La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 07/04/2022 | Politica e Informazione
Gli amanti del calcio sapranno esserci questa tecnologia che permette di vedere in modo ravvicinato presunti falli di gioco che possano determinare rigori, espulsioni ed altre punizioni. Il vantaggio è quello di andare molto vicino ai fatti, lo svantaggio è quello di perdersi l’intera... continua a leggere
Scritto da: Amerino Griffini
il 07/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
2004 giugno – Georgia. Il nuovo Presidente georgiano (dal 4 gennaio 2004) è Mikheli Saakasvili, che è stato uno dei principali protagonisti della Rivoluzione delle Rose. Dopo un periodo di pace che durava dal 1992, Saakasvili riprenderà subito la mobilitazione georgiana contro... continua a leggere
Scritto da: Toni Capuozzo
il 06/04/2022 | Politica e Informazione
Se provo a distogliermi dalla certezza dell'orrore, la cosa che mi fa male non sono gli insulti, ma certe piccole notizie. A Nikolajevka, oblast russo al confine ucraino, qualcuno ha vergato una Z – simbolo dell’aggressione russa – sul ponte costruito dagli alpini, che ritornano nei luoghi... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 06/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri abbiamo usato una immagine simbolo del mondo come un pallone oggetto di giochi di contesa. Oggi continuiamo con la metafora del sogno di possederlo tutto questo pallone-mondo e laddove la realtà intralcia i sogni, si può arrivare a sottrarre l’oggetto stesso del contendere. Se non... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 06/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri sera Mario Giordano ha onorato in pieno il nome della sua trasmissione, davvero un bel “Fuori dal coro”. Tralascio la questione relativa alle responsabilità delle stragi di cui si parla in questi giorni, ma anche su questo ha dato la possibilità di farsi un quadro critico, decisamente... continua a leggere
Scritto da: Amerino Griffini
il 06/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per raggiungere i propri fini, si sa, ci sono, in politica, persone, gruppi, Stati, privi di scrupoli e così cinici da uccidere anche il proprio amico o la propria gente. E’ noto che i terroristi si muovono spesso in questa logica bastarda ma, evidentemente, per loro, legittima, come... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finalmente l’Europa ha dato un colpo, un segno di vita. Per la verità le reazioni del presidente francese Emmanuel Macron e dell’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Josep Borrel, spagnolo, alle parole con cui in sostanza Joe Biden, dopo aver... continua a leggere
Scritto da: Toni Capuozzo
il 05/04/2022 | Politica e Informazione
La prima domanda che mi sono fatto è : pensi che sia impossibile che i russi, ritirandosi, abbiano fatto, per vendetta e odio, una strage di civili ? Non lo ritengo impossibile, ho visto troppe volte che la guerra porta a dare il peggio di sé. La seconda domanda è stata: pensi che sia... continua a leggere
Scritto da: Nicola Guerra
il 05/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei giorni scorsi il presidente più telegenico e musicale del pianeta si è scagliato contro Angela Merkel colpevole di aver posto un veto all'ingresso dell'Ucraina nella Nato nel 2008. Fatto che, secondo Zelensky, la renderebbe responsabile dei morti ucraini nel conflitto. La Cancelliera,... continua a leggere
Scritto da: Marco Zorzi
il 05/04/2022 | Politica e Informazione
Non posso sapere cosa succeda oggi in Ucraina.So che, per giustificare il bombardamento di Belgrado, tutte le televisioni spiegarono che in Kossovo era in corso un genocidio e non era vero.So che, per giustificare l'aggressione all'Iraq, tutte le televisioni dissero che Saddam aveva le armi di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 05/04/2022 | Politica e Informazione
È bello vedere tanti tricolori in piazza, il bianco rosso e verde sventolare nelle piazze contro nessuno, semplicemente a favore della propria patria. È bello vedere un paese che vota e che sa subito, a urne appena chiuse, il governo che avrà perché lo ha liberamente e democraticamente... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 05/04/2022 | Politica e Informazione
I. Democrazie fantastiche e dove trovarleNelle discussioni pubbliche sul conflitto tra Russia e Ucraina, al netto dei molti e spesso confusi argomenti che si affastellano, l’ultima linea del fronte mentale sembra correre lungo una singola contrapposizione: quella tra “democrazie” e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 05/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli ucraini/l'Occidente sostengono che a compiere la strage di Bucha sia stato questo reparto. Magari è anche vero (è possibile). Curioso però che abbiano facce orientali, da mongoli/cinesi (è un reggimento che viene dalla Siberia). Curioso perché a) secondo i neokantiani ucraini, gli... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Useremo qui “gioco” nel senso di -interrelazioni competitive tra giocatori secondo regole per raggiungere uno scopo-. Dal “Grande gioco” (Medio Oriente – Asia) alla “Grande scacchiera” di Brzezinski, al mio più modesto “Gioco di tutti i giochi”, le questioni geopolitiche sono... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 04/04/2022 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Alberizzi, Remigio Benni, Toni Capuozzo, Renzo Cianfanelli, Cristiano Laruffa, Alberto Negri, Giovanni Porzio, Amedeo Ricucci, Claudia Svampa, Vanna Vannuccini e Angela Virdò
il 04/04/2022 | Politica e Informazione
“Ecco perché sull’Ucraina il giornalismo sbaglia. E spinge i lettori verso la corsa al riarmo”: lo sfogo degli ex inviati in una lettera aperta. “Basta con buoni e cattivi, in guerra i dubbi sono preziosi"Undici storici corrispondenti di grandi media lanciano l'allarme sui rischi della... continua a leggere
Scritto da: Cristiano Galli
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Allora, in attesa di una Commissione Indipendente che indaghi sui fatti di Bucha, proviamo a usare un briciolo di senso comune.I Russi si ritirano volontariamente da alcune aree del paese, come peraltro perfettamente in linea con l'ipotesi iniziale di una guerra limitata, con obiettivi precisi,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E alla fine in Ucraina l’Occidente impiega le armi più potenti: le telecamere di Hollywod.Le truppe russe hanno lasciato Bucha il 30 marzo dopo i negoziati in Turchia. Il 31 marzo in un video passato anche sui TG italiani, il sindaco Anatoli Fedoruk annuncia:"Il 31 marzo passerà alla storia... continua a leggere
Scritto da: Larry Johnson
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bucha è l’ultimo oggetto luccicante che i gatti occidentali stanno stupidamente inseguendo, senza valutare ciò che la Russia sta effettivamente facendo sul terreno. Quella iniziata il 24 febbraio non è stata un’operazione militare tradizionale. Come mai? Se la Russia fosse stata... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando penso ai “valori del nostro Occidente”, dei quali tanti e tanto dottamente (per quanto non altrettanto analiticamente) straparlano oggi sui giornali, nelle TV, sui blogs e in quant’altro, io – vecchio ragazzaccio di San Frediano ormai forse un po’ rincoglionito, dati i miei... continua a leggere