Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Le anime pacifiste

il 06/03/2022

Le anime pacifiste

MONACO, I MONA NOSTRANI E LE ANIME PACIFISTEViene fatta circolare, come metro di paragone per liquidare i sostenitori del negoziato a oltranza come arrendevoli o, peggio, conniventi con Putin, la somiglianza tutta da dimostrare con la rivendicazione di Hitler nei confronti dei Sudeti, area sparsa... continua a leggere

Capitan Ucraina

il 06/03/2022 | Politica e Informazione

Capitan Ucraina

L’attore comico milionario ucraino, circondato da giovanotti che sembrano nazisti nazionalisti ma non lo sono, che in certi video pubblici di poco tempo fa tira su il naso e spalanca gli occhi serrando la mascella senza per questo essere cocainomane, è diventato il nuovo eroe Marvel Comics ed... continua a leggere

Itaca

il 06/03/2022 | Politica e Informazione

Itaca

Non sono filo-russo, non sono filo-cinese. Mi riconosco nella cultura italiana, europea e volendo anche occidentale, anche se ormai soltanto a livello ideale, poiché sul piano reale ne è rimasto poco. Tuttavia, credo sia l'ora che l'Occidente riconosca che esistono al mondo altre civiltà, che... continua a leggere

Occidente in agonia: il ritorno del reale

il 05/03/2022 | Politica e Informazione

Occidente in agonia: il ritorno del reale

La favola dell'Occidente finirà. A dire il vero è già finita da un pezzo, ma troppo presi come siamo stati a cannibalizzare le ultime scorie di ilarità, gli ultimi echi di festoso prestigio e di presunta egemonia sul mondo, non ce ne siamo accorti. Non vogliamo ancora farlo.E l’ostinazione... continua a leggere

Sospendere l'uso pubblico della ragione

il 05/03/2022 | Politica e Informazione

Sospendere l'uso pubblico della ragione

La “società aperta” ha deciso di chiudersi. La società liberale va a polarizzarsi nella contraddizione delle sue stesse premesse. L’ambasciatore italiano a Mosca, lì col chiaro mandato di favorire le relazioni commerciali bilaterali, ha avuto l’ardire di segnalare in una audizione... continua a leggere

Il paradigma sistemico

il 05/03/2022 | Ecologia e Localismo

Il paradigma sistemico

  Premesse   L’approccio abituale per cercare di risolvere un problema è attualmente quello di fare ipotesi e studi per trovare il modo più economico per arrivare al risultato. Questo è un modo lineare di procedere; inoltre, si esamina di norma ogni singolo... continua a leggere

Il vero terreno di scontro è il futuro

il 04/03/2022 | Politica e Informazione

Il vero terreno di scontro è il futuro

(Scritto di getto, ho poco tempo, perdonate la forma).Ogni tanto mi si accusa di riportare le opinioni di personaggi che non hanno la visione generale della situazione e che pertanto dicono una cosa buona in un senso e cento sbagliate nell'altro.Partite da un presupposto: non esiste e non... continua a leggere

Sono INDIG-NATO!

il 03/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Sono INDIG-NATO!

Il mondo è sull’orlo del baratro per cosa esattamente? Perché l’Ucraina deve avere la libertà di richiedere l’ammissione alla NATO. Cioè, noi stiamo facendo questo ignominioso fracasso perché difendiamo il principio di libertà del “popolo ucraino” a chiedere di entrare nel sistema... continua a leggere

La cappa in versione militare

il 03/03/2022 | Politica e Informazione

La cappa in versione militare

Se non era ancora chiaro che viviamo sotto una Cappa, la guerra in Ucraina, ne offre una vistosa conferma. Siamo passati dal piano sanitario al piano militare, dove sono più espliciti e brutali i contorni della Cappa. Non è possibile dire o pensare altro di quello imposto dalla Cappa: la storia... continua a leggere

Psicoanalisi del nemico

il 03/03/2022 | Politica e Informazione

Psicoanalisi del nemico

Per almeno tre motivi, ho sempre ritenuto fallace l'applicazione delle categorie psicoanalitiche alla disamina delle vicende storico-politiche:a. per l'arbitrarietà con cui vengono impiegate nell'ambito in oggetto al mero fine di screditare l'avversario;b. per il riduzionismo insito nelle... continua a leggere