La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Andrea Zhok
il 11/05/2022 | Storia e Controstoria
Ogni tanto trovi ancora gente che continua a contrapporre l'Occidente - guidato dalla difesa dei diritti umani, dall'implementazione della democrazia, dal principio di autodeterminazione dei popoli, e dalla pratica del "dolce commercio" - al rimanente mondo non-occidentale: oscuro, autoritario,... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 11/05/2022 | Politica e Informazione
Come si fa ad avere nello stesso CV, a pochi anni di distanza, incarichi dirigenziali in ambiti tanto diversi come la ricerca vaccinale, quella sul cambiamento cliamtico e la NATO?La risposta è politica e oltremodo semplice: si fa perché tutti e tre quegli ambiti sono organici alla strategia di... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 10/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E L’EUROPA? Fotografia a più livelli della condizione europea. Macron, che ha ancora la presidenza europea fino a giugno, si è liberato del silenzio elettorale ed ha presentato diverse novità nel discorso di ieri sul futuro dell’Europa. Poco tempo fa, segnalai l’uscita di Letta in favore... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 10/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Primo Maggio sul palcoscenico del “Concertone” a Roma è salito anche un gruppo musicale ucraino che qualche esponente della italica libera stampa ha pure intervistato. Tante petalose domande tranne quella che, data la natura della festa, sarebbe stata la domanda più pertinente, la... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Nicola Trevisan
il 10/05/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
In Germania il dibattito sul danno da vaccino ha raggiunto l‘opinione pubblica. Molti parlano di studio osservazionale a lungo termine della Charité di Berlino (per chi non lo sapesse, è uno dei più grandi ospedali universitari d’Europa, noto da sempre per le sue ricerche sui vaccini) in... continua a leggere
Scritto da: Alberto Figliuzzi
il 10/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 09/05/2022 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 08/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Jens Stoltenberg è indubbiamente uno stolto. Affermando che la NATO non riconoscerà mai l'annessione della Crimea sta di fatto ammettendo che questo non è un conflitto tra Russia e Ucraina ma tra Russia e NATO (cosa che sulle pagine di "Eurasia", ad esempio, si dice da anni). Inoltre, sta... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 08/05/2022 | Politica e Informazione
Due giorni fa il presidente del consiglio Draghi, il ministro dell'Innovazione Tecnologica Colao e il sig. Mark Zuckerberg si sono incontrati per discutere di "Metaverso".Siamo certi che, oltre ad alcune istruzioni cortesemente fornite a Draghi sul corretto utilizzo degli emoticon, non si siano... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 08/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le forme associate di vita umana che possiamo chiamare “società” se lette al loro interno, “stati” se dal lato esterno, hanno sempre avuto scambi tra loro a tre raggi: breve, medio, lungo. Sebbene la retorica della globalizzazione abbia dato una superficiale impressione che le distanze e... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 08/05/2022 | Politica e Informazione
Dunque Draghi, che non rappresenta un solo elettore, non degna neppure di una risposta gli appelli di Conte, leader del partito di maggioranza relativa, e di Bersani, padre nobile di LeU, perché riferisca alle Camere la linea dell’Italia sulla guerra in Ucraina prima di riferirla a Biden. La... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Giovanni Zibordi
il 08/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 08/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Bisogna vincere questa guerra contro la Russia". Questa ormai è la "parola d'ordine " non solo della élite dominante angloamericana ma pure dell'élite euro-atlantista e ovviamente dei loro lacchè (gazzettieri, “esperti”, funzionari pubblici ecc.). Ma che significa vincere questa guerra... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 08/05/2022 | Ecologia e Localismo
L’idea più frequente che nasce nell’opinione pubblica quando si parla di azione “verde”, è che questa consista essenzialmente nel tenere presente che il “naturale progresso dell’umanità” deve avvenire senza inquinamenti o danni alla salute umana. In sostanza, quella che... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 08/05/2022 | Politica e Informazione
Tempi durissimi per le libertà. Digitalizzazione dell’uomo – riduzione a cifra – green pass come strumento di controllo, le mascherine della sottomissione, il pensiero unico sulla guerra, la cultura della cancellazione, ossia la cancellazione della cultura, l’esproprio del corpo fisico... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 08/05/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Chi è disceso fino alle Madri non ha più nulla da temere.”I – Madre e DeaLa nostra mente ricama a volte strane associazioni. Così, una pentola in cui cuoceva del cibo ha evocato in me l’immagine di un grembo femminile, come di un vaso in cui la vita rimescola gli elementi e, per così... continua a leggere
Scritto da: Adriano Segatori
il 08/05/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
1) La pandemia e la segregazione forzata di sani e malati ha dato luogo ad una emarginazione di massa. Pertanto si è determinata l’equiparazione tra sanità e malattia. La conseguenza più evidente di tale regime di reclusione è la disgregazione della vita sociale. Ma questo stato di... continua a leggere
Scritto da: Mario Porrini
il 08/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A due mesi dall’inizio della guerra in Ucraina, a Washington possono essere soddisfatti della piega che hanno preso gli avvenimenti. L’attuale scenario era stato puntualmente disegnato in un rapporto redatto nel marzo 2019 dalla Rand Corporation, la potente ed influente think tank USA,... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 08/05/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In tempi brevi si sono succedute una quantità di vicende che hanno scioccato la generazione da sacrificare, affinché i nascituri trovino la realtà apparecchiata dal maître di sala e la scambino per la sola cosa che possa esserci. Ma non tutto è perduto. Non per... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 08/05/2022 | Storia e Controstoria
“In un mondo dove il male è di casa e ha vinto sempre, dove regna il capitale oggi più spietatamente” (Don Chisciotte, Francesco Guccini)La vicenda ucraina si è rapidamente trasformata in una guerra ideologica: fra “mondo libero” e quello che libero non è. Lo ha detto chiaramente, fra... continua a leggere