La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Wayne Madsen
il 20/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ qualcosa che i tipi di Washington non vedranno a meno che non inizino a visitare in tutti gli Stati Uniti le molte piccole città e villaggi che stanno seppellendo i loro giovani uomini e donne che muoiono per le ferite subite in guerra in Iraq. Qui nella... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 20/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il segnale non poteva essere più chiaro: nessuno cerchi di mettere il naso negli affari asiatici. Ce la caviamo da soli. Russia, Cina, Iran, insieme agli altri membri e osservatori della “Organizzazione di Shanghai per la cooperazione” (Sco) hanno firmato a Bishkek, l'antica... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 20/08/2007 | Ecologia e Localismo
Water world week: «Cambiamento climatico, aumento della popolazione e urbanizzazione sono una ricetta per la catastrofe» La diciassettesima Water world week si é conclusa a Stoccolma proprio mentre nel subcontinente indiano le inondazioni proseguono portate da piogge incessanti ed... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Zamparini
il 20/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
11 agosto 2007Questo movimento contro la guerra è una disgraziaUn giorno, mentre ero in un bunker in Vietnam, un cecchino iniziò a sparare sopra la mia testa. La persona che sparava con... continua a leggere
Scritto da: Primo Di Nicola
il 20/08/2007 | Politica e Informazione
Il ragioniere guadagna più di Napolitano. Il barbiere più di un cattedratico. Ecco i privilegi dei dipendenti di Camera e Senato Fare il ragioniere alla Camera è affare certamente impegnativo. E non a caso ci vuole una laurea triennale per accedere al rango.... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 20/08/2007 | Economia e Decrescita
Mesi fa, tutte le previsioni meteo, concordavano sul fatto che quest’estate sarebbe stata ricordata come la più calda degli ultimi anni: perturbazioni africane avrebbero infatti interessato l’Europa provocando una calura da record.Nessuno però aveva... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Zamparini
il 20/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cazzarola! Ecco tutto quello che riesco a dire ogni volta che vedo quell' "interessante grafico che mostra il flusso di denaro che transita dalle fondazioni ai mezzi d'informazione progressisti e ad altre organizzazioni di... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 20/08/2007 | Economia e Decrescita
L’Unione Europea, come è noto, non brilla per autorità politica. Né in generale né, ancor meno, nei confronti degli Stati Uniti, verso i quali professa diversità di vedute - che spesso sono più che altro sfumature - e sostanziale abnegazione. Ora, se... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/08/2007 | Politica e Informazione
Una serie di episodi succedutisi un dietro l'altro nei giorni scorsi (il camionista ubriaco accusato di aver travolto e ucciso una sedicenne lasciato a piede libero, il presunto piromane arrestato e poi rilasciato - ma successivamente riarrestato - l'assassino della ragazza di Genova che era sotto... continua a leggere
Scritto da: Simone Migliorato Lacio Drom
il 20/08/2007 | Economia e Decrescita
“Il tempo non è denaro ma è quasi tutto il resto” :questo diceEzra Pound in “ABC dell’economia”. Un libro particolare, scritto negli anni ’30 dal poeta americano ... che tra le varie e interessantissime ipotesi e soluzioni, per risolvere la crisi economica... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 20/08/2007 | Politica e Informazione
Ci sono uomini che possiedono diamanti e uomini che possiedono miniere. Rupert Murdoch, invece, possiede e produce direttamente i nostri pensieri, proprietario del più grande impero della "Notizia", delle News,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 20/08/2007 | Politica e Informazione
Una buona notizia (ma per alcuni cattiva): la crisi borsistica innescata ancora una volta da titoli spazzatura (titoli legati all’andamento dei mutui immobiliari americani), probabilmente non è la crisi finale, quella sistemica. Per una serie di ragioni, che qui spiegheremo.Ma prima... continua a leggere
Scritto da: Michele Serra
il 18/08/2007 | Politica e Informazione
Il divieto di tenere i telefonini accesi a scuola deve farci davvero riflettere. Equivale, infatti, al divieto di suonare la tromba durante le lezioni, o al divieto di praticare buchi nella cattedra con un trapano. Pensandoci... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/08/2007 | Ecologia e Localismo
Al via stamani a Stoccolma la Settimana mondiale dell’acqua che si articolerà fra dibattiti ed eventi ai quali parteciperanno rappresentanti di governo e dell´industria, specialisti nel settore, organizzazioni non governative e responsabili delle Nazioni Unite. Da questa mattina... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Fo
il 18/08/2007 | Politica e Informazione
Ho scoperto che lo sport più in voga tra i calciatori, gli allenatori e i patron intervistati nel dopo partita è la lamentela patetica. Non avevo mai seguito questo tipo di programma televisivo, non sono tifoso.Mi è capitato per caso di soffermarmi sull’intervista a un allenatore... continua a leggere
Scritto da: Roberto Tesi
il 18/08/2007 | Economia e Decrescita
Non è finita: tutte le piazze finanziarie seguitano a «sputare sangue» bruciando centinaia di miliardi di dollari, euro, yen. Ma la distruzione dei valori virtuali non è senza conseguenze e tra pochi mesi potrebbe essere l'economia reale a precipitare con conseguenze ancora più... continua a leggere
Scritto da: Ellen Brown
il 18/08/2007 | Storia e Controstoria
Non siamo stati così sciocchi da creare una valuta [collegata all’] oro, di cui non abbiamo disponibilità, ma per ogni marco stampato abbiamo richiesto l’equivalente di un marco in lavoro o in beni prodotti... ci viene da ridere tutte le volte che i nostri finanzieri nazionali sostengono che... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 18/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Putin lascerà la guida del Paese nel 2008, ma ha già fissato le linee strategiche della politica estera che la Russia dovrà seguire per il prossimo futuro. Il suo discorso a Biskek - in occasione del vertice della Shangai Cooperation... continua a leggere
Scritto da: Marina Zenobio
il 18/08/2007 | Ecologia e Localismo
Ricercatori statunitensi hanno identificato un altro colpevole per quel fenomeno chiamato eutrofizzazione delle acque, la crescita incontrollata di fitoplancton, alghe infestanti e mucillaggini varie che si formano a causa della presenza nell'acqua di dosi troppo elevate di sostanze... continua a leggere
Scritto da: Angelo Aquilino
il 17/08/2007 | Ecologia e Localismo
Già negli ultimi anni 1960, un'associazione di studiosi di valore mondiale, passata alla storia con il nome di Club di Roma, aveva studiato i fenomeni collegati con il progressivo esaurimento delle materie prime sul pianeta che già... continua a leggere