiale. A cosa è dovuta questa enorme volontà di escalation? Perché sembra non esistere un piano B? Per quale motivo... continua a leggere
Scritto da: Benjamin Abelow
il 16/05/2023 | Storia e Controstoria
“Come l’Occidente ha provocato la guerra all’Ucraina” di Benjamin Abelow (Fazi Editore 2023, titolo originale How the West brought war to Ukraine. Understanding how U.S. and NATO policies led to crisis, war, and the risk of nuclear catastrophe), è una breve rassegna che ripercorre i... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 16/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per quale motivo è MOLTO pericoloso fornire all'Ucraina missili in grado di colpire il territorio della Federazione russa, come gli Storm Shadow britannici? Perché uno dei piani della NATO per un primo "decapitation strike" contro la Russia è incentrato su un attacco travolgente con missili da... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 16/05/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Trattai il tema della vaccinazione obbligatoria nel 2010, in Oligarchia per popoli superflui: l’ingegneria sociale della decrescita infelice (seconda edizione nel 2018), particolarmente al Cap. XI, ‘I piccioni di Piazza S. Marco’ (che, quando diventano troppi e inquinano i monumenti, il... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Poggi
il 16/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con l'attenzione giustamente concentrata sul “tritacarne Bakhmut”, sulle slinguate vespiane al nazi-capo ucraino a Roma, sulla declamata e rinviata di settimana in settimana “controffensiva ucraina”: insomma, con gli occhi puntati sulla guerra guerreggiata, cade un po' fuori dal raggio... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 15/05/2023
Quale sarebbe la prospettiva dell'Italia in uno scenario, al momento solo teorico, di presa del potere da parte di forze sovraniste?L'uscita dall'Unione Europea e il conseguente collasso di quest'ultima, dovrebbero preludere alla reinvenzione di un altro tipo di spazio di cooperazione europea non... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 15/05/2023
Sotto la voce "egemonia culturale", all'interno dei futuri libri e manuali di storia delle dottrine politiche, questi vent'anni di "Che tempo che fa" qualche pagina se la saranno oggettivamente meritata.Oggi assistiamo a una propaganda ideologica rozza e brutalmente menzognera, che fa leva sul... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 15/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ricordate Putin: “Non abbiamo ancora iniziato nulla“. “I sussurri su una ‘potenza malvagia’ si sentivano nelle code alle latterie, nei tram, nei negozi, negli appartamenti, nelle cucine, nei treni suburbani e in quelli a lunga... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 15/05/2023 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 15/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I moderati del Kremlino Si è molto discusso, anche su queste pagine, sugli obiettivi che Mosca si prefiggeva di raggiungere, avviando l’Operazione Speciale Militare, e su come questi si siano assai velocemente dimostrati irraggiungibili. Cosa che ha costretto ad un radicale... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Minuto
il 14/05/2023 | Ecologia e Localismo
Mi presento, ho 62 anni, sono un Veterinario ed ho 2 figli di cui uno autistico, sono padre e proprietario di animali, genitore coscienzioso ed a contatto quotidianamente col mondo dell’animalismo e col mondo della disabilità, padre e veterinario contemporaneamente.Una frase che i miei clienti... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 14/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente Usa Joe Biden in discesa nei sondaggi e l’ex presidente Donald Trump in salita verso nuove condanne hanno già cominciato la campagna elettorale. Ognuno a modo suo, ma entrambi senza un argomento decisivo in materia di politica estera e di sicurezza, o di politica economica o di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Corrado
il 14/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono mesi oramai che si parla, nella stampa mainstream, della offensiva che le forze armate ucraine dovrebbero condurre contro l'esercito russo. Sgombriamo il campo da fraintendimenti: allo stato attuale delle cose non ci sarà nessuna offensiva ucraina. Gli ucraini non hanno alcuna possibilità... continua a leggere
Scritto da: Andrew Korybko
il 14/05/2023
La guerra per procura tra NATO e Russia in Ucraina sta raggiungendo il suo momento più critico, poiché Kiev si prepara a iniziare la sua controffensiva, sostenuta dal blocco militare guidato dagli Stati Uniti. Una svolta da parte di una delle due parti potrebbe costringere l’altra a fare... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 14/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Asia occidentale è una regione che sta vivendo una grande attività geopolitica. I recenti sforzi diplomatici, avviati dalla Russia e supervisionati dalla Cina, hanno garantito un riavvicinamento tra l’Iran e l’Arabia Saudita, a lungo latitante, mentre il ritorno della Siria nella Lega... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/05/2023 | Storia e Controstoria
“Abbronzate tutte chiazze /Pelli rosse, un po' paonazze / Son le ragazze che prendono il sol / Ma ce n'è una che prende la luna / Tintarella di luna / Tintarella color latte / Tutta notte sopra il tetto / Sopra il tetto come i gatti / E se c'è la luna piena / Tu diventi candida”. Questa... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 14/05/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Quand’ero bambino non mi spaventavano orchi, streghe o l’uomo nero, ma gli uomini bianchi, i medici nei loro camici lindi. Aghi, siringhe, il terribile olezzo di disinfettante, entrare in un ambulatorio era come varcare la soglia di un antro spaventoso. Un giorno, avevo forse cinque anni, il... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 14/05/2023 | Politica e Informazione
L'ultimo caso Rovelli è, nel suo piccolo, emblematico. Chiusosi in appena ventiquattr'ore con una retromarcia più comica che tragica, mette a fuoco con plastica evidenza il male sottostante alla censura: l'autocensura. E per di più, elemento politicamente ancor più significativo, da parte di... continua a leggere