La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Giovanni Lindo Ferretti
il 25/04/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Intervista a Giovanni Lindo Ferretti: hanno riaperto le librerie ma non le chieseFuma ancora?Certo. La mia mascherina è la coltre di fumo che c’è tra me e il mondo.Quando, una ventina d’anni fa, il tabagista Giovanni Lindo Ferretti fu operato di tumore alla pleura i polmoni erano sani come... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Mantovano
il 24/04/2020 | Storia e Controstoria
LIBERAZIONE “IN QUALCHE MODO”- COME UNA CIRCOLARE DEL VIMINALE SUL 25 APRILE “LIBERA” DAL DIRITTO continua a leggere
Scritto da: Carlo Galli
il 24/04/2020 | Politica e Informazione
C’è una parola tedesca, un concetto, che spiega alcune cose dell’Italia ammalata, fra economia ed epidemia: Radfahrernatur, natura da ciclista. E’ l’attitudine ad assumere la postura di chi piega la testa in alto e preme coi piedi in basso. E spiega, se ben interpretato, alcuni... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 24/04/2020 | Politica e Informazione
Chi vorrà salvare la propria vita, la perderà Luca 9,24Ma come, non dovevamo combattere fino in fondo questa “guerra” contro un nemico invisibile e insidioso, sino alla sua totale sconfitta, sino al suo annientamento? Una “guerra” che si sarebbe dovuta concludere con la nostra... continua a leggere
Scritto da: Flavio Ferraro
il 24/04/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
In un articolo pubblicato il 18 dicembre 2019 sul sito della Rice University, è stato annunciato lo sviluppo di una tecnologia da parte di un team guidato da Kevin McHugh, professore di bioingegneria. Si tratta in sostanza di punti quantici a base di rame, i quali verrebbero iniettati assieme al... continua a leggere
Scritto da: Francesco Marotta
il 24/04/2020 | Politica e Informazione
«Il totalitarismo che risiede alle spalle dell’ideologia liberale e... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 23/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Già da un po’ di tempo, compro -non sempre- Limes, ne leggo un po’, poi smetto. E’ molto impegnativo uscire ogni mese, ogni volta approfondendo temi complessi. In più, è chiaro che oltre a Caracciolo-Fabbri, il team dei collaboratori attinge a quel che può e spesso non è molto. Infine,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratore
il 23/04/2020 | Economia e Decrescita
Il coronavirus è la Caporetto dell’economia mainstream, il punto di caduta dell’ideologia neoliberista e di tutte le sue derivate (principalmente europee) che si trovano ora messe in seria discussione. Il capolinea di una serie di miti duramente sfatati dalla realtà dei fatti e... continua a leggere
Scritto da: Ivan Cardillo
il 23/04/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Sull’origine del virus Covid 19 nessuno ha certezze ma tutti vogliono scrivere la verità che più fa comodo. La narrativa... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 23/04/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 23/04/2020 | Storia e Controstoria
Il tweet di Salvini che invoca «un’alternativa liberale», al di là della comicità involontaria della cosa, ha riacceso (almeno nella mia bolla) l’annoso dibattito, tutto italiano, su una presunta dicotomia tra “liberismo” e “liberalismo”. Vediamo di fare un po’ di chiarezza.... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 23/04/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un giornalista che investiga da sempre gli arcani del potere, Maurizio Blondet, ha rilanciato un breve scritto di Giorgio Agamben, il più importante filosofo italiano vivente, nel quale il pensatore romano si è chiesto polemicamente “come è potuto avvenire che un intero paese sia senza... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 22/04/2020 | Politica e Informazione
«Il distanziamento sociale è qui per rimanere molto più di qualche settimana. Stravolgerà il nostro modo di vivere, in un certo senso per sempre»: lo hanno annunciato i ricercatori del Massachusetts Institute of Technology, una delle più prestigiose università statunitensi (MIT Technology... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/04/2020 | Politica e Informazione
Verrebbe da dire che la misura è colma, ma neppure di questo siamo sicuri: ogni giorno che passa vede una più tangibile rassegnazione da parte della gente e, per converso, una più marcata arroganza da parte del governo, per cui sembra sempre che sia giunti al punto di rottura, e invece la... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 22/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Giannini
il 20/04/2020 | Economia e Decrescita
Negli anni di Mario Monti andava di moda il falso mito "dobbiamo sacrificarci perché ci siamo indebitati col mondo a causa della corruzione", per questo inizialmente gli italiani accettarono l'austerity. Grazie al professor Bagnai (ahimè passato in Lega) e all'impegno di molti, alla fine la... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 20/04/2020 | Economia e Decrescita
La Cina accusa gli Usa di aver diffuso il coronavirus attraverso gli atleti dei campionati militari tenuti a Wuhan alla fine del 2019. E’ sotto accusa un laboratorio statunitense dove si sarebbero verificate fughe di agenti chimici. Gli americani rivolgono analoghe accuse ai i rivali orientali.... continua a leggere
Scritto da: Roberto Siconolfi
il 20/04/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
E se l’epidemia Coronavirus, come tutte le negatività, celasse dentro di sé un messaggio? Una “voce amica” da ascoltare, che ci invitasse a riflettere sullo stato attuale della scienza e più in generale su tutto il paradigma positivista?E innanzitutto sul piglio decisamente dogmatico,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Nistri
il 20/04/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Non c’è bisogno di essere complottisti per capire che le responsabilità della Cina nella diffusione del Coronavirus potrebbero essere più gravi di quanto non si sospettasse. Non è solo questione di culpa in vigilando sull’igiene dei mercati, delle persecuzioni inflitte al medico che aveva... continua a leggere
Scritto da: Luca De Netto
il 19/04/2020 | Politica e Informazione
Ci hanno isolato gli uni dagli altri. Ci hanno messo gli uni contro gli altri. Hanno fatto in modo che la rabbia si riversasse contro fantomatici irresponsabili. Hanno speso soldi pubblici (cioè nostri) per droni, pattuglie, elicotteri per dare la caccia al cittadino. Hanno lasciato gli anziani... continua a leggere