La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Umberto Bianchi
il 22/12/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al giorno d’oggi, in tempi di normalità, in giro, se ne sentono dire tante. Analisi ed opinioni di tutti i tipi bombardano l’opinione pubblica in modo inverecondo, finendo con il perdere di sostanza e credibilità. Ci sono analisi però che, ad oggi, in circostanze di (pseudo) pandemia,... continua a leggere
Scritto da: Mario Cenedese
il 22/12/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Commentando la nota formula del regista Jean-Luc Godard, “Nonun’immagine giusta, ma giusto un’immagine”, applicandola al campofilosofico-scientifico, Raimon Panikkar potrebbe farne quasi un calcoriscrivendola così : “ Non delle idee giuste, ma giusto delle idee”, oancora : “ Non un... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 22/12/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel primo dei racconti imperniati sulla figura di Sherlock Holmes, Uno studio in rosso, Arthur Conan Doyle fa dire al suo eroe, l’infallibile investigatore residente al 221 B di Baker Street, Londra, che non gli importa nulla di sapere se è la Terra a girare attorno al sole o viceversa.... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 21/12/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da “I persuasori occulti”, saggio d’annata di Vance Packard, uscito nel 1957, il mondo della pubblicità ha subito profonde trasformazioni. Ieri a prevalere era la narrazione in funzione del prodotto, mentre l’analisi/denuncia puntava il dito contro le tecniche manipolatorie... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 21/12/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La burocrazia natalizia, con il suo carico di regole, divieti e allarmi, rischia di rovinare perfino la Notte Santa, quella nella quale la famiglia si riunisce davanti al Bambin Gesù nella mangiatoia. Momento di condivisione, anche ludico, che però trabocca di senso Ciò che non era... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 21/12/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Ve li ricordate gli scienziati, anche dell'accademia dei Lincei, che nove mesi fa, senza sapere nulla di coronavirus, senza sapere nulla di immunità naturale, senza ipotizzare il carattere stagionale del virus, senza aver approfondito qualche dato sulla resistenza dei bambini al virus, senza... continua a leggere
Scritto da: Luca Ricolfi
il 20/12/2020 | Politica e Informazione
Lo sapevo, che avrebbero dato la colpa a noi. Tanto è vero che lo scrissi già il 27 aprile (quasi 7 mesi fa) quando si cominciò a parlare di riapertura: perdonate l' autocitazione, ma in questa maledetta storia i tempi sono cruciali. Avete deciso di ripartire, avete scelto di farlo senza che... continua a leggere
Scritto da: Tom Sunic
il 20/12/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Matteo Brandi
il 20/12/2020 | Politica e Informazione
Feroce europeista, liquidatore dell'industria pubblica italiana, gruppo GEDI, tessera numero uno del PD, Legion d'Onore francese... chi più ne ha più ne metta.Il 15 dicembre De Benedetti è stato ospite nella trasmissione Otto e Mezzo di "Lady Bilderberg" Lilly Gruber. Una sorta di riunione di... continua a leggere
Scritto da: Matteo Brandi
il 20/12/2020 | Politica e Informazione
Davvero vi state spremendo le meningi per trovare una ragione dietro le zone rosse nei giorni festivi e prefestivi, le zona arancione nei giorni lavorativi, la chiusura prolungata di bar e ristoranti, gli spostamenti preclusi verso i Comuni capoluogo e altre cazzate del genere?Fate un favore alla... continua a leggere
Scritto da: Andrea Grieco
il 20/12/2020 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/12/2020 | Storia e Controstoria
In natura il conflitto esiste; è necessario; è utile all’economia complessiva del sistema. Anche nelle società umane esistono i conflitti: sono inevitabili e possono essere sia necessari che utili; oppure possono essere futili e inutili. Ciò dipende dal libero arbitrio, che distingue la... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 20/12/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Ettore Gotti Tedeschi
il 20/12/2020 | Politica e Informazione
Negli Usa sembra che qualcuno stia pensando di contrapporsi al vincente dirigismo totalitario cinese, inventandosi una forma di dirigismo totalitario occidentale, con la scusa del Covid e l’opportunità di attuare un altro nuovo GreatReset . Detto new GreatReset sembra proporsi... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 18/12/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 18/12/2020 | Politica e Informazione
Qui in Occidente tutto va a gonfie vele. La nazione guida ha probabilmente eletto un presidente a colpi di brogli elettorali che verranno riconosciuti fra un po’ di anni, quando tutto sarà storia e si comincerà a capire anche la verità sulla gigantesca operazione Covid 19.... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 17/12/2020 | Economia e Decrescita
Il debito pubblico : il gioco della finanza manipolatrice. La dinamica del debito pubblico ha avuto due fattori di crescita legati all’uso della spesa corrente e non per investimenti usata sempre più frequentemente da politici in cerca di consenso a breve e da... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 17/12/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Atene spende 5,5 miliardi di euro in armi, tra cui 18 caccia francesi Rafale. Alta tensione nel Mediterraneo orientale con la Turchia sulle frontiere marittime, il gas offshore ma anche molto altro: una partita geopolitica che coinvolge Francia, Egitto, Israele, Emirati. Italia, Germania e Spagna... continua a leggere
Scritto da: Paolo D'Arpini
il 17/12/2020 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 17/12/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
I francesi hanno un rapporto speciale con le parole. Sarà l’esprit de finesse unito all’esprit de geometrie di Blaise Pascal, sarà un innato amore per la precisione, fatto sta che oltralpe non piace il termine “controinformazione”. Soprattutto, non è... continua a leggere