La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Andrea Zhok
il 20/08/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La ragione liberale è la prospettiva ideologica coniugata con il capitalismo, come sistema di produzione. Ciò che il capitalismo esplicita in termini operativi, la ragione liberale teorizza. L’impianto etico dettato da questa diade è strutturalmente nichilista, non semplicemente in senso... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 19/08/2022 | Economia e Decrescita
Capitalismo e lotta di classe sono espressioni che suonano obsolete. Come tutte le parole ripetute troppe volte, per troppo tempo, ad un certo punto esse stentano ad evocare il significato che originariamente intendevano. Quando un certo strumento viene utilizzato troppo a lungo, esso tende a... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte
il 19/08/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
Ciò che viene definito “scienza” è sempre contaminato da fallacie sistematiche sotto forma di distorsioni, pregiudizi e conflitti di ogni genere (cognitivi, culturali, economici, sociali, ecc.) che ne inficiano sempre, in modo più o meno grave,non solo l’attendibilità delle asserzioni,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 18/08/2022 | Politica e Informazione
Quando si parla di sovranità, grazie all’indefessa opera di demolizione dei nostri media a gettone, il pensiero del cittadino medio corre ad associazioni come “nazionalismo”, “stato etico”, finanche “fascismo”. Dimentichi del primo articolo della costituzione, gli italiani sono... continua a leggere
Scritto da: John Mearsheimer
il 18/08/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo articolo di John Mearsheimer, apparso il 17 agosto su “Foreign Affairs”, ha grande importanza, e va letto e valutato con la massima attenzione, sia per il suo contenuto, sia per il significato politico che assume. Le ragioni sono le seguenti:John Mearsheimer è, probabilmente, il... continua a leggere
Scritto da: Caitlin Johnstone
il 17/08/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In una recente intervista al Wall Street Journal, Henry Kissinger, uno che è sempre riuscito a sfuggire al Tribunale dell’Aia, afferma che gli Stati Uniti stanno agendo in un modo folle e irrazionale, che li ha portati sull’orlo di una guerra con Russia e Cina: continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 16/08/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno degli argomenti della propaganda occidentale sulla guerra in... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 15/08/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lo scrivano ne ha abbastanza di essere gentile, di parlare avendo cura di non offendere. E’ il momento dello spadone, non del fioretto. E’ tempo di chiamare le cose con il loro nome, senza infingimenti, fumisterie, e perdere il timore di ferire le delicate orecchie di un tempo infame. E’... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 15/08/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Qualche tempo fa rimasi particolarmente colpito da una frase di un amico, un uomo di fede, di cultura e di cuore: c’è bisogno di uomini buoni. E’ così; il trionfo della volgarità, del malaffare, dell’invidia e della cupidigia, dell’indifferenza e della corsa sfrenata verso la... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 15/08/2022 | Ecologia e Localismo
Sono passati più di dieci anni dalla pubblicazione, da parte della Casa Editrice Mimesis (e Arianna come ebook), del mio libro sull’Ecologia Profonda. In questo periodo sono uscite nuove pubblicazioni molto interessanti: l’argomento sta diventando di attualità anche per gli eventi che si... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 15/08/2022 | Politica e Informazione
Nella visione “progressista” la famiglia è considerata ostacolo all’affermazione della modernità fautrice di liquidità. E, senza scomodare Bauman (il sociologo che ha elaborato il concetto di “società liquida”), sappiamo bene che la società dell’ultimo capitalismo è andata... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 15/08/2022 | Economia e Decrescita
Compie oggi gli anni l’impero del dollaro, in sé un foglietto carta stampato con inchiostro verde, detto anche “verdone”. Questa moneta in corso presso uno dei duecento stati del mondo con meno del 5% di popolazione sul totale mondo (51% delle riserve di valuta della banche centrali del... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 15/08/2022 | Politica e Informazione
La lotta elettorale si annuncia come una gara a chi è più allineato alla Nato e chi è più rivolto all’Atlantico, inginocchiato come verso la Mecca: destra e sinistra, centri e centrini si contendono la divisa e la livrea di suoi soldati o zerbini, senza un minimo dissenso, distinguo o... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 15/08/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Pensiamo che capire sia tutto, che acquisire dati attraverso lo studio sia conoscenza. È un peccato che ci limita e che ci obbliga ad una storia di conflitto.Penso di condividere la platonica prospettiva dalla quale appare in tutta chiarezza il mondo delle idee. Il filosofo ateniese lo chiamava... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 15/08/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
La morte del giornalista Piero Angela – riposi in pace – con le reazioni laudative che vi sono succedute credo gettino una luce interessante su alcune dinamiche culturali in questo paese.Ricordo di aver visto qualche volta alcune trasmissioni di “divulgazione scientifica” promosse dal... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 12/08/2022 | Politica e Informazione
“Vota il lavoro, scegli il PD!”“Vota la scienza, scegli il PD!”“Vota i diritti, scegli il PD!”“Contro i finti stage, scegli il PD!”“Un mese di stipendio in più, scegli il PD!”Ecco, capita che tutte le persone normodotate e non affette da amnesie degenerative di mia conoscenza... continua a leggere
Scritto da: Stefano De Rosa
il 12/08/2022 | Politica e Informazione
L’agire politico delle formazioni impegnate in ogni agone elettorale è non tanto condizionato daldifferenziale tra le percentuali accreditate da sondaggi più o meno compiacenti ed il futuro risultatoeffettivamente conseguito nelle urne, quanto contraddistinto dalla forbice di coerenza tra... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Castellani
il 12/08/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dobbiamo finirla una volta per tutte con la neutralità degli scacchi. È necessario condannare chiaramente l’idea che si “giochi a scacchi solo per giocare a scacchi”, così come si dice di fare “arte per il semplice piacere di fare arte”. Andranno organizzate brigate super produttive... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 12/08/2022 | Ecologia e Localismo
Ecco la situazione attuale del mondo, sintetizzata in poche righe: - I cambiamenti climatici, disastrosi per la loro rapidità, sono ormai evidenti e causati dalle attività proprie della civiltà industriale; - L’acqua, base della Vita, viene a mancare... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 10/08/2022 | Politica e Informazione
Il balletto estivo prelettorale del partito unico draghista è solo l'ultimo indice, in ordine di tempo, di un'infinita sconsolante decadenza del ceto politico e dei ceti dirigenti in generale (apparato mediatico in testa). E' dal collasso della Prima Repubblica, sulla scia del crollo del mondo... continua a leggere