La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: italy.indymedia.org
il 13/11/2005
Le big companies vogliono che il cibo biologico si possa produrre con l'uso della chimica e delle tecniche non-biologiche.Le vendite di cibo biologico, che negli Stati Uniti è chiamato “Organic”, crescono al ritmo del 20% l’anno, e hanno cominciato ad attirare l’attenzione di catene e... continua a leggere
Scritto da: Stefano Ronconi
il 13/11/2005
Un disastroso incendio devasta la foresta amazzonica: le cause sono sociali, legate al possesso e allo sfruttamento della terra.Un disastroso incendio sta devastando una grande porzione di foresta amazzonica nei dipartimenti del Beni e del Pando, nell'Amazzonia boliviana, a ridosso della riserva... continua a leggere
Scritto da: James Howard Kunstler
il 13/11/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Il nuovo libro di Nuovi Mondi Media, "Collasso - Sopravvivere alle attuali guerre e catastrofi in attesa di un inevitabile ritorno al passato". L'autore è James Howard Kunstler.Al di là del titolo un po' catastrofico il libro è un racconto straordinario. Kunstler analizza con una scrittura... continua a leggere
Scritto da: Sandro Pascucci
il 13/11/2005
Ecco perché alla fine vincerà IGB© Nei primi giorni del gennaio 2005, mentre ero alla ricerca di informazioni su titoli di borsa, rapporti di banche d’affari, approfondimenti vari, mi capitò di inciampare in alcuni strani articoli riguardanti un argomento mai sentito: il signoraggio.... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 13/11/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il primo libro di Guénon, Introduzione generale allo studio delle dottrine indù; viene pubblicato nel 1921. I primi capitoli propongono una particolare lettura del mondo greco antico, secondo una prospettiva che intende colpire alcuni pregiudizi interpretativi ampiamente diffusi... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Di Ernesto
il 13/11/2005
Il ministro della difesa Antonio Martino ha voluto ieri fare il punto sull’attuale situazione delle nostre forze armate ribadendo anche, sfortunatamente per noi, l’eterna e devota sottomissione alle truppe Nato, sempre più strumento dell’imperialismo militare a stelle e... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 13/11/2005 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Gilbert Rist, Lo sviluppo. Storia di una credenza occidentaleBollati Boringhieri, Torino, 1997di Paolo Scroccaro «La storia dimostra che lo sviluppo è un'invenzione recente. Se il mondo ha potuto vivere senza di esso per tanto tempo, è... continua a leggere
Scritto da: Democracy Now!
il 13/11/2005
Nella trascrizione per la stampa di questo colloquio, Amy Goodman – la conduttrice del programma radiotelevisivo statunitense Democracy Now! – intervista l’avvocato Joshua Colangelo-Bryan in merito ad una recente visita alla prigione militare Usa di Guantanamo ... continua a leggere
Scritto da: Angelo Consoli*
il 13/11/2005
E' partita la campagna in favore di reattori «sicuri, puliti ed economici...» «Who is Lorenzo Cesa?». Tutto comincia con la domanda della collega inglese che mi prende di sorpresa mentre analizza i risultati del vertice Europeo di Hampton Court, sbandierato dalla presidenza britannica... continua a leggere
Scritto da: lastampa.it
il 13/11/2005
SOS PER LA FEDERAZIONE IL FUTURO È A RISCHIO Rapporto della Cia: minata da malattie, droga e alcol E se dopo essere sopravvissuta al comunismo la Russia si dissolvesse, precipitando da un giorno all'altro in un'epoca paragonabile a quella dei torbidi, nel 1605, quando... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 13/11/2005
Considerazioni spesso amare sulle possibili conseguenze dei lavori per il "Treno ad Alta Velocità". La storia che voglio raccontarvi parla di grandi capitali e di piccoli uomini, di treni che correranno vuoti a 300 km/h dentro a gallerie scavate nell'uranio... La storia che... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 13/11/2005
«Il petro-euro scalza il petro-dollaro: è la vera ragione della crisi con l'Iran» L'analisi di William R. Clark autorevole ricercatore americano esperto di petrolio<p> Peccato che quasi tutti i giornalisti di questo paese si siano messi a lanciare strali invece di verificare... continua a leggere
Scritto da: Josè Christian
il 13/11/2005
El HispanoNei primi giorni di luglio 2005, 500 marines, con aerei, armi ed equipaggiamenti sono andati a formare una base a Mariscal Estigarribia (Paraguay), una cittá di poco piú di 30.000 abitanti a 250 km dalla frontiera con la Bolivia. Il Senato paraguayano ha approvato una legge che dá... continua a leggere
Scritto da: Karim Friedmann e Joachim Martillo
il 13/11/2005
Il governo USA finanzia i programmi per la progressiva sostituzione della popolazione autoctona della Palestina, principalmente costituita da mussulmani e cristiani, con coloni ebrei provenienti dall’Europa e dall’America. Le tasse pagate in America finanziano... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 13/11/2005
L'Inter di Moratti e del tronchetto dell'infelicità, quest'ultimo onnipresente sui giornali a spiegarci che la banda larga è il futuro dell'Italia quando negli altri Paesi è già presente, e nelle università ad ammorbare gli studenti con i suoi discorsi, ha avuto un lampo di genio. Ha... continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist
il 13/11/2005
« Che cosa aspettiamo per mettere tutto a fuoco ? » diceva non molto tempo fa una canzone del gruppo rap NTM (« Nique Ta Mère »). La risposta non si è fatta attendere. Oltre 3000 vetture bruciate, ginnasi, depositi di carburante, magazzini e rimesse d’autobus incendiati, pallottole... continua a leggere
Scritto da: Pier Francesco Galgani
il 13/11/2005
Secondo una recente notizia di agenzia il Brasile sarebbe riuscito a ultimare la costruzione di un reattore nucleare che dovrebbe essere usato per equipaggiare il primo sottomarino alimentato con energia atomica. Il progetto conosciuto con l'acronimo Snac-2 è stato lanciato nel 1979 in parallelo... continua a leggere
Scritto da: Cahal Milmo
il 12/11/2005
La cittadina di Evreux, in Normandia, ha conosciuto la fama delle rivolte scoppiate nelle periferie di Parigi. "Il vero problema è che i ragazzi qui non sentono di appartenere a niente, né alla Francia né al mondo arabo. La vita è dura quando ti ritrovi a vivere in un paese 'francese' come... continua a leggere
Scritto da: Eric Le Boucher
il 12/11/2005
Aveva ragione Lionel Jospin nel denunciare "una nuova casta dominante", "un'aristocrazia" che "emerge da un'implicita alleanza tra i capi di grandi società, finanzieri, direttori di alto livello dei settori industriale e dei servizi, alcuni burocrati di alto livello ed esponenti dei mezzi di... continua a leggere
Scritto da: Doug Soderstorm
il 12/11/2005
Come risultato del sordo impatto dell’11 settembre sulla nostra nazione, i giornalisti hanno scoperto la crescita, prossima alla paranoia, di una vendetta contro le persone che tentano di svelare comportamenti scorretti da parte del governo. In crescendo gli ufficiali governativi hanno... continua a leggere