La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Carlo Gambescia
il 06/11/2007 | Economia e Decrescita
Una prima osservazione, come dire, di scienze della comunicazione. Rispetto alla carta stampata e ai media tradizionali (radio, televisione, cinema) la Rete dedica più spazio ai problemi della moneta. E sempre in termini critici. Esistono siti e blog specializzati. Il che significa che... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 06/11/2007 | Politica e Informazione
La Casa Circondariale della Libertà si indigna ogni ora con il Governo e con Topo Gigio Veltroni. Dice che il flusso incontrollato dalla Romania e dalla Bulgaria lo ha voluto Valium Prodi. Non è vero!La responsabilità di una immigrazione fuori controllo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 06/11/2007 | Politica e Informazione
Le recenti vicende giudiziarie che hanno visto protagonisti i pm Luigi De Magistris e Clementina Forleo hanno riacceso lo scontro tra i difensori... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 06/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Claudio Trupiano
il 05/11/2007
Grazie Dottor Hamer! E' il titolo del nuovo libro sul controverso medico e ricercatore, scritto da Claudio Trupiano autore del seguente articolo Eric Kandel, emerito scienziato dei giorni nostri, con al suo bagaglio culturale una formazione umanistica e successivamente medica e... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 05/11/2007 | Politica e Informazione
Non sanno proprio vivere tutti costoro senza fare esercizio costante della denunzia ad autorità giudiziarie che dovrebbe in carcere non mafiosi e ndranghitisti, ma onesti cittadini il cui grande delitto consiste nell'essere di diverso avviso da Magdi Allam. Così si deve... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 05/11/2007 | Politica e Informazione
Segnalazione, senza commento, ché non serve. Discorso di Napolitanosulla tomba del milite ignoto, 4 novembre 2007(...) La pace di cui gode l'Europa unita non può farci ignorare o trascurare le tensioni che attraversano la comunità internazionale e che ci stringono da vicino. Ci si... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 05/11/2007 | Politica e Informazione
Chiusi a forbice tra opposte demenze, in ostaggio di profittatori internazionali e nazionali, non sappiamo che pesci prendere sull'immigrazione. Eppure Il caso Reggiani induce a riflettere. Il fenomeno dall'immigrazione è gestito come peggio non si potrebbe ed ha... continua a leggere
Scritto da: Beniamino Altezza
il 05/11/2007 | Economia e Decrescita
Avete già sentito parlare degli SCEC? E' l'ultima trovata degli amici napoletani di Beppe Grillo. Nella cittá partenopea non si parla d'altro. Gli ideatori, facenti parte dell'associazione Masaniello, hanno avuto tanto successo che media a tiratura... continua a leggere
Scritto da: Padre Robert Murray
il 05/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 05/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’ideologia liberale ha in genere interpretato il fatto comunitario in stretta correlazione cori l’emergere... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/11/2007 | Economia e Decrescita
Secondo il Worldwatch Institute ed il Blue moon fund, oltre ai biocarburanti, a spingere in alto i prezzi sugli scaffali dei supermercati occidentali come nelle povere botteghe africane è soprattutto un´altra forza invisibile, un fantasma che, parafrasando Marx si aggira per il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/11/2007 | Economia e Decrescita
Presentazione del libro di Saverio Pipitone e Monica Di BariSchiavi del Supermercato. La grande distribuzione organizzata in Italia e le alternative concrete Arianna Editrice 2007 29 Novembre 2007 alle ore 20.00 Centro Sociale Anziani Il Mulino Piazza C.a. Pizzardi n.... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 05/11/2007 | Politica e Informazione
Nel volgere di pochi giorni, ci sembra d’aver scoperto che esistono bande di romeni che rubano e ammazzano. Facciamo appena in tempo a voltar pagina, che la trama del film “Un giorno d’ordinaria follia” si svolge sotto i nostri occhi. Un ex capitano dell’esercito – congedato per... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 05/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Andrei Kislyakov *
il 05/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ciò che si attira delle arti marziali Orientali, è il modo preciso con cui una missione viene compiuta, con una quasi totale assenza di pubblicità. Il 4 Ottobre, con la Russia e gli USA apparentemente incapaci di fare di più che parlare dei voli sulla Luna, la Cina,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 05/11/2007 | Politica e Informazione
Il confronto politico che si è aperto sulla necessità di drastiche misure di sicurezza nei riguardi dei migranti e della criminalità in genere, ci spinge a proporre qualche riflessione sul rapporto tra violenza e minaccia.L’argomento proposto può apparire troppo “alto” e... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 05/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Luciano Canfora
il 05/11/2007 | Storia e Controstoria
Un saggio di Paul Veyne sull'influenza fra i due mondi. Il ruolo dei filosofi e quello dei politiciCosì Roma ereditò la cultura politica della Grecia e diede vita all'originale «assolutismo repubblicano»Uno straordinario frammento di papiro trovato oltre dieci anni fa a Tebtunis da uno studioso... continua a leggere
Scritto da: Umberto Rosso
il 05/11/2007 | Politica e Informazione
Caprili, senatore di Rifondazione: i campi sono nelle periferie dove vivono tanti nostri elettori, non nei quartieri-bene"La gente è stanca dei rom, parola di comunista""Chi trova lavoro, resti. Ma chi non ha reddito deve essere rimandato in Romania"Senatore Milziade Caprili, è davvero un decreto... continua a leggere