La lunga onda del sogno americano e le scogliere della realtà
Scritto da: Sergio Cabras il 30/03/2020 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Sergio Cabras il 30/03/2020 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Roberto Siconolfi il 30/03/2020 | Politica e Informazione
Scritto da: Pierluigi Fagan il 30/03/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Franco Cardini il 30/03/2020 | Politica e Informazione
Tutte le reti TV ci stanno martellando con messaggi ossessivamente ripetuti: non affidatevi alle fake news, scegliete solo editori seri eccetera. Non è vero che gli animali domestici possono trasmettere il virus agli umani, che stanno sbarcando sulle coste europee barconi di migranti impestati,... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Borrè il 29/03/2020 | Economia e Decrescita
Lamento di un cittadino professionista ai tempi della decretazione d'urgenza e della crisi socio economica“E tu che faresti?!”. E' la solita, polemica domanda che si sente rivolgere in questi giorni chiunque osi opinare sull'efficacia e sulla tempestività delle misure governative.Domanda... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi il 29/03/2020 | Politica e Informazione
Il ritorno del crollismo Dinanzi al dilagare della pandemia e all'espandersi di una crisi che, oltre che sanitaria, è anche economica, sociale e politica, assistiamo anche alla diffusione epidemica di esternazioni mediatiche dettate da superficiale velleitarismo, secondo... continua a leggere
Scritto da: Etain Addey il 28/03/2020 | Ecologia e Localismo
Quel che disse Demetra Seguo la traccia indicata dalla quercia che mi fece vivere così dramaticamente il terremoto dei Monti Sibillini nel 2016. Il 19 luglio 2019, Atene fu scossa da un terremoto che fece scappare in strada tutti i suoi... continua a leggere
Scritto da: Etain Addey il 28/03/2020 | Ecologia e Localismo
Quel che disse Iside Anche questo seguito della storia della Sibilla inizia con la quercia, albero profetico e rivelatore. Questa volta sono cinquemila querce, un’intero bosco di querce, quelle che costituivano il... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas il 28/03/2020 | Politica e Informazione
Quarant'anni fa, quando La cultura del narcisismo apparve nelle librerie, si verificò un curioso caso di miopia intellettuale. Il suo autore, Christopher Lasch, aveva voluto descrivere il nuovo tipo umano che andava prendendo il posto dell'homo oeconomicus fino ad allora imperante, l'avvento del... continua a leggere
Scritto da: Artyom Lukin il 28/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo discorso sul coronavirus, Vladimir Putin ha promesso di spremere i ricchi e di installare reti di sicurezza per i più vulnerabili. Con l’economia russa ulteriormente martellata dal calo del prezzo del petrolio, inizia la vera prova della sua presidenza. Mercoledì, il Presidente russo... continua a leggere
Scritto da: Ernst Wolff il 28/03/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
La leadership della lotta contro il nuovo coronavirus è nelle mani dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’OMS. Annuncia il numero dei contagiati, dei deceduti e dei convalescenti, informa sulla diffusione della malattia e coordina le misure per contenerla. Chi è questa... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna il 28/03/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Le misure di contenimento del contagio ne uccidono e ne uccideranno molti più di quanti ne salvano, anche in ambito globale. Urge tornare alla normalità produttiva.Se lo scopo ultimo è ridurre al minimo il numero dei decessi con un uso razionale delle risorse disponibili, e non quello di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 28/03/2020 | Politica e Informazione
L’emergenza che stiamo vivendo a causa del Coronavirus, o piuttosto dovremmo dire per i provvedimenti assurdi e sproporzionati che il governo, con dubbia legittimità costituzionale, ha deciso d’imporre al Paese, unico al mondo ad aver deciso il blocco e l’isolamento pressoché totale... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi il 28/03/2020 | Economia e Decrescita
Non covid-bond, chiamamoli Eurobond. Sono, del resto gli strumenti più importanti e virtuosi che l’Unione europea deve per un lungo periodo mettere in campo, in dimensioni notevoli e appropriate per il rilancio del sistema produttivo e industriale europeo... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro il 27/03/2020 | Politica e Informazione
La storia, bisogna ammetterlo, ha uno spietato senso dell’ironia. Che spesso si esercita sulla pelle degli esseri umani. E, così, la tanto celebrata “società aperta” ci ha portati, ora, a stare rinchiusi per legge in casa. Se Hegel fosse ancora vivo, l’avrebbe senz’altro già tradotto... continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti il 27/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due ore fa l'Ansa ha diffuso la notizia che il Dipartimento di Stato Usa ha emesso un mandato contro il presidente venezuelano Maduro con l'accusa di "narcoterrorismo" offrendo una taglia di 15 milioni di dollari per la sua cattura. Nel tentativo di mantenere il controllo sul suo "cortile di... continua a leggere
Scritto da: Emanuel Pietrobon il 27/03/2020 | Politica e Informazione
Il Covid-19 sta mettendo a dura prova la natura liberale delle democrazie europee, che si sono scoperte estremamente fragili, vulnerabili ed inefficienti nei campi della prevenzione e del contrasto della pandemia. L’unico modo di realizzare dei sistemi di contenimento effettivi è sembrato... continua a leggere
Scritto da: Bruce Lipton il 27/03/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Bruce Lipton, tra i più importanti biologi al mondo, grande esperto e divulgatore dell’epigenetica lancia un messaggio sul Coronavirus Bruce Lipton lancia un messaggio: “Il mondo è attualmente in preda alla paura per lo... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi il 27/03/2020 | Economia e Decrescita
Scritto da: Ilaria Bifarini il 26/03/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Per la prima volta nella storia della globalizzazione, tutti i Paesi, persino la recalcitrante Inghilterra fresca di... continua a leggere