Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Perché gli ebrei "sembrano" più intelligenti, usando i criteri della cultura occidentale?

il 04/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Perché gli ebrei sono più intelligenti? [in merito ad articolo in rassegna stampa del 2/11 ndr]A mio avviso, dovremmo dire: perché gli ebrei "sembrano" più intelligenti, usando i criteri della cultura occidentale? Il concetto di intelligenza, e gli standard di valutazione, sono del tutto... continua a leggere

Non è più la mia città

il 02/11/2007 | Politica e Informazione

Ero a cena dalla mamma, ieri, nella campagna senese. Lì si mangia presto, alle 19, e già sapevo che all'apertura del telegiornale i tortellini al ragù, per quanto buoni, mi sarebbero andati di traverso guardando gli occhi di Antonia. Antonia è la badante di mia madre, e voglio dare a questa... continua a leggere

Per chi suona il Campanile

il 02/11/2007 | Politica e Informazione

Una grande nebulosa nella quale spariscono i milioni del finanziamento pubblico e i confini tra gli interessi della famiglia Mastella e quelli del partito. Questo è il quadro che emerge dall'inchiesta de 'L'espresso' sulla gestione del giornale dell'Udeur, 'Il Campanile'.Per oltre un mese abbiamo... continua a leggere

Una colata di cemento riscalda il Pianeta

il 02/11/2007 | Ecologia e Localismo

L'industria del cemento è tra i grandi responsabili del riscaldamento del clima: produce circa il 5% del totale delle emissioni globali di anidride carbonica (CO2), uno dei principali gas «di serra» che contribuiscono a riscaldare il pianeta. Finora però i tentativi di... continua a leggere

Ma il tempo del dixie non passa mai

il 02/11/2007 | Storia e Controstoria

Claudio Gorlier recensisce il libro La spada e le magnolie, in cui l’americanista Raimondo Luraghi esamina il ruolo degli stati del Sud e dell’identità sudista nella storia degli Stati Uniti d’America.Secondo Gorlier il filo rosso del libro... continua a leggere