La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Daniele Dell'Orco
il 22/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il vertice di Rammstein è stato un successo relativo per l'Ucraina che non ha ottenuto tutto quello che chiedeva ma ha ricevuto supporto notevole e incondizionato specie dai suoi principali alleati, gli scandinavi, i baltici, la Polonia, la Cechia, la Danimarca, l'Olanda e il Regno Unito, che... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 21/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La fotografia è emblematica e da sola dice tutto. A Ramstein in Germania – cuore d’Europa, asse portante degli europeisti di ogni idea di Europa – alle spalle dei relatori le bandiere americane e ucraine. Non una bandiera di altre nazioni, non la bandiera della miserabile UE. Del resto... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 21/01/2023 | Politica e Informazione
Il Festival di Sanremo potrebbe essere l’occasione per il popolo italiano per seguire una competizione canora all’insegna della spensieratezza e del piacere di ascoltare nuove proposte. Ci sono sempre stati quelli che ogni anno si dissociavano perché la ritenevano una manifestazione nazional... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 21/01/2023 | Politica e Informazione
Un amico, conversando davanti a un caffè, ci ha posto la domanda da un miliardo di dollari: chi comanda nel mondo? Ha aggiunto di non volere una risposta complessa e che gli interessa sapere nomi e cognomi. Vasto, arduo programma, rispondere a un quesito che ci tiene chini sui libri da anni;... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 21/01/2023 | Politica e Informazione
Tutto si può dire delle oligarchie globaliste, fuorché manchino di chiarezza. Nessun complotto: è tutto alla luce del sole. Spiegano da anni a chi vuol ascoltare qual è il progetto che perseguono e lo mettono per iscritto in libri a disposizione di tutti. In particolare, spicca l’attivismo... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 20/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“La Russia non deve vincere, l’Ucraina non può perdere”, Stoltemberg dixit. E lo dice perché nonostante le fantasiose e faziose cronache dei giornalisti inviati di guerra, allo stato delle cose la Russia sta vincendo e l’Ucraina perdendo. Stoltenberg, in pratica da segretario NATO... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 20/01/2023
Negli ultimi giorni, nonostante la propaganda occidentale prevedesse uno stallo invernale, i russi stanno avanzando lungo tutti i fronti. I Russi non sono a corto di armi, come si evince dalla situazione sul campo e non solo per le dichiarazioni di Putin il quale ha riferito: "Produciamo missili... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey Sachs
il 20/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È probabile che né la Russia né l’Ucraina ottengano una vittoria militare decisiva nella guerra in corso: entrambe le parti hanno un ampio spazio per un’escalation mortale. L’Ucraina e i suoi alleati occidentali hanno poche possibilità di cacciare la Russia dalla Crimea e dalla regione... continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist
il 19/01/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Irregolare, proscritto, imperdonabile, Alain De Benoist è uno dei maestri sconvenienti, e per questo fondamentali, del nostro tempo. Teorizzatore della Nouvelle Droite, intellettuale, saggista, studioso, pensatore scomodo ed incatalogabile, De Benoist è tra i maggiori critici della modernità... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 17/01/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 17/01/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Gloria Callarelli
il 17/01/2023 | Ecologia e Localismo
Mettere fine alla malnutrizione entro il 2030, ridurre l’impatto ambientale e la produzione di gas serra, ma anche migliorare la resilienza dei sistemi di coltivazione. Zitta zitta, con questi strumenti apparentemente ammissibili, l’UE, e i... continua a leggere
Scritto da: Alberto Figliuzzi
il 17/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 17/01/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 16/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un vecchio montanaro mi diceva: “La bugia è come una palla di neve, più rotola e più si ingrossa. Pensa a cosa è quella palla di neve quando dalla cima giunge a valle e quale disastro può determinare là dove andrà ad impattare”. Dal 24 febbraio dell’anno scorso “qualcuno” ha... continua a leggere
Scritto da: Emmanuel Todd
il 16/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se guardiamo i voti dall'ONU, vediamo che il 75% del mondo non segue l'Occidente, che così appare piccolissimo. Vediamo che questo conflitto, descritto dai media come conflitto di valori politici, è un più profondo conflitto di valori antropologici.Intervista a cura di Alexandre Devecchio a... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 15/01/2023 | Politica e Informazione
Nell’intero corso del tempo sono esistiti al mondo tre tipi di persone: gli Alti, i Medi e i Bassi. Inizia così un libro nel libro, Teoria e prassi del collettivismo oligarchico, inserito da George Orwell nel suo capolavoro, 1984. Il testo è vietatissimo in quanto sarebbe l’opera ideologica... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 15/01/2023 | Storia e Controstoria
La lunga agonia, da morto, di papa Ratzinger. Mi par chiaro che le trecentomila persone che in tre giorni hanno sfilato davanti alla salma di Ratzinger lo abbiano fatto, in buona parte, per antipatia nei confronti di Bergoglio. Io ho sempre preferito Ratzinger. Non per la sua finissima teologia... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 15/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le élite miliardarie stanno usando il loro potere sui media, sulla classe politica e sull’opinione pubblica per costringere Joe Biden ad inviare truppe statunitensi in Ucraina per impedire una vittoria russa. I conservatori, idioti, pensano che, per una volta, i media stiano facendo il loro... continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 12/01/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
1. Alle origini del progresso tecnologico illimitato della società contemporanea c’è una radicata tendenza secolare della cultura occidentale al dominio e all’avversione nei confronti della natura. Viviamo in una situazione di emergenza climatico – ambientale causata dallo... continua a leggere