La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Paola Basile
          
          il 25/07/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Figli del nullaIl disagio giovanile tra nichilismo e buddhismoA cura di:Paola BasileCentro Studi A.S.I.AAssociazione Spazio Interiore e AmbienteVia Riva Reno 124 -... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: RoMa
          
          il 25/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Gli Stati Uniti non esportano le ‘rivoluzioni colorate’ o la democrazia. È questo il commento dell’ambasciatore degli Stati Uniti in Tadjikistan, Richard Hoagland, in occasione di un incontro con i giornalisti a Dushanbe, la capitale dello Stato mediorientale.“Non possiamo... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Beppe Grillo
          
          il 25/07/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Certo, hanno fatto male i tassisti a malmenare qualche giornalista. Vanno condannati, come faccio io dal più profondo del cuore. Però, però...Una piccola punta di piacere, piccola, piccola, lo confesso, l’ho provata.  La categoria dei giornalisti, degli editori, dei... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Miguel Martinez
          
          il 25/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Sul suo blog, sempre interessante, Andrea Franzoni segnala l' editoriale di un certo Antimo Mirandola, pubblicato sul sito "Ebraismo e dintorni".  Sotto il titolo, "mai più pace con quelle bestie", Mirandola parla delle persone che... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 25/07/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Ora che il centrodestra è all’opposizione, si torna a discutere di partito unico e cultura di centrodestra. Vale perciò la pena di provare a capire quale ruolo potrebbe giocare la cultura poliitca di destra all’interno del partito unico (dei moderati) di cui parla Berlusconi. Ma... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Andrea Inglese
          
          il 25/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Di fronte ai commenti che l’attacco di Israele al Libano ha suscitato nei nostri canali d’informazione l’impressione è quella di concorrere al rafforzamento di un dogma culturale che è tanto ottuso quanto nocivo. Un simile dogma culturale è già emerso negli ultimi anni a... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazione
          
          il 25/07/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Dalla presentazione dei bilanci dei partiti politici italiani del 2005, testè presentati, risultano debiti astronomici in milioni di euro in continuo aumento: DS 179,6 milioni; FI 113,6 milionigli altri a seguire. Se non ci fosse lo Stato, che contribuisce per l'83% a finanziare le casse (leggi,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Massimo Fini
          
          il 25/07/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Partiamo dalle cose più divertenti. Noi paghiamo della gente perché ci comandi. Un masochismo abbastanza impressionante che, come notava Jacques Necker nel 1792, «dovrebbe lasciare stupiti gli uomini capaci di riflessione»1. Noi diamo invece la cosa per pacifica,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Pierluigi Paoletti
          
          il 25/07/2006 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        «Potrete ingannare tutti per un po’. Potrete ingannare qualcuno per sempre. Ma non potrete ingannare tutti per sempre»Abramo Lincoln continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Norman Solomon
          
          il 25/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Nel 40esimo anno dell’inconcepibile occupazione di Israele dei territori palestinesi, i leader israeliani hanno scritto la loro agenda politica. E la nostra? La nostra dovrebbe includere una chiara opposizione all’alleanza più pericolosa del mondo. Evadere il coro 'usare la forza è... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: La nuova ecologia
          
          il 25/07/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Voli notturni ad effetto serra        Airbus 380 Il vapor d'acqua delle scie degli aerei intrappola le radiazioni termiche della superficie terrestre. Di giorno succede il contrario. Lo studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature L'IDEA: Viaggi a basso impatto    I... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: la nuova ecologia
          
          il 25/07/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Pasta, riso e frutta avvolti nella sostanza ritenuta cancerogena dallo Iarc. Quantità elevate nei contenitori dei panini del fast food. L'indagine di Legambiente e Verdi nei supermercati italiani / SCHEDA / Truffe a tavola    Un contenitore di albicocche ne contiene... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Antonella Ricciardi
          
          il 25/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        “Il vero presidente dell’Iraq è l’ambasciatore americano”...con questa lapidaria affermazione Fatma Salih Uthman, portavoce di “Iniziativa - Le accuse delle donne”, fin dalla prima parte di questa intervista esprime con decisione la sua analisi sull’attuale... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: etleboro
          
          il 25/07/2006 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        L'Italia rischia l'Opa Dopo essere stato bluffato dalle Banche, Tronchetti Provera accenna all'ipotesi di cedere la partecipazione di controllo della Telecom, detenuta tramite l'Holding Olimpia, al magnate australiano Murdock. Una proposta che sembra già una decisione definitiva che... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Larry Chin
          
          il 25/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Mentre gran parte del mondo è concentrata sul Medio Oriente, la guerra aperta tra Somalia ed Etiopia (http://news.bbc.co.uk/2/hi/africa/5201470.stm), un evento ugualmente importante e parallelo, è stata completamente tralasciata dai titoli di giornale. Un’altra nazione, con... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marcello Pamio
          
          il 25/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        La strage di innocenti, siglata e firmata dalla Stella di David continua imperterrita e senza alcun impedimento occidentale e soprattutto sotto la cappa di silenzio vergognoso dei media.In Libano, oltre 300 morti civili tra... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: antiimperialista
          
          il 25/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Abbiamo gia’ detto che a differenza degli anni precedenti, il prossimo Campo avra’ un carattere seminariale e di studio. Ci hanno chiesto: «ma che? Vi chiudete in convento?». Si, per qualche giorno. Allo scopo di mettere meglio a fuoco non solo dove stiamo andando noi, ma dove... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Coordinamento Progetto Eurasia
          
          il 25/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Alcuni esponenti del Coordinamento Progetto Eurasia hanno incontrato il Console Generale Hassan Najem durante la manifestazione di solidarietà col popolo libanese ed in condanna dei crimini sionisti che si è svolta a Milano il 18 luglio... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazione
          
          il 25/07/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        «In base al diritto in tempo di guerra, attacchi internazionali contro la popolazione civile come quelli compiuti finora in Libano, contro civili che non prendono parte al conflitto costituiscono un crimine di guerra. La distruzione dell'aeroporto di Beirut e di aerei civili sono due esempi... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Peg Tyre e Julie Scelfo
          
          il 25/07/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                  
            
        
      
      
        Il testo analizza la maggiore emotività e il più alto livellodi sensibilità tipici delle donne: può aiutare a comprendere meglio i propri comportamentiLa settimana scorsa per la neuropsichiatria californiana Louann Brizendine e i colleghi una normale riunione di routine si è trasformata in... continua a leggere