Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

VAR cognitivo

il 07/04/2022 | Politica e Informazione

VAR cognitivo

Gli amanti del calcio sapranno esserci questa tecnologia che permette di vedere in modo ravvicinato presunti falli di gioco che possano determinare rigori, espulsioni ed altre punizioni. Il vantaggio è quello di andare molto vicino ai fatti, lo svantaggio è quello di perdersi l’intera... continua a leggere

Credere, obbedire, combattere

il 06/04/2022 | Politica e Informazione

Credere, obbedire, combattere

Se provo a distogliermi dalla certezza dell'orrore, la cosa che mi fa male non sono gli insulti, ma certe piccole notizie. A Nikolajevka, oblast russo al confine ucraino, qualcuno ha vergato una Z – simbolo dell’aggressione russa – sul ponte costruito dagli alpini, che ritornano nei luoghi... continua a leggere

Dopo l'orrore

il 05/04/2022 | Politica e Informazione

Dopo l'orrore

La prima domanda che mi sono fatto è : pensi che sia impossibile che i russi, ritirandosi, abbiano fatto, per vendetta e odio, una strage di civili ? Non lo ritengo impossibile, ho visto troppe volte che la guerra porta a dare il peggio di sé. La seconda domanda è stata: pensi che sia... continua a leggere

Urbi et Orban

il 05/04/2022 | Politica e Informazione

Urbi et Orban

È bello vedere tanti tricolori in piazza, il bianco rosso e verde sventolare nelle piazze contro nessuno, semplicemente a favore della propria patria. È bello vedere un paese che vota e che sa subito, a urne appena chiuse, il governo che avrà perché lo ha liberamente e democraticamente... continua a leggere

Il crepuscolo delle liberaldemocrazie

il 05/04/2022 | Politica e Informazione

Il crepuscolo delle liberaldemocrazie

I. Democrazie fantastiche e dove trovarleNelle discussioni pubbliche sul conflitto tra Russia e Ucraina, al netto dei molti e spesso confusi argomenti che si affastellano, l’ultima linea del fronte mentale sembra correre lungo una singola contrapposizione: quella tra “democrazie” e... continua a leggere

Il nemico assoluto

il 05/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Il nemico assoluto

Gli ucraini/l'Occidente sostengono che a compiere la strage di Bucha sia stato questo reparto. Magari è anche vero (è possibile). Curioso però che abbiano facce orientali, da mongoli/cinesi (è un reggimento che viene dalla Siberia). Curioso perché a) secondo i neokantiani ucraini, gli... continua a leggere

Lettera di 10 ex corrispondenti di guerra contro la propaganda dei mezzi di comunicazione

il 04/04/2022 | Politica e Informazione

Lettera di 10 ex corrispondenti di guerra contro la propaganda dei mezzi di comunicazione

“Ecco perché sull’Ucraina il giornalismo sbaglia. E spinge i lettori verso la corsa al riarmo”: lo sfogo degli ex inviati in una lettera aperta. “Basta con buoni e cattivi, in guerra i dubbi sono preziosi"Undici storici corrispondenti di grandi media lanciano l'allarme sui rischi della... continua a leggere

Scalare e descalare

il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scalare e descalare

Allora, in attesa di una Commissione Indipendente che indaghi sui fatti di Bucha, proviamo a usare un briciolo di senso comune.I Russi si ritirano volontariamente da alcune aree del paese, come peraltro perfettamente in linea con l'ipotesi iniziale di una guerra limitata, con obiettivi precisi,... continua a leggere

E alla fine in Ucraina l’Occidente impiega le armi più potenti: le telecamere di Hollywod

il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

E alla fine in Ucraina l’Occidente impiega le armi più potenti: le telecamere di Hollywod

E alla fine in Ucraina l’Occidente impiega le armi più potenti: le telecamere di Hollywod.Le truppe russe hanno lasciato Bucha il 30 marzo dopo i negoziati in Turchia. Il 31 marzo in un video passato anche sui TG italiani, il sindaco Anatoli Fedoruk annuncia:"Il 31 marzo passerà alla storia... continua a leggere

Ameuropa vs Eurasia

il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Ameuropa vs Eurasia

Quando penso ai “valori del nostro Occidente”, dei quali tanti e tanto dottamente (per quanto non altrettanto analiticamente) straparlano oggi sui giornali, nelle TV, sui blogs e in quant’altro, io – vecchio ragazzaccio di San Frediano ormai forse un po’ rincoglionito, dati i miei... continua a leggere