La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Ennio
il 28/10/2005 | Ecologia e Localismo
Il temibile virus dell'influenza aviaria (H5N1) che ha gia mietuto alcune decine di vittime tra gli uomini: 51 morti su 88 infettati [1] si sta propagando e i nostri mass media danno un grande risalto ed una grande quantità di informazioni su questo virus e malattia.Tale attenzione è... continua a leggere
Scritto da: Ron Jacobs
il 28/10/2005
Loro non hanno dimenticato; nessuno di noi dovrebbe farlo. Se una data precisa può essere assegnata ad un evento storico che si sviluppò per tutto un decennio, questa dovrebbe essere il 15 ottobre 1966, data relativa alla nascita del Black Panther Party for Self Defense (Partito... continua a leggere
Scritto da: Capo Seath
il 28/10/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Il discorso di Capo Seath ( 1854 ) E’ questa la dichiarazione del Capo Indiano Seath della tribù Suwamish , più noto con il nome di Capo Seattle, all’assemblea dei capi indiani del 1854 in risposta all’offerta che il presidente degli Stati Uniti Franklin Pierce fece per... continua a leggere
Scritto da: Manuel Garcia
il 28/10/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Ho una rubrica minore in cui rispondo a domande riguardo la radioattività. Recentemente un amico mi ha chiesto: può un’esposizione prolungata a residui di armi radioattive (come la polvere di uranio impoverito) portare ad epidemie di virus che hanno subito una mutazione, come l’influenza... continua a leggere
Scritto da: Antonello Colimberti
il 28/10/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Gli oltre settant’anni dalla nascita del compositore e studioso canadese R. Murray Schafer (n.1933) sono l’occasione per un bilancio critico della sua opera, ma anche, forse, per una presentazione del personaggio a un pubblico più largo di quello addetto alle discipline musicali e... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 28/10/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Delfi e la filosofia grecaPer l'uomo greco ancorato ai valori tradizionali, Delfi con il suo santuario apollineo era un centro spirituale prestigioso ed indispensabile, in quanto punto di riferimento luminoso, capace di orientare la condotta umana collettiva e individuale. Tutto questo, per un... continua a leggere
Scritto da: Alberto D'Argenzio
il 27/10/2005
Il governo italiano non ha presentato una valutazione di impatto ambientale buona per superare i requisiti imposti dalle normative europee. E' più che un atto d'accusa quello della Commissione europea, che ieri, rendendo pubblico il proprio responso sulle procedure seguite dall'Italia per il... continua a leggere
Scritto da: biodiversita.info
il 27/10/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Il pollo di razza Polverara immune all'influenza aviaria Legnaro (Padova) - Si chiama 'gallina di Polverara' ed è una particolare specie di gallina padovana le cui caratteristiche genetiche potrebbero dare risposte importanti sulla lotta all'influenza aviaria. Questo ruspante è da tempo... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Sermonti
il 27/10/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Insetto - foglia. Phyllium julchrifolium mimetizzato tra foglie. continua a leggere
Scritto da: Roberto Bardini
il 27/10/2005
Un'agenzia stampa araba ha dato notizia, attraverso internet, sabato 15, che cittadini iracheni hanno fermato lo scorso martedì 11 due soldati statunitensi vestiti con abiti arabi.Li hanno sorpresi mentre cercavano di collocare un'auto piena d’esplosivo, nel distretto di Al-Ghazaliyah, un'area... continua a leggere
Scritto da: Lau Nai-Keung
il 27/10/2005
Penso che sia il momento di dare uno sguardo serio alla possibilità che gli USA ci stiano per trascinare in una recessione mondiale nel giro di uno o due anni.E’ risaputo che gli USA sono la maggiore economia del mondo, che costituisce circa il 30% del PIL globale, ma sono ormai anche il... continua a leggere
Scritto da: Laura Scafati
il 27/10/2005
Che i nostri cervelli subiscano continuamente dei veri e propri attacchi dall’esterno è, ormai, un fatto noto di cui siamo consapevoli. Quello che ci coglie impreparati è, invece, la scoperta di essere diventati oggetto di una vera e propria Ipnosi di Massa senza averne mai percepito la... continua a leggere
Scritto da: Antonello Colimberti
il 27/10/2005
1. Premessa Le note che seguono sono frammenti di una ricerca di più ampio respiro. Tali note non costituiscono a nessun titolo il risultato, sia pure... continua a leggere
Scritto da: Francesco Agnoli
il 27/10/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Si è visto la volta scorsa quanto il pensierodi Darwin sia figlio prima della cultura filosoficae letteraria del tempo, materialistaed evoluzionista, che dell’osservazione dellerealtà naturali. Non può allora stupire il fattoche anche dopo la divulgazione delle sueipotesi, specie riguardo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 27/10/2005
Vostra Eccellenza, abbia cura di quelle cose al di sopra delle quali non ci sono giganti, ma mulini a vento. Miguel de Cervantes – Don Chisciotte della Mancia (1605) La prossima campagna elettorale è... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Monastra
il 25/10/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un'epoca segnata dalla crescita del fondamentalismo islamico e dal suo dilagare in forme talora anche molto sospette, come in Algeria, ci sembra utile e opportuno richiamare l'attenzione dei lettori sull'eminente figura dello studioso iraniano Seyyed Hossein Nasr, il quale... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/10/2005
Menestrello CelentanoQualche giorno fal’Ansa mi ha telefonatoper chiedermise avrei visto RockPolitic.Ho risposto di no, perchéconsidero Celentano unostraordinario menestrello,per quella voce così singolaree per i testi, peraltroscritti da altri, di certe suecanzoni che hanno accompagnatogli... continua a leggere
Scritto da: Piero Visani
il 25/10/2005
Giustizia arbitraria in Iraq Nel 1946, in occasionedel processo di Tokyocontro i massimi dirigentipolitico-militari delGiappone appena sconfitto,accusati di crimini di guerra,generale americano illustròcon esemplare concisione ilprofondo senso di giustiziache animava il suo Paese inquella... continua a leggere
Scritto da: Karima Isd
il 25/10/2005
Fra i disastri a catena provocati dal riscaldamento del clima potrebbe esserci anche un'inedita piaga d'Egitto: «La portata del Nilo potrebbe ridursi del 75% per la fine del secolo, e inoltre un innalzamento del livello del mare potrebbe allagare il 20% del delta del fiume. Con l'ulteriore spettro... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 25/10/2005
Dopo aver recentemente toccato un picco di 70,85 dollari al barile, il prezzo del petrolio ha intrapreso negli ultimi tre giorni il ribasso più sensibile degli ultimi mesi. In tre giorni il costo di un barile di greggio scambiato sui mercati internazionali è sceso di circa il 13%... continua a leggere