La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Daniele Perra
il 13/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nessuno ha rilevato che la traiettoria dell'avanzata delle truppe di Kiev nella regione di Kharkiv (Ucraina nord-orientale) non ha intaccato (al momento) quelli che sono i confini degli oblast di Lugansk e Donetsk più o meno corrispondenti ai territori rivendicati dalle rispettive Repubbliche... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 13/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La terza guerra mondiale sarà la conseguenza più probabile– Odio sentire “te l’avevo detto” e qui sto usando quelle parole.Come i lettori sanno, sono stato preoccupato per molti anni che la tolleranza della Russia nei confronti degli insulti e delle provocazioni senza fine avrebbe... continua a leggere
Scritto da: Big Serge
il 13/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle ultime 72 ore circa, la parte filorussa di Internet è stata mandata in fibrillazione da una nuova controffensiva ucraina, attualmente in corso nella regione di Kharkov, che ha lo scopo di minacciarte il raggruppamento dell’esercito russo a Izyum. Il panico è stato scatenato dalle... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Germani
il 12/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai è chiaro che a scontrarsi non sono Russia e Ucraina, ma Russia (con i BRICS al suo fianco) e USA (con la NATO dietro). Il dato interessante è lo scontro tra diversi modelli di capitalismo (non entrerò nel merito del socialismo di mercato cinese, diamo per buona l'idea che si tratti di... continua a leggere
Scritto da: Nicola Guerra
il 11/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Leggo un grande entusiasmo per l'avanzata ucraina. Descritta da alcuni come una svolta bellica pressoché definitiva. Mentre altri considerano l'arretramento russo meramente strategico. Penso, invece, che il ragionamento sia più complesso. Il numero di effettivi impiegati dai russi sin... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 11/09/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il sole dell’avvenire sorge a Occidente. Strana condizione, opposta alla realtà. Sulla terra il sole sorge a levante – da qui il nome – e tramonta a ponente. Ex Oriente lux, dicevano gli antichi, nell’ accezione naturale, religiosa e culturale. Ex Occidente lex, completavano, ammirando... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 11/09/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dopo aver reso omaggio alla Meloni-Mussolini in marcia su Roma il festival di Venezia ha dedicato l’intera rassegna a gay, gender e lesbiche con vari film sul tema. Ma che originalità, che anticonformismo, che coraggio! Evviva il mondo ridotto alla questione transessuale. Sex transit gloria... continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 11/09/2022 | Ecologia e Localismo
I mediaservi esultano a comando per l'arrivo prossimo venturo del cibo biosintetico. Come al solito, pubblicizzano e propagandano il sistema del profittodominio e tutti i suoi prodotti; pubblicità a un sistema folle e criminale e alla sua scienza folle e criminale. Siccome la maggior parte degli... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 11/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo lo sfondamento ucraino sembra (meglio essere cauti) che si stia stabilizzando il fronte nel settore di Kupyansk-Izjum. I russi hanno perso parecchi mezzi ma pochi uomini, e ora (certo in ritardo, ma la coperta russa è corta e quindi se si copre una parte se ne scopre un'altra) stanno... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 10/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel mio pianeta la giornata di oggi è iniziata con la lettura del rapporto UN sull’andamento dello sviluppo umano che dichiara: “Sta emergendo un nuovo -complesso di incertezza-, mai visto prima nella storia umana”. Per la prima volta da quando è misurato, l’indice di sviluppo globale... continua a leggere
Scritto da: Ab Irato
il 10/09/2022 | Politica e Informazione
Il virtuale è reale, il reale è virtualeNegavano tranquillamente, contro ogni evidenza, che noi avessimo mai conosciuto un mondo insensato, in cui l’uccisione d’un uomo era quotidiana al pari di quella delle mosche, negavano quella barbarie ben definita, quel calcolato delirio,... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 10/09/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il concetto di "conservatorismo" è espressione di un grande abbaglio e di una profonda mistificazione ideologica. Qualunque cosa si opponga all'alienazione dell'uomo dalla natura e dalla biologia, è per forza di cose "conservatrice". Ergo, può finire con l'essere considerato conservatore anche... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 10/09/2022 | Politica e Informazione
Le ricerche che segnalano tra i giovani una propensione verso il PD sono a mio avviso attendibili e per nulla sorprendenti. Si tratta di una generazione, la prima, che si è formata in una scuola che ha dismesso la sua funzione critica, nonostante gli sforzi "eroici" di una minoranza di... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 07/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da giorni, constatato che il default per la Russia annunciato dall’Occidente a Febbraio, non si è concretizzato nei pronosticati 3 giorni, né nei 6 successivi mesi, e altresì constatato che in tutta evidenza le sanzioni stanno portando in recessione chi le ha applicate, la stampa tutta, in... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 07/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mettiamo che le cose in Ucraina si mettano benissimo, ossia come vogliono i desideri, i sogni o incubi dichiarati della NATO, degli occidentali ed anglo: Zelensky vince la guerra e trionfa, Putin viene sconfitto, è impiccato a Norimberga e a Mosca viene insediato un governo sottomesso alle... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 07/09/2022 | Politica e Informazione
Questa campagna elettorale in Italia e l’assoluta mancanza di iniziativa della Germania in politica estera mostrano una cosa semplice: dopo settant’anni ci sono due paesi che hanno perso la guerra e che sono sotto occupazione militare. Niente di male. Basta saperlo. C’è un vincolo... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 05/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
RicapitolandoTerminata la guerra fredda, implosa l’URSS, è cominciato, da parte dell’Occidente una erosione degli interessi nazionali della Russia: allargamento della NATO a est contravvenendo ai patti, aggressione armata a nazioni che stavano sotto l’ombrello protettivo dell’URSS,... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 05/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finora ci avevano detto e ripetuto che soltanto i mercati potevano decidere i prezzi, con il dogma inviolabile della domanda e dell’offerta. Vuoi vedere che si erano sbagliati?Con la guerra in Ucraina scatenata da Putin scopriamo che gas e petrolio russi possono avere un prezzo «politico»,... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 05/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giunge notizia della prima manifestazione europea contro l’atteggiamento di un governo, ergo dell’Unione europea, verso il conflitto ucraino. A Praga erano 70.000 secondo la polizia, stante che in Repubblica Ceca sono 10 milioni, un sesto di noi. I temi erano il costo dell’energia,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 04/09/2022 | Politica e Informazione
Da lettore di Salgari, in giovane età ho sempre amato l'immagine dei pirati malesi che assaltavano con giunche o "prahos" malfermi le poderose cannoniere britanniche. Di solito per finire fatti a pezzi, ma talvolta riuscendo nell'abbordaggio, dove sul ponte, nel corpo a corpo, il vantaggio... continua a leggere