Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Noi e loro

il 18/05/2023 | Storia e Controstoria

Noi e loro

Generalmente, si è portati a ritenere le riduzioni agli schemi dicotomici democrazia/autoritarismo o libertà/oppressione, con i quali viene descritto il conflitto Ucraina - Russia, come un prodotto esclusivo della propaganda occidentale contemporanea. In realtà, si può affermare, senza timore... continua a leggere

I vaccini dell'oligarchia

il 16/05/2023 | Scienza e Coscienza Olistica

I vaccini dell'oligarchia

Trattai il tema della vaccinazione obbligatoria nel 2010, in Oligarchia per popoli superflui: l’ingegneria sociale della decrescita infelice (seconda edizione nel 2018), particolarmente al Cap. XI, ‘I piccioni di Piazza S. Marco’ (che, quando diventano troppi e inquinano i monumenti, il... continua a leggere

Turchia e Mediterraneo: orizzonti di un'Italia sovrana

il 15/05/2023

Turchia e Mediterraneo: orizzonti di un'Italia sovrana

Quale sarebbe la prospettiva dell'Italia in uno scenario, al momento solo teorico, di presa del potere da parte di forze sovraniste?L'uscita dall'Unione Europea e il conseguente collasso di quest'ultima, dovrebbero preludere alla reinvenzione di un altro tipo di spazio di cooperazione europea non... continua a leggere

La strategia d'egemonia culturale messa in atto da Fabio Fazio

il 15/05/2023

La strategia d'egemonia culturale messa in atto da Fabio Fazio

Sotto la voce "egemonia culturale", all'interno dei futuri libri e manuali di storia delle dottrine politiche, questi vent'anni di "Che tempo che fa" qualche pagina se la saranno oggettivamente meritata.Oggi assistiamo a una propaganda ideologica rozza e brutalmente menzognera, che fa leva sul... continua a leggere

War games

il 15/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

War games

I moderati del Kremlino Si è molto discusso, anche su queste pagine, sugli obiettivi che Mosca si prefiggeva di raggiungere, avviando l’Operazione Speciale Militare, e su come questi si siano assai velocemente dimostrati irraggiungibili. Cosa che ha costretto ad un radicale... continua a leggere

Quale offensiva?

il 14/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Quale offensiva?

Sono mesi oramai che si parla, nella stampa mainstream, della offensiva che le forze armate ucraine dovrebbero condurre contro l'esercito russo. Sgombriamo il campo da fraintendimenti: allo stato attuale delle cose non ci sarà nessuna offensiva ucraina. Gli ucraini non hanno alcuna possibilità... continua a leggere

I migliori anni

il 14/05/2023 | Storia e Controstoria

I migliori anni

“Abbronzate tutte chiazze /Pelli rosse, un po' paonazze / Son le ragazze che prendono il sol / Ma ce n'è una che prende la luna / Tintarella di luna / Tintarella color latte / Tutta notte sopra il tetto / Sopra il tetto come i gatti / E se c'è la luna piena / Tu diventi candida”. Questa... continua a leggere

Medicina canaglia

il 14/05/2023 | Scienza e Coscienza Olistica

Medicina canaglia

Quand’ero bambino non mi spaventavano orchi, streghe o l’uomo nero, ma gli uomini bianchi, i medici nei loro camici lindi. Aghi, siringhe, il terribile olezzo di disinfettante, entrare in un ambulatorio era come varcare la soglia di un antro spaventoso. Un giorno, avevo forse cinque anni, il... continua a leggere