La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alberto Negri
il 13/10/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
G20-Afghanistan. L'assenza di Putin e Xi Jinping già da sola indica la scarsa attenzione all’iniziativa italiana del G20 che Mosca e Pechino vorrebbero confinare alle sole questioni economiche. Tra una settimana in Russia vertice con i talebani.C’è aria di carità pelosa e di qualche altro... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 13/10/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tra le varie correnti che hanno animato la modernità, il liberalismo è assurto a dogma di fondo che oggi puntella il dominio dei signori del denaro, grazie alla subdola truffa ideologica vecchia di secoli secondo la quale non esisterebbe libertà al di fuori di un’individualistica ricerca del... continua a leggere
Scritto da: Stefano Mantegazza
il 13/10/2021 | Politica e Informazione
Dal prossimo 15 ottobre diventerà obbligatorio sottoporsi a un trattamento sanitario invasivo, un tampone faringeo o un'iniezione ripetuti nel tempo, per poter svolgere un lavoro nel nostro Paese. Ormai non fa quasi più effetto osservare che si tratta di una misura senza riscontri nella nostra... continua a leggere
Scritto da: Luigi Copertino
il 12/10/2021 | Politica e Informazione
Un amico mi scrive: «Da ieri sera, il problema principale dell’Italia non sono milioni di possibili disoccupati, regole impossibili e controllo sociale a livelli distopici oltre che un’economia barcollante: il problema dell’Italia sono i fascisti! E quelli che ve lo dicono sono gli stessi... continua a leggere
Scritto da: Davide Piccardo
il 12/10/2021 | Politica e Informazione
Dopo mesi di cortei finalmente la stampa nazionale si accorge che c’è un grosso movimento di contestazione nei confronti del green pass e più in generale di come la pandemia è stata gestita politicamente per instaurare uno stato di emergenza permanente, ma lo fa per il motivo sbagliato.Dopo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 12/10/2021 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 12/10/2021
Non si capisce cosa debba servire l’una e cosa dovrebbe fare l’altra. Inoltre gli accordi militari tra Francia e Grecia sottolineano un’altra grave contraddizione all’interno del campo occidentale: sono in funzione anti-turca, cioè contro un altro membro della Nato. La situazione è... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 10/10/2021 | Politica e Informazione
Alcune considerazioni sulla manifestazione No GP di RomaPubblicato il 10 ottobre 2021 alle 14:30Le pagine dei giornali e le aperture dei telegiornali presentano la manifestazione di contestazione del certificato verde svoltasi ieri a Roma in maniera – non inaspettatamente – uniforme. La... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 10/10/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«La plus belle ruse du diable est de nous persuader qu’il n’existe pas».(Baudelaire)Sorokin, sociologo russo, sostiene che la classica tripartizione antropologica – corpo, anima e spirito – si rifletta in una ciclicità di epoche storiche in cui inevitabilmente si manifesta la decadenza... continua a leggere
Scritto da: Stefano De Rosa
il 10/10/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il nuovo saggio di Adriano Segatori, “Società tossica e sistema spacciatore”, mette a nudo le patologie socio-culturali di un popolo ridotto ad uno stato di dipendenza cronica. Diventa urgente “rompere la logica di sudditanza caratterizzata dal credo della... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 07/10/2021 | Politica e Informazione
Qual è il risultato sostanziale delle elezioni del 4/5 ottobre? La vittoria del centrosinistra, esaltata dalla retorica mediatica era scontata, a causa della prevedibile disfatta del M5S. In realtà, è il record delle astensioni il fatto più eclatante di questa tornata elettorale.... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 07/10/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Mossad fa quello che vuole, rapisce persino un generale iraniano per avere informazioni. Nessuno dice nulla e la guerra sotterranea continua. Lo stato ebraico vuole far saltare o condizionare i negoziati sul nucleareSe sei il Mossad puoi fare quello che vuoi, anche rapire un generale iraniano... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Cifariello
il 07/10/2021
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 07/10/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Come per il pesce Forse il pettine sta stringendo nodi da tempo attesi da qualcuno, inattesi da molti. Si mostrano espressioni che nulla hanno a che vedere con la matrice culturale che ci avviluppa e gestisce le sinapsi. Ne sono un’opposizione, visto che ne implicano una critica.... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 05/10/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fa parte del gioco: dall'Unione europea alla Gran Bretagna si fa finta di non vedere quello che è sotto gli occhi di tutti. Il caso BlairCose nuove e cose risapute ma soprattutto una domanda: perché il dossier “Pandora Papers” sui conti nei paradisi fiscali è un’inchiesta giornalistica e... continua a leggere
Scritto da: Leonid Savin
il 05/10/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’8 Settembre, il Center for Strategic and International Studies, uno dei più importanti think tank americani in materia di sicurezza e politica estera, ha pubblicato uno studio sull’allargamento della NATO [1]. La sua enfasi principale era sui requisiti delle forze... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 05/10/2021 | Ecologia e Localismo
Fra le varie forme di globalizzazione che ci funestano adesso c’è anche quella dell’ipocrisia. Al genere appartiene il Global Citizen Live che chiede la fine della povertà estrema entro il 2030. È il sequel di un fenomeno cominciato nel 1985 con Live Aid e proseguito con Usa for Africa,... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 03/10/2021 | Ecologia e Localismo
Ogni volta che sentiamo il termine “sostenibile” faremmo bene dare uno sguardo critico al vero significato di questa simpatica parola. Nel caso della Agenda globalista 2030, con i suoi 17 obiettivi sostenibili da raggiungere entro il 2030, quello per la creazione di una “agricoltura... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 02/10/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’eredità del merkelismoSi è conclusa, senza molti rimpianti per l’Italia, l’era Merkel. In realtà l’eredità di Merkel si identifica con il primato tedesco in Europa e la sua politica è stata improntata alla stabilità politica e alla crescita economica tedesca. Merkel non è stata... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 01/10/2021 | Politica e Informazione
Forse è venuto il momento di riconoscere un semplice fatto: la gestione sanitaria della pandemia da parte delle istituzioni italiane non è stata problematica, non è stata difettosa, è stata semplicemente catastrofica. Nonostante l’abnegazione e la volontà di numerosi medici a 19 mesi dallo... continua a leggere