La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Livio Cadè
il 24/09/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Gli uomini primitivi erano coperti di peli, deambulavano goffamente, comunicavano con gesti rozzi e grugniti, trascinavano brutalmente le donne al talamo, cacciavano animali che poi sbranavano avidamente, formavano orde tribali per ammazzarsi tra loro con sordida ferocia. Avevano un sacro terrore... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sinagra
il 24/09/2023 | Politica e Informazione
Tra pochi giorni la Signora Sciarra Silvana lascerà la Presidenza della Corte costituzionale e finalmente andrà in pensione. Sicuramente nella mente della nota giurista fioriscono aspettative di nuovi e più alti destini. Per il bene della Nazione speriamo che non abbia altri incarichi.È stato... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Volpi
il 24/09/2023 | Politica e Informazione
Napolitano, nel suo ruolo di Presidente della Repubblica ha mostrato la contraddizione interna alle Istituzioni statali del nostro paese. Uomo delle istituzioni per eccellenza, così come il PD è stato il partito delle Istituzioni, ma in una forma perversa, che esprime non la difesa della... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 24/09/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dobbiamo prepararci a difendere Zelensky dal cinico tradimento dei presunti amici: le cosiddette democrazie occidentali, che l’hanno illuso di armarlo e finanziarlo in saecula saeculorum fino all’ineluttabile vittoria finale (contro la Russia e le sue 7 mila testate atomiche), hanno usato il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 24/09/2023 | Storia e Controstoria
Intervistato dal Giornale sul problema delle migrazioni e sul pericolo di importare oltre a gente che fugge dalla fame e dalle guerre in Africa nera anche dei terroristi, l’Imam fellone, traditore di Allah e dei suoi correligionari, Hassan Chalghoumi presidente della Conferenza degli Imam di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 23/09/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Tra le molteplici tragedie dell'Occidente contemporaneo quella che mi colpisce di più, forse per ragioni professionali, è la malattia e la morte della verità scientifica.La scienza, ogni scienza funzionante, dura o molle, esatta o empirica, dimostrativa o ermeneutica, naturale o umana, ha... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 21/09/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'articolo è rivolto alle anime belle, quelle che la mattina si svegliano ignare del mondo, leggono alcune notizie terribili su ciò che accade nel mondo (altre no perché non vengono date) ma non distinguono notizie da giudizi, assumono entrambi come il cappuccino con la brioche. Caricati di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 21/09/2023 | Politica e Informazione
La prima funzione degli stati è, per definizione e ragioni storiche, la protezione della propria cittadinanza. Non il progresso, non il benessere, ma la Protezione. Non degli esseri umani in generale né di una lobby o élite interna, ma della Cittadinanza.Poi nel tempo si sono aggiunte altre... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 20/09/2023 | Politica e Informazione
Il putiferio sollevato dall'intervento di un medico critico sui vaccini anti-covid nel programma di Marcello Foa ci fa capire perché in questo paese non ci sarà mai pacificazione sociale dopo quanto è avvenuto con la criminale gestione nazionale della pandemia.Dopo aver distorto, mentito,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/09/2023 | Storia e Controstoria
Nel suo primo editoriale sul Giornale (8/9) Alessandro Sallusti, che è sempre meglio di Augusto Minzolini perché non specula sulle carte di credito ed è anche più simpatico, accusa la sinistra di aver favorito la globalizzazione senza rendersi conto delle conseguenze. Non è così. In un Wto... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 19/09/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Le realtà che descriviamo discendono da un solo campo volumetrico. Ogni narrazione è un incantesimo coerente, che entra in conflitto nel momento in cui la eleggiamo superiore alle altre. Ma nessuna è in conflitto se vediamo in quali termini è vera, in quali termini descrive una realtà. La... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 19/09/2023 | Economia e Decrescita
L’attuale pensiero unico liberista o neoliberista dichiara di trovare le sue prime radici e legittimazione negli scritti di Adam Smith, in particolare nel suo lavoro “La ricchezza delle nazioni “scritto nel 1767 e sul senso del libero arbitrio regolato dalla mano invisibile del mercato. Ma... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 17/09/2023 | Politica e Informazione
Avanti popolo sarà il titolo del programma che Nunzia De Girolamo condurrà su Raitre al posto di Carta Bianca della Berlinguer, passata sulle reti Mediaset. Titolo audace, e azzeccato, a mio parere, perché scompiglia gli schieramenti ma che ha creato subito indignazione presso i custodi... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 17/09/2023 | Storia e Controstoria
Definizione preliminareLa complottologia, com’è noto, è la ricerca della verità nascosta dietro le apparenze, il tentativo di far luce su ciò che è coperto da una qualche segretezza, naturale o artificiale, ovvero il cosiddetto “sollevare il velo di Maya”. È lo sforzo di andare oltre... continua a leggere
Scritto da: Pietro Pinter
il 17/09/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono passati più di 3 mesi da quando le forze armate ucraine hanno lanciato la loro preannunciata offensiva di primavera-estate. Negli ultimi 100 giorni un contingente di circa 12 brigate,... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Sampaolo
il 16/09/2023 | Storia e Controstoria
La Democrazia Cristiana non è mai stato un partito particolarmente amato dagli Stati Uniti,tuttavia il notevole seguito elettorale che garantiva ha fatto si, che mantenesse oltreoceano unainteressante funzionalità come argine all'ideologia marxista, ampiamente rappresentata in Italiadal più... continua a leggere
Scritto da: Aleksandr Dugin
il 16/09/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il riavvicinamento della Russia alla RPDC è un'iniziativa meravigliosa. Sono stati gli incontri e i negoziati tra il presidente russo Vladimir Putin e Kim Jong-un, il capo ereditario della RPDC appartenente alla solare dinastia dei Kim, a fare scalpore al WEF. L'Occidente ha commentato:... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 16/09/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’idea e l’ideale di fare bene, di migliorare, della perfezione sono presenti nelle concezioni degli uomini. Ogni cultura li persegue a modo suo. Tutte le culture forse ricordano che proveniamo da un’unica, comune perfezione.Genitori della perfezioneL’idea della perfezione, allusione... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 16/09/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non cambierà mai nulla sinché la popolazione non si renderà conto che il potere è suo nemico. Libertà, democrazia, partecipazione, inclusione, eccetera. Parole, solo parole per nascondere verità terribili: lorsignori ci vogliono poveri e ci vogliono morti. Al Dominio non servono più... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 16/09/2023 | Politica e Informazione
Sperando che non si giunga alla fine del mondo (cioè alla catastrofe nucleare), certamente siamo alla fine di un mondo, la fine della sfera pubblica, di un sistema di organizzazione mondiale, di strutture concettuali.La fine della sfera pubblicaLa nozione di sfera pubblica – lo sappiamo a... continua a leggere