La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Stephen Soldz
il 09/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi il New York Times ci ha regalato uno scorcio della sistematica distruzione di un essere umano, con la descrizione del trattamento "di routine" nei riguardi del cittadino degli Stati Uniti Jose Padilla, detenuto per anni senza accuse e definito come... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 09/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si può commentare liberamente sul Guardian? Solo se sei un sionista che conduce una campagna di calunnie: lo strano caso di Gilad AtzmonLa sezione dei blog del Guardian Il Commento è Libero ha consentito la pubblicazione di un articolo che era una... continua a leggere
Scritto da: Andrea Cinquegrani
il 09/12/2006 | Politica e Informazione
Fatti & personaggi inediti della spy story che fa tremare l’ItaliaNon solo esuli cubani, non solo italiani arrivati per investire o riciclare, non solo il mito della Florida terra di sole, spiagge e notti folli, non solo misteri come quello legato alla morte... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 09/12/2006 | Ecologia e Localismo
«A cinque metri d'altezza sul tubo di scarico mozzo appoggiato a un antico muro italiano sporge una piantina di pomodori chissà come arrivata là e che ha dato quattro rossi frutti. Se ce l'ha fatta lei, figurarsi cosa si può ottenere da un balcone, o da qualcosa in più».... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/12/2006 | Politica e Informazione
Unirsi e farsi figli da educare con un solo sesso in casa: presto si potrà L’uomo più cattivo e scorretto del mondo, il vicepresidente americano Dick Cheney, sarà presto nonno, e suo/a nipote sarà allevato nell’ambito di una coppia omosessuale composta da una figlia del Vice,... continua a leggere
Scritto da: Philip Johnston
il 08/12/2006 | Politica e Informazione
I primi segni di una significativa rivolta popolare contro il piano di azione del Governo per la "card" di identità sono stati rilevati da un sondaggio YouGov (1) per conto del "The Daily Telegraph".Il sondaggio suggerisce che centinaia di migliaia di cittadini,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
polizia irachena: raid Usa fa 32 morti Tra le vittime almeno sei bambini e otto donne. Diversa la verisione americana: uccisi 20 militanti di Al Qaeda Due corpi estratte dalle macerie a Ishaqi, in primo piano quello di un bambino (Afp)BAGDAD - Mentre in America... continua a leggere
Scritto da: James A. Baker III & Lee H. Hamilton
il 08/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non c'è una formula magica per risolvere i problemi dell'Iraq. Comunque, ci sono azioni che possono essere intraprese per migliorare la situazione e proteggere gli interessi americani. Molti americani sono insoddisfatti, non soltanto per la situazione in... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve/Antonella Ricciardi
il 08/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In questa intervista il filosofo torinese Costanzo Preve sintetizza alcune delle linee essenziali del suo pensiero di studioso, tra i maggiori conoscitori e teorici del marxismo su scala europea. Autore di numerosissimi libri, spesso tradotti all'estero, Costanzo Preve spiega anche il proprio... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 08/12/2006 | Storia e Controstoria
Alex Jones riporta su infowars che ieri è morta, in circostanze ancora da chiarire, la figlia di Charles Burlingame, il pilota della American Airlines che stava ai comandi di AA77, il volo che secondo la versione ufficiale ha colpito il Pentagono.In effetti, se c'è... continua a leggere
Scritto da: Survival International
il 08/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BOTSWANA: -7! Conto alla rovescia per il popolo più antico del mondo.Il 13 dicembre prossimo, a solo tre giorni dalla giornata mondiale deidiritti umani, in Botswana verrà emessa una sentenza storica da cuidipenderà il futuro del popolo più antico del mondo. In gioco non c'è soloil diritto di... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 08/12/2006 | Ecologia e Localismo
"La testa al toro" la taglierebbe il computo dei costi, anche solo finanziari, delle catastrofi prodotte dai mutamenti climatici. Al di la delle opinioni sulle cause e sulle concause Il bollettino della neve segna a pochi giorni dalle vacanze natalizie un clamoroso deficit: dalla... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 08/12/2006 | Ecologia e Localismo
Il climatologo e direttore dell’istituto per l’agrometeorologia del Cnr Ibimet di Firenze, Maracchi, risponde all´economista Gerelli, che sul Sole 24Ore di oggi mette in discussione la necessità di agire subito contro il surriscaldamento globale Nonostante che le... continua a leggere
Scritto da: Università di Bologna
il 08/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Martin Heidegger trent’anni dopo continua a leggere
Scritto da: Centro di Ricerca sul Cancro Cesare Maltoni
il 08/12/2006 | Ecologia e Localismo
Studio condotto da Fiorella Belpoggi, Morando Soffritti, Eva Tibaldi, Laura Falcioni, Luciano Bua e Francesca Trabucco. Centro di Ricerca sul Cancro Cesare Maltoni (CRCCM), Fondazione di Oncologia e Scienze Ambientali “Bernardino Ramazzini” - Bologna... continua a leggere
Scritto da: Mauro Pesce
il 08/12/2006 | Storia e Controstoria
Gentili signori siccome avete pubblicato la critica di Cantalamessa al miolibro "Inchiesta su Gesù", scritto con il dr. Augias, vi sarei... continua a leggere
Scritto da: Agenzia Stampa InfoPal
il 08/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In soli due mesi (ottobre e novembre 2006), Tsahal, l'esercito israeliano, ha ucciso ben 184 civili, di cui 62 in ottobre e 122 in novembre.La media dei feriti, anche gravi, è altissima: solo nel mese di novembre sono stati 559!Natale è alle porte e il... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Calbucci
il 07/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"nelle azioni di tutti li uomini e massime de' principi, dove non è iudizio da reclamare si guarda al fine"(Machiavelli, Il Principe) Lo ius post bellum è la novità che contraddistingue la più recente teoria della guerra giusta. L'analisi che seguirà si prefigge, soprattutto, di mettere in... continua a leggere
Scritto da: Damien Millet
il 07/12/2006 | Economia e Decrescita
Tutta la stampa economica ne parla, la previsione degli esperti si espone addirittura in prima pagina: secondo l'economista a capo del Fondo monetario internazionale (Fmi), il mondo sta vivendo "il periodo di espansione [...] più forte a partire dall'inizio degli anni '70". La... continua a leggere
Scritto da: Nino Lisi
il 07/12/2006 | Economia e Decrescita
La riflessione che Carta ha avviato con la lettera aperta indirizzata ad Alfonso Gianni merita di proseguire. E' fuori discussione l'indifferibilità di una diminuzione consistente dell'attuale dissennato impiego delle risorse. Non solo per le buonissime ragione spiegate nel... continua a leggere