Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Dai frutti li riconoscerete

il 13/10/2021 | Politica e Informazione

Dai frutti li riconoscerete

Dal prossimo 15 ottobre diventerà obbligatorio sottoporsi a un trattamento sanitario invasivo, un tampone faringeo o un'iniezione ripetuti nel tempo, per poter svolgere un lavoro nel nostro Paese. Ormai non fa quasi più effetto osservare che si tratta di una misura senza riscontri nella nostra... continua a leggere

La nuova strategia della tensione

il 12/10/2021 | Politica e Informazione

La nuova strategia della tensione

Un amico mi scrive: «Da ieri sera, il problema principale dell’Italia non sono milioni di possibili disoccupati, regole impossibili e controllo sociale a livelli distopici oltre che un’economia barcollante: il problema dell’Italia sono i fascisti! E quelli che ve lo dicono sono gli stessi... continua a leggere

Giù le mani dalle piazze

il 12/10/2021 | Politica e Informazione

Giù le mani dalle piazze

Dopo mesi di cortei finalmente la stampa nazionale si accorge che c’è un grosso movimento di contestazione nei confronti del green pass e più in generale di come la pandemia è stata gestita politicamente per instaurare uno stato di emergenza permanente, ma lo fa per il motivo sbagliato.Dopo... continua a leggere

Il cortocircuito tra Nato e Difesa europea

il 12/10/2021

Il cortocircuito tra Nato e Difesa europea

Non si capisce cosa debba servire l’una e cosa dovrebbe fare l’altra. Inoltre gli accordi militari tra Francia e Grecia sottolineano un’altra grave contraddizione all’interno del campo occidentale: sono in funzione anti-turca, cioè contro un altro membro della Nato. La situazione è... continua a leggere

La bellezza del diavolo

il 10/10/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La bellezza del diavolo

«La plus belle ruse du diable est de nous persuader qu’il n’existe pas».(Baudelaire)Sorokin, sociologo russo, sostiene che la classica tripartizione antropologica – corpo, anima e spirito – si rifletta in una ciclicità di epoche storiche in cui inevitabilmente si manifesta la decadenza... continua a leggere

Elezioni: astensionismo e voto classista

il 07/10/2021 | Politica e Informazione

Elezioni: astensionismo e voto classista

Qual è il risultato sostanziale delle elezioni del 4/5 ottobre? La vittoria del centrosinistra, esaltata dalla retorica mediatica era scontata, a causa della prevedibile disfatta del M5S. In realtà, è il record delle astensioni il fatto più eclatante di questa tornata elettorale.... continua a leggere

Povertà e clima, falò dell'ipocrisia

il 05/10/2021 | Ecologia e Localismo

Povertà e clima, falò dell'ipocrisia

Fra le varie forme di globalizzazione che ci funestano adesso c’è anche quella dell’ipocrisia. Al genere appartiene il Global Citizen Live che chiede la fine della povertà estrema entro il 2030. È  il sequel di un fenomeno cominciato nel 1985 con Live Aid e proseguito con Usa for Africa,... continua a leggere

La Germania del dopo Merkel nel segno della continuità: potenza economica e irrilevanza geopolitica

il 02/10/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La Germania del dopo Merkel nel segno della continuità: potenza economica e irrilevanza geopolitica

L’eredità del merkelismoSi è conclusa, senza molti rimpianti per l’Italia, l’era Merkel. In realtà l’eredità di Merkel si identifica con il primato tedesco in Europa e la sua politica è stata improntata alla stabilità politica e alla crescita economica tedesca. Merkel non è stata... continua a leggere

La catastrofe

il 01/10/2021 | Politica e Informazione

La catastrofe

Forse è venuto il momento di riconoscere un semplice fatto: la gestione sanitaria della pandemia da parte delle istituzioni italiane non è stata problematica, non è stata difettosa, è stata semplicemente catastrofica. Nonostante l’abnegazione e la volontà di numerosi medici a 19 mesi dallo... continua a leggere