La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Italo Cipriani
il 19/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli occidentali sono bravissimi ad inventare storie terribili sui loro nemici mentre sono essi a perpetrare nella realtà gli stessi orrori che attribuiscono ad altri. Ci dev’essere qualcosa di freudiano in questo visto che la lingua batte dove il dente duole: avevano accusato i russi di usare... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 19/10/2023 | Politica e Informazione
La solitudine del cittadino. Italiano, europeo, contemporaneo. Vorrei sbagliarmi ma siamo piombati nella fase più acuta della solitudine globale di massa. Lo dico avvertendo lo stato d’animo serpeggiante e forse prevalente dei nostri giorni; il clima civile, politico, esistenziale che si... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 18/10/2023 | Politica e Informazione
Il bombardamento israeliano sull'ospedale battista Al Ahli ha fatto almeno 500 morti.Il primo commento del portavoce israeliano è stato che era uno dei cinque ospedali che erano stati avvertiti di evacuare.Il secondo commento è che sarebbe stato un razzo di Hamas andato fuori rotta, come se il... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 18/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho partecipato a battaglie urbane in El Salvador, Iraq, Gaza, Bosnia e Kosovo. Quando si combatte strada per strada, casa per casa, c’è solo una regola: uccidere tutto ciò che si muove. I discorsi sulle zone sicure, le rassicurazioni sulla protezione dei civili, le promesse di attacchi aerei... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 17/10/2023 | Politica e Informazione
Oramai le parole sono stantie, disseccate, inutili.Di fronte all'uso costantemente distorsivo e protervo che ne viene fatto dalla politica occidentale e dai suoi servi mediatici, continuare ad usare le parole per spiegare alcunché mette oramai vergogna.Non ci vogliono infatti tante parole per... continua a leggere
Scritto da: Stefano De Rosa
il 17/10/2023 | Economia e Decrescita
IL CNEL BATTE UN COLPO E LA CGIL IN RITIRATAL’incapacità di costruire un’alternativa politica efficace, o almeno credibile, all’esecutivo di centrodestra ha costretto nel mese di luglio le opposizioni – non tutte, invero – a ripiegare su un minimo comune denominatore per offrire al... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 17/10/2023 | Economia e Decrescita
La rivoluzione finanziaria avviata nel 1971 con la fine del “gold exchange stadard “che vincolava la stampa della carta moneta ad un vincolo sottostante reale come l’oro consentì di stampare carta moneta all’infinito slegata da un sottostante reale. L’economia da scienza sociale basata... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 17/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IntroduzioneIn un articolo apparso sul sito informatico di “Eurasia. Rivista di studi geopolitici”, in data 20 settembre 2020 e dal titolo “Il declino USA e l’asse islamico-confuciano”, chi scrive faceva aperto riferimento al fatto che la ritrovata cooperazione tra le diverse componenti... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 17/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quel ch’è accaduto sabato 7 ottobre, per quanto non tutto sia chiaro e molto sia da confermare, lascia agghiacciati. Le duecento persone assassinate mentre partecipano felici a un rave party ci hanno commossi profondamente: andare a una festa e trovarci una fine così spaventosa è indicibile.... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 17/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo la versione ufficiale, l’attacco di Hamas ha “colto di sorpresa” Israele. Vi è però una serie di fatti inspiegabili che non rende credibile la versione ufficiale.Come è possibile che la barriera di Gaza sia stata sfondata con bulldozer senza che nessuno se ne sia accorto? La... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 17/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il sanguinoso conflitto iniziato nella Palestina geografica sopravviene dopo 75 anni di ingiustizie altrettanto cruente. Dal punto di vista del Diritto internazionale i palestinesi hanno il diritto e il dovere di resistere all’occupazione israeliana, così come gli israeliani hanno di diritto e... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 17/10/2023 | Politica e Informazione
Praticamente tutti i quotidiani italiani hanno aperto le prime pagine col massacro del kibbutz al confine con Gaza, dando per certo il fatto che al suo interno sarebbe stata compiuta una strage di bambini, alcuni dei quali addirittura decapitati. Nei titoli non c’è alcun condizionale: I... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 16/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A marzo, nella distrazione generale delle nostre opinioni pubbliche esposte solo ad alcune notizie, in genere urlate e ignare del tutto di altre notizie che pure meritano attenzione, arriva l’incredibile notizia della ripresa delle relazioni diplomatiche tra Arabia Saudita ed Iran. La cosa si... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 15/10/2023 | Politica e Informazione
La fase storica che stiamo vivendo è contrassegnata da una profonda crisi, forse terminale, dell’impero americano. Con il riflusso della globalizzazione economica e il decrescere della presa USA sul mondo i processi di controllo, ricatto e destabilizzazione strategica promossi dai centri di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 15/10/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E chi, chi sarà mai / Il buttafuori del sole / Chi lo spinge ogni giorno sulla scena alle prime ore.(Il cantico dei drogati, De André)C’è in giro una gran voglia di alieni. Negli Stati Uniti c’è stata l’audizione al Congresso di tre piloti della Marina che “hanno sperimentato... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 15/10/2023 | Economia e Decrescita
I paesi a basso reddito, i cosiddetti low income countries (lic), hanno un pil complessivo di circa 500 miliardi di dollari, Una goccia nell’immenso mare di 100 mila miliardi dell’economia globale. Il loro piccolo peso economico è proporzionale alla poca attenzione loro data dai paesi... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 15/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le sparatorie indiscriminate condotte da Hamas e altre organizzazioni di resistenza palestinesi contro civili israeliani, il rapimento di civili, le salve di razzi su Israele, gli attacchi con droni su diversi obiettivi, dai carri armati alle postazioni di fuoco automatizzate, sono il consueto... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 15/10/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non sarà con la delega alla politica che, a un certo punto, la mota in cui versiamo se ne andrà, lasciandoci lindi e felici. Se accreditiamo una speranza per uscire dall’oscurità progressista, la dobbiamo coltivare noi, direttamente in prima persona. Diversamente, la deriva verso gli... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 15/10/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Viviamo il tempo della post libertà. Diventa “post” ciò ha smesso di essere quel che era e si trascina in un’interminabile transizione verso qualcos’altro, ancora indefinito. Siamo immersi nella post modernità da oltre quarant’anni, da quando Jean – François Lyotard annunciò la... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 15/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stanotte siamo arrivati ad un pelo dal fare un altro passo verso l'abisso. Poi, inaspettatamente ed all'ultimo istante, è stato fatto un passo indietro. Prima di interrogarci sulle cause e le conseguenze di ciò, dobbiamo rallegrarci d'aver evitato ancora una volta che la follia assumesse... continua a leggere