La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 12/05/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Russia. Addio al dissidente che criticò il sistema sovietico ma anche la perestrojka. Aveva 83 anni Delineò il tipo dell’«homo sovieticus». Ma non fu tenero nemmeno verso l’Occidente La malattia, un tumore al cervello, l'ha... continua a leggere
Scritto da: Paolo Lambruschi
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
inchiesta. Domani è la Giornata mondiale del commercio che rispetta i produttori poveri del Sud del mondo. Ma ora interessa anche le multinazionali. E gli esperti si dividono Si è arrivati al 47% delle banane «giuste» in Svizzera, al... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/05/2006 | Politica e Informazione
l’affarismo lo ha svuotato dei suoi valori SIMONE GIRARDIN Massimo Fini, parliamo di calcio. Sgombriamo il campo da possibili dubbi: per quale squadra simpatizza?«Sono un torinista».Dunque può andare in giro a testa alta. Anzi può anche sfottere i cugini visto il casino delle... continua a leggere
Scritto da: Salvo Vaccaro
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli USA preparano la guerra all'Iran da due anni Lo scorso 2 febbraio, in Commissione Servizi del Senato, il superboss di tutti i capi dei servizi segreti, John Negroponte, interrogato sull'escalation nucleare iraniana, ha dichiarato che a suo avviso – autorevole data la posizione – l'Iran... continua a leggere
Scritto da: Federico Roberti
il 12/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Apprendo della morte di Aleksandr Zinov’ev, intellettuale russo di grande spessore, prima dissidente sollevato dagli incarichi accademici, privato dei titoli ed espulso dall’Unione Sovietica nel 1979 (ha vissuto in esilio a Monaco fino al 1999), poi feroce critico della... continua a leggere
Scritto da: Sergio Terzaghi
il 12/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Martedì 16 maggio p.v. alle ore 16,00 presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Presentazione del nuovo libro di Massimo Fini dal titolo "Il Ribelle dalla A alla Z" ed. Marsilio. Interverranno l'autore e Sergio Terzaghi (Università... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 12/05/2006 | Ecologia e Localismo
Presentato stamani a Roma il rapporto «Ambiente Italia 2006». ROMA. «Si conferma che l’Italia è un Paese in difficoltà ma non immobile. E molti dati dimostrano che per crescere e riuscire a competere è importante valorizzare... continua a leggere
Scritto da: Luciano Gianazza
il 12/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Questo sarebbe quanto più vicino al permettere che il proprio figlio venga stigmatizzato come iperattivo. Per quanto i genitori possano essere comprensivi, nei discorsi fuori dal portone della scuola, quando ti vedono arrivare con il tuo bambino "iperattivo", possono... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
L'incendio in uno stabilimento di Guangzhou nel sud del paese. Ricoverate in ospedale 49 persone, nessuno grave. La protezione ambiente sta effettuando i controlli sulla qualità dell'aria / Nero di Cina / Il prezzo della crescita Oltre settemila persone, in gran... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
11 maggio 2006 – Mentre continua la corsa esponenziale dei prezzi al rialzo nel mercato delle materie prime (solo a titolo di esempio: il rame ha toccato gli 8.100 dollari la tonnellata il 9 maggio, il massimo storico; l'oro ha raggiunto i 700 dollari l'oncia),... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Quando si cerca di spiegare la questione del "picco del petrolio" ci si trova a volte fronte a persone - tipicamente fra i politici - che non amano le sottigliezze e che tendono a a ridurre i problemi al loro minimo di complicazione. "Non mi interessa questa faccenda del picco,"... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 12/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Non può non essere segnalato l'interessante articolo di Mario Tronti, apparso sul Manifesto di mercoledì 10 maggio, come anticipazione del numero in uscita di "Democrazia e diritto" (fascicolo che ha per titolo Una legislatura da scrivere). Ora, per discutere un pensiero, così ricco... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se qualcuno si chiedesse il motivo dell’improvvisa alzata di scudi effettuata da importanti settori dell’apparato militare statunitense unitamente alla verve polemica di alcuni organi d’informazione che sono giunti... continua a leggere
Scritto da: Miguel de Unamuno
il 12/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“E sia pure, ma mentre tu credi di lottare per la vittoria, io lotto invece per lottare, per amore della lotta stessa. E poiché ti sento replicare che la lotta è mezzo e non fine, mi affretto a dirti che non ho mai capito in che consista la diversità tra mezzo e fine. E se la vita, che non... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 12/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Si possono processare le parole? Sì, si può... Ogni (più o meno santa...) inquisizione, in ogni epoca, ha preteso che le parole fossero giudicabili e condannabili nella persona di chi le pronuncia: da Socrate a Pound, da Galilei ad Irving... Corrette o inesatte che fossero; giuste o... continua a leggere
Scritto da: i lavoratori
il 12/05/2006 | Politica e Informazione
Pubblichiamo il comunicato dei lavoratori delle librerie Feltrinelli di Milano, solidarizzando con l'agitazione dell'11 maggio (g.d.m.)qui il blog dei lavoratori Feltrinelli in agitazionequi e qui precedenti interventi dei... continua a leggere
Scritto da: Marco Campi
il 12/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il "fratello" Carlos inizia a parlare, il viso celato dal cappuccio. Un breve discorso, non più di dieci minuti; sufficienti a raggelare l’uditorio, della grande loggia coperta della massoneria di Buenos Aires.Il piano viene approvato all’unanimità, i programmi del... continua a leggere
Scritto da: Bill Quigley
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Otto mesi dopo l’uragano Katrina, ci sono ancora 300.000 persone che a New Orleans non hanno fatto ritorno; e, mentre si può solo sperare che non vengano alla luce altri cadaveri, continua la lotta per rendere giustizia alle centinaia di migliaia di profughi della città Lo scorso 17... continua a leggere
Scritto da: Carla Reschia
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
COLOMBIA CACCIATI DALLA FORESTA DAI GUERRIGLIERI, SI PRESENTANO A SAN JOSÉ La storia della resa degli «ultimi selvaggi» non copre nemmeno vent’anni. 1988: un gruppo di Nukak arriva a Calamar, una città strappata alla jungla nel cuore della Colombia. I cittadini contemplano... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Giordana
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Si parla tanto di Iraq, ma per i 2 mila militari in Afghanistan spendiamo oltre 320 milioni di euro l'anno, otto volte in più che per la Bosnia. E ora il nuovo parlamento dovrà rifinanziare la missione Grandi polemiche e spesso una gran confusione sul loro ruolo hanno in più di... continua a leggere