La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Luciano Canfora
il 12/03/2022 | Storia e Controstoria
Una voce fuori dal coro. Per “vocazione”. Controcorrente, anche quando sa che le sue considerazioni si scontrano con una narrazione consolidata, mainstream. Luciano Canfora, filologo, storico, saggista, professore emerito dell’Università di Bari, membro del Consiglio scientifico... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 12/03/2022 | Politica e Informazione
Non bastava la pandemia, è arrivata la guerra a cancellare del tutto ogni rilevanza alla politica italiana, e ogni sovranità al governo. Un funzionario solerte a Palazzo Chigi, ligio esecutore dei diktat euro-atlantici; un Cappellano militare al Quirinale che benedice le armi senza truppe... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 11/03/2022 | Politica e Informazione
L'agenzia Reuters riporta che Meta Platforms (Facebook/instagram) consentirà agli utenti di invocare la violenza contro russi e soldati russi; si stanno anche consentendo post che chiedono la morte del presidente russo Vladimir Putin o del presidente bielorusso Alexander Lukashenko.La stessa... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 11/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Negoziare, finirla con il pensiero unico e la propaganda, aiutare l’Ucraina a ritrovare la ragione e la Russia ad uscire dal tunnel della sindrome da accerchiamento non con le chiacchiere ma con atti concreti." E' il pensiero di Fabio Mini, generale di Corpo d’Armata dell’Esercito... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 11/03/2022 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 11/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Zelensky è la Chiara Ferragni della politica internazionale. L'hanno pensato per dire "vedi ce la potresti fare anche tu" e questo piace. Inutile cercare di rompere questo sogno alla gente, la realtà è così brutta che sognare è l'unico balsamo. In più è gratis, o tale si pensa. Un secondo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 10/03/2022 | Politica e Informazione
La forma di gestione del potere nelle odierne liberaldemocrazie è di una prevedibilità disarmante, ma non perciò meno pericolosa.Si stabilisce un'agenda emergenziale che si appelli a sentimenti profondi del gregge - pardon, della libera cittadinanza - e si stabilisce nella maniera più... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 10/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1) Attenzione: in corso guerra psicologica occidentale e russa. A noi arriva solo la guerra psicologica occidentale. Non credere MAI niente a scatola chiusa Credere solo al verificabile/plausibile. Il verificabile NON SONO LE FOTO E I VIDEO. 2) Il verificabile è: quello che NON si vede.... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 09/03/2022 | Politica e Informazione
Ma l’Italia è in guerra? Siamo passati dalla “ neutralità attiva e operante”, per dirla con Mussolini, alla belligeranza delegata, tra fornitura d’armi e ritorsioni. Il vecchio pacifismo della sinistra italiana, a volte spingendosi a manifestare la sua terza posizione – né con la... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 09/03/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
- La7: «Sermone choc. Kirill: È una guerra giusta contro le lobby gay».- Famiglia Cristiana: «Il triste sermone del patriarca di Mosca: quelle parole che non avremmo preferito ascoltare».- Il Mattino: «Sermone choc: La guerra in Ucraina è contro chi sostiene i gay».- Il Giorno: «Kirill:... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 09/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia è un Paese di oltre 17 milioni di chilometri quadrati (quasi 60 volte l’Italia!), autosufficiente sotto il profilo energetico e alimentare (l’esportazione di prodotti agricoli garantisce alla Russia introiti paragonabili a quelli che Mosca ottiene dall’esportazione del gas) e... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 09/03/2022 | Politica e Informazione
Diciamola semplice. Licenziare piloti russi o direttori d'orchestra russi, bloccare la partecipazione di musicisti russi a competizioni internazionali, interrompere la collaborazione con scienziati russi al Cern, buttare fuori da kermesse cinematografiche documentaristi russi, tagliare i rapporti... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 09/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’avvento del multilateralismo nella geopolitica mondiale pone all’Europa un dilemma esistenziale tra l’essere una patria comune o il non essere di un cadavere atlantico. La storia a volte impone scelte epocali ed ineludibili. La necessaria neutralità... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Matteucci
il 09/03/2022 | Politica e Informazione
Intervista di Luigi Tedeschi a Giorgio Matteucci, autore del libro "Totalitarismo digitale, globale" Arianna Editrice 1) la pandemia sembra aver determinato una svolta epocale: la storia contemporanea viene ormai suddivisa in era pre –... continua a leggere
Scritto da: Mario Porrini
il 09/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La tragedia della guerra è a pochi chilometri dai nostri confini ma la propaganda bellica è già entrata da settimane nelle nostre case. Ossessiva, tambureggiante, ripetitiva all’infinito nel ribadire un concetto chiave: quel pazzo di Putin ha attaccato senza alcun motivo l’Ucraina. Morti e... continua a leggere
Scritto da: Mons. Carlo Maria Viganò
il 09/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DICHIARAZIONEdi Mons. Carlo Maria Viganò, Arcivescovo,Ex Nunzio Apostolico negli Stati Uniti d’America sulla Crisi Russo-UcrainaNulla è perduto con la pace. Tutto può esserlo con la guerra. Ritornino gli uomini a comprendersi. Riprendano a trattare. Trattando con buona volontà e con... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 08/03/2022 | Politica e Informazione
Ehi, vi ricordate del Covid?Quella terribile malattia che, secondo la Pravda nostrana non lasciava scampo, faceva strage d'innocenti e poteva essere contenuta solo con le misure più draconiane?Direte, dov'è sparita?Tranquilli, è ancora serenamente là, ieri abbiamo avuto circa lo stesso numero... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 08/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale Fabio Mini, ex capo di stato maggiore del comando NATO per il sud Europa ed autore di vari libri, tra cui uno dal titolo “Perché siamo così ipocriti sulla guerra?”, ieri commentava i fatti in un programma televisivo. Chiamato inizialmente ad esprimere un parere a commento... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 08/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il piano strategico degli Stati uniti contro la Russia è stato elaborato tre anni fa dalla Rand Corporation (il manifesto, Rand Corp: come abbattere la Russia, 21 maggio 2019). La Rand Corporation, il cui quartier generale ha sede a Washington, è «una organizzazione globale di ricerca che... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 08/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il pacifismo, nel migliore dei casi, è l’inconsistente e ingenua pacificazione della propria coscienza; nella realtà fattuale è sempre lo strumento migliore per sostenere una parte contro l’altra. Il desiderio di pace esprime la naturale vocazione dei popoli a vivere – quale popolo non... continua a leggere