La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marco Boschini*
          
          il 30/08/2006 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        *Coordinatore dell'Associazione dei Comuni Virtuosi  A farsi un giro in lungo e in largo per l'Italia si scoprono progetti e proposte che hanno molto a che fare con la decrescita, portati avanti con coraggio e ingegno da amministratori... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Maurizio Fauri*
          
          il 30/08/2006 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Tutte le possibili azioni per il contenimento dei costi energetici si basano su tre grandi "direzioni" indipendenti: la riduzione dei costi di fornitura dell'energia elettrica; l'incremento della qualità degli impianti; il miglioramento del sistema di gestione.Il processo di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marco Deriu
          
          il 30/08/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Circolo Bateson Cidi di Roma Gregory Bateson (1904-1980)I cent'anni di un pensiero vivente  LE DOMANDE CHE LO SCIENZIATO NON CONOSCEGregory Bateson e lo stile della ricerca scientifica Vorrei in questo intervento offrire qualche riflessione non solo su Gregory... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Adnkronos
          
          il 30/08/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        derive "democratiche": uno dei poteri dello Stato, quello giudiziario nella fattispecie, che giudica chi e come puo' criticarlo... (ndr)   Il verdetto depositato oggi dalla sezione feriale penale Cassazione: è reato accusare i giudici di fare sentenze politiche  La Suprema Corte:... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazione ECplanet
          
          il 30/08/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Un uomo di 60 anni è il primo ricoverato a causa dell'alga tossica (“alga ostreopsis”), rivenuta nei giorni scorsi nel mare a Genova. L'uomo si è presentato al Pronto Soccorso del San Martino affermando di aver frequentato uno stabilimento balneare della zona di Genova... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marco Todeschini
          
          il 30/08/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                  
            
        
      
      
        Marco Todeschini è stato sicuramente uno degli scienziati più singolari ed eclettici tra le “voci fuori dal coro” delle scienze fisiche. Dopo un'introduzione che illustra gli aspetti più salienti della vita di questo originale scienziato, il libro presenta al lettore... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Edoardo Capuano
          
          il 30/08/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        La società VeriChip Corp, con sede a Delray Beach, in Florida, vuole convincere il Pentagono che impiantare un microchip a tutti gli addetti delle forze armata rappresenterebbe un'ottima soluzione per l'identificazione immediata dei singoli soggetti. Si... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Stefano Chiarini
          
          il 30/08/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Intervista a Haj Hassan Hudrush, dell'ufficio politico dell'Hezbollah. Che dà il benvenuto alla forza dell'Unifil, in particolare agli italiani. «Con cui non ci saranno problemi». A meno che... «Non pensavamo certo che Israele avrebbe risposto in questo modo alla cattura dei due... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Filippo Del Lucchese
          
          il 30/08/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Katrina un anno dopo. Libri, riviste e blog ricostruiscono, analizzano e raccontano l'intreccio fra catastrofe naturale e politica, disastro annunciato e catena di disfunzioni burocratiche e cattiva amministrazione. E l'incubo continua. Come spiega Mike Davies, nella «ricostruzione»... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Maurizio Pallante
          
          il 30/08/2006 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        È diventato ormai un riflesso condizionato: usare l'aggettivo nuovo, o innovativo, e pensare che significhi migliore. Capita a tutti, indipendentemente dalle convinzioni politiche (lo usano a destra e a sinistra con la stessa disinvoltura bipartisan), dal livello culturale, dall'età. Ma da dove... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: etleboro
          
          il 30/08/2006 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Alla vigilia della stesura della finanziaria, cominciano ad essere esaminate le prime proposte di legge, ipotizzando riforme del bilancio statale e della stessa Costituzione, all'insegna della "innovazione e sviluppo". Le premesse, tuttavia, non premettono nulla di buono in quanto allo... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: movisol
          
          il 30/08/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Tra il 25 e il 27 agosto la Federal Reserve ha sponsorizzato un incontro della finanza internazionale a Jackson Hole nel Wyoming.Commentando l'avvenimento Lyndon LaRouche ha posto in risalto come il presidente della Fed Ben... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: movisol
          
          il 30/08/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Il 28 agosto, rivolgendosi ai reduci di guerra a Reno nel Nevada, il Vice presidente Dick Cheney si è lasciato andare ad affermazioni di questo tipo: “I terroristi vogliono porre fine ad ogni influenza americana ed occidentale nel Medio Oriente”, e “vogliono costituire un... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 30/08/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Il libro della settimana: Slavoj Zizek, Contro i diritti umani, Il Saggiatore, Milano 2006, euro 6,00, pp. 78     I libri di Slavoj Žižek, sociologo e filosofo sloveno, ricordano i film di Emir Kusturica: allegorici e straripanti, densi di richiami ai più differenti registri culturali, eruditi... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giorgio Bocca
          
          il 30/08/2006 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        La modernità premia la rapidità e la quantità ma castiga la qualità come dovrebbe sapere ogni lettore di libri e di giornali.La quantità delle gare ciclistiche sta uccidendo il ciclismo perché obbliga i corridori a doparsi cioè ad assumere sostanze chimiche dannose per... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Jorg Blech
          
          il 30/08/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        «Gli inventori delle malattie»  Jorg Blech, pagine 282, 2006Come ci hanno convinti di essere malatiForse siete sani, ma non lo sapete. Il punto è che oggi vi sono gruppi industriali operanti a livello mondiale che definiscono in maniera nuova la salute... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazione
          
          il 30/08/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        «Cos'è che non va da Mc Donald's»  pagine 125, 2006  E' vero che la multinazionale dell'hamburger che vende ogni giorno 25 milioni di panini di plastica con la carne macinata, in più di 20.000 locali tutti uguali in... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giulietto Chiesa
          
          il 30/08/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Sono in molti a chiedersi che cosa ci fosse, davvero, sotto l'ormai famoso “complotto del terrore” aereo, “scoperto” con grande clamore mediatico, grande paura planetaria, grandi contromisure mondiali, il 10 di agosto 2006. Per inciso: mentre Israele bombardava senza tregua il... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Lorenza Veronese
          
          il 30/08/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Al giorno d’oggi si sente spesso menzionare il termine “controllo e manipolazione”, in particolar modo quando si tratta l’argomento “mass media” ovvero mezzi di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazione
          
          il 29/08/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                  
            
        
      
      
        Gli embrioni sono stati “smantellati cellula dopo cellula”. Bastava leggere  L’editoriale di Nature non lasciava dubbi. Ma si è voluta creare mediaticamente l’ennesima falsa aspettativa scientifica    Roma. La mortificante smentita dell’ennesima conquista epocale in campo... continua a leggere