La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alessandro Iacuelli*
il 27/05/2006 | Ecologia e Localismo
Vorrei raccontare una lunga storia. E' la storia dello smaltimento illecito dei rifiuti in Campania, ma è una storia lunga, da raccontare a puntate, quindi comincerò da una piccola analisi, a partire da un documento istituzionale. *(Free lance nel settore energia & ambiente) E'... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Giordana
il 27/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Richard Nixon, che nel ’69 ebbe la sicurezza che Israele aveva la bomba, doveva decidere cosa fare: dissuadere, far finta di nulla, tenere la cosa segreta al mondo e al Congresso? Decise per quest’ultima opzione ma non fu una scelta a cuor leggero checché la vulgata voglia... continua a leggere
Scritto da: Truman Burbank
il 27/05/2006 | Politica e Informazione
Alcune note di politica italianaIl sitar è uno strumento a corde indiano particolarmente complesso da suonare. Dicono gli indiani che per suonare il sitar ci vogliono due vite: la prima vita serve per imparare a suonarlo e la seconda per suonare. Da una rapida... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 26/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Sembra quasi un rito propiziatorio. Sembra... Infatti, Prodi ieri, davanti ai vertici confindustriali ha pronunciato di nuovo la parolina magica: concertazione. Per il momento nessuno sembra aver raccolto... Ma nei prossimi giorni, come si dice, si aprirà il dibattito. E' bene perciò... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 26/05/2006 | Politica e Informazione
Si dice che il calcio è lo specchio della società. E io ci credo. Infatti, la stessa metastasi tumorale che invade i tessuti sociali ha invaso e mangiato dall’interno “il più bel gioco del mondo”. Il cancro, della società e del calcio, si chiama: liberismo. Si dice che il... continua a leggere
Scritto da: Di Paolo Lambruschi
il 26/05/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Violenze nelle banlieues, spopolamento dei vecchi quartieri, nuovi slum planetari... Nell'era più global, la città e le sue contraddizioni «Solo la città italiana sa far convivere diverse epoche storiche, mantenendo una vitalità... continua a leggere
Scritto da: Alessandra De Luca
il 26/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Film audace ed estremo ottimamente recitato all’inquietante Giacomo Rizzo nei panni del laido Geremia: «Essendo uno squattrinato artista anch’io ho dovuto spesso ricorrere ai cravattari» Il regista napoletano in concorso con... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini*
il 26/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Mostri, belve, animali nell’immaginario medievale/ 5 Fuga in Egitto del Beato Angelico (1387? - 1455). Nella narrazione evangelica l'asino riacquista... continua a leggere
Scritto da: Larry Birns Michael Lettieri
il 26/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Washington conosce bene l’arte di utilizzare fragili pretesti quando si tratta di giustificare le sue mal ordite, e a volte illecite, iniziative in America Latina. Vengono in mente l’epoca dei “contras” in Nicaragua, l’invasione della Playa Giròn, la... continua a leggere
Scritto da: Angela Pascucci
il 26/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Repetita juvant sembra essere diventato un altro punto centrale della strategia militare Usa. Viene da pensarlo leggendo il rapporto sulla forza militare cinese che il Pentagono presenta ogni anno in questo periodo dell'anno al Congresso. Un buon indicatore di come i «signori della... continua a leggere
Scritto da: Francesco Piccioni
il 26/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Marina ed esercito Usa sperimentano la «brain porta»: un terminale sulla lingua che trasmette al cervello i segnali di un sonar o di un visore notturno. Ma intanto finisce nei videogiochi Guerra e gioco si somigliano troppo. Anzi, l'unica vera differenza risiede nell'esito di... continua a leggere
Scritto da: palestinanews.blogspot.com
il 26/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abbiamo più volte denunciato la lacunosa, se non addirittura assente, informazione sugli assassinii e sui crimini di guerra quotidianamente commessi dall’esercito israeliano in territorio palestinese. Talvolta accade, tuttavia, che qualche corrispondente Rai riesca a svolgere... continua a leggere
Scritto da: Beatrice Polidori
il 26/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
A Patanjali si deve la codifica, o la compilazione sistematica, dell'arte e della scienza dello Yoga nello Yoga Sutra. Il testo illustra in sintesi il cammino Yoga volto alla Realizzazione del Se'. La compilazione di Patanjali si può far risalire a un'epoca tra il 400 e il 200 AC, ma la tecnica... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/05/2006 | Ecologia e Localismo
La lattina contiene 95% di ossigeno concentrato e costa 4 euroViene venduta in due versioni: menta forte e pompelmo TOKYO - Usciamo a farci una passeggiata in un parco o ci inaliamo un po' di ossigeno portatile? Nelle città giapponesi avvolte dall'inquinamento, tra le... continua a leggere
Scritto da: Maria Novella Oppo
il 26/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il Tg3 ha mandato in onda un servizio sulla strage di Debra Brehan, in Etiopia. Purtroppo non la sola strage di uomini, donne e bambini, perpetrata dai fascisti italiani. Lo studioso Matteo Dominioni ha mostrato le prove di quell'orrore, già documentato dalla stampa, davanti alle... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 26/05/2006 | Politica e Informazione
La maggior parte di quelli che oggi fanno soldi sul calcio non ha mai dato un calcio a un palloneDI BEPPE GRILLOC'era una volta il calcio, uno degli sport più belli del mondo. Oggi è diventato una fogna puzzolente. Perché? Il calcio non è come... continua a leggere
Scritto da: Chellis Glendinning
il 26/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La cocaina rappresenta una piaga qui nel Nuovo Messico. In entrambe le parti di me vive un drogato. A sud, è il Chicano rabbioso le cui inclinazioni vanno dallo sparare colpi d’arma da fuoco all’appiccare incendi che richiedono tre squadre di... continua a leggere
Scritto da: blog Ripensare Marx
il 26/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Siamo alle solite, il governo appena insediato ha cominciato a lamentarsi del buco finanziario nei conti pubblici lasciatogli in eredità dal precedente governo. Il precedente governo aveva fatto lo stesso e così tutti i governi che a partire dagli anni ’90 si... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 25/05/2006 | Politica e Informazione
In teoria siamo liberi di fare tutto: ma per chi si sente emarginato l’ultimo grido di libertà è quello del suicidio C’è una rubrica periodica sul Fogliodedicata ai suicidi. Dove il lettore,stringatamente, è informato sulle mortidell’ultima settimana. Sembra siauna... continua a leggere
Scritto da: Stefano Gulmanelli
il 25/05/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Parla il regista Rolf de Heer: «Nel mio film c’è la cultura senza tempo dei veri australiani, già quasi estinta» «Ormai è impossibile preservare l'antica visione del mondo, completamente diversa da quella europea: oggi gli... continua a leggere