La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 23/08/2007 | Ecologia e Localismo
Silvestrini: «La disponibilità fisica di petrolio e gas sarà sempre più scarsa. In questo contesto è logico che il mondo finanziario cerchi di rilanciare anche gli idrocarburi accanto alle rinnovabili, che comunque oggi sono sicuramente il segmento che ha tassi di crescita maggiore». ... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 23/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 23/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 23/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 23/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 23/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/08/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
E’ stato recentemente firmato un protocollo d’intesa tra Slow Food e l’Associazione Medici Diabetologi (AMD), la più grande associazione scientifica della diabetologia italiana, con l’obiettivo di promuovere stili di vita e alimentari sani e nello stesso tempo... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo - Gian Antonio Stella
il 23/08/2007 | Politica e Informazione
Il vecchio Orlando Orfei sfidava la sorte afferrando per la coda feroci iene che mulinava in aria per scaraventarle in gabbia e il mitico Patrick de Gayardon buttandosi dagli aerei senza paracadute. Ma anche Ugo Sposetti, il tesoriere dei Ds, adora il brivido. Nel bel mezzo delle... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Matteuzzi
il 23/08/2007 | Economia e Decrescita
Vertice Nafta a Quebec, piano di Bush e Calderon per combattere i narcos messicani. E assoggettare ancora di più Città del Messico Dean ha costretto il presidente messicano Calderon ad anticipare la partenza da Quebec per ritornare nello Yucatan investito dalla furia dell'uragano. Ma... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 23/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Diego Barsotti
il 23/08/2007 | Ecologia e Localismo
Sulla prevenzione che avrebbe indebolito l’impatto dell’uragano Dean, e di cui parliamo nell’apertura del giornale di oggi, ne abbiamo parlato con il climatolo Gianpiero Maracchi (Nella foto) con il quale abbiamo anche approfondito l’argomento. «In effetti la... continua a leggere
Scritto da: Michele Fabbri
il 23/08/2007 | Storia e Controstoria
Massimo Pallottino è stato uno dei più insigni archeologi del XX° secolo, e ha studiato in particolare la civiltà etrusca. Un testo di riferimento di Pallottino è Storia della prima Italia, nel quale l’archeologo traccia una storia delle popolazioni italiche... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 23/08/2007 | Politica e Informazione
L'adolescente appicca un incendio nei boschi e dice ai carabinieri: l'ho fatto per provare un'emozione. L'adulto tradisce l'amata con una signorina a pagamento e confessa alla posta del cuore: l'ho fatto per provare un'emozione. Anch'io di recente devo aver provato qualcosa di... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 23/08/2007 | Ecologia e Localismo
Nel 1976 l'allora famoso scrittore svizzero Hans Ruesch pubblicò uno scioccante saggio-denuncia: Imperatrice Nuda, contro le falsificazioni indotte dalla sperimentazione in vivo sugli animali di farmaci, cosmetici, sostanze chimiche, perfino armi e macchinari. Una... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 23/08/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La definizione più felice è quella di Harold Acton: «La Gioconda degli anni Venti». Era ineffabile e inafferrabile, ninfa egeria e icona riluttante. Fra le sue gambe passò gran parte della... continua a leggere
Scritto da: a cura di Massimo Teodorani
il 23/08/2007
Questa opera rappresenta un evento unico nel mondo della cultura scientifico-metafisica e un’occasione speciale per la scienza di interrogarsi su sé stessa. Non è un libro convenzionale, non è la classica lettura divulgativa o accademica, e non si colloca in settori specifici che possano... continua a leggere
Scritto da: Janiki Cingoli*
il 23/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Su Hamas si è registrato, negli ultimi mesi, un continuo stop and go da parte dei più importanti esponenti di governo e personalità del centrosinistra. Alle caute aperture ha fatto puntualmente seguito una levata di scudi da parte dei governanti israeliani o di qualificati... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 23/08/2007 | Economia e Decrescita
La crisi di liquidità delle borse e dei mercati valutari occidentali è stata senz'altro il segnale d'allarme del cambiamento del sistema economico e monetario internazionale, mettendo così a dura prova la fiducia degli investitori e dei risparmiatori di tutto il mondo. Molti hanno... continua a leggere
Scritto da: John Warrick e Walter Pincus
il 23/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo la sintesi di un rapporto della Cia tenuto a lungo segreto e pubblicato ieri, il suo ex direttore George J. Tenet e i suoi principali collaboratori non riuscirono a raccogliere sufficienti risorse e a fornire un programma strategico per contrastare la... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Cisilin
il 23/08/2007 | Economia e Decrescita
Un fastidioso ferragosto, per il guardiano dell'Eurotower. Jean-Claude Trichet (ingegnere poi reinventatosi economista), dopo una vita a fare il delfino del centrodestra francese, da Giscard a Balladur, con la ricompensa della presidenza della Banca di... continua a leggere