La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Domenico Rondoni
il 06/06/2019 | Economia e Decrescita
Ricapitoliamo.Ci fanno entrare nell'euro con un rapporto debito/pil piu alto di tutti.In questi 25 anni difficilissimi aumentiamo il rapporto debito/pil di meno di tutti.E ora ci aprono una procedura di infrazione per DEBITO ECCESSIVO!?!?Cioé.. è come se convinco uno zoppo a fare i cento metri... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 06/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/06/2019 | Politica e Informazione
Delle sorde, sordide, lotte intestine che si sono scatenate fra le varie correnti del Csm e i magistrati a esse legati per accaparrarsi il posto di Procuratore capo di Roma lasciato libero un mese fa da Giuseppe Pignatone, che hanno a loro volta scoperchiato, come in una matrioska, altri fondi e... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco de Turris
il 06/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Può sembrare una incongruenza, anzi una follia, affermare che la realtà non esiste più, ma non certo di per sé bensì rispetto alla sua percezione nel mondo in cui viviamo. Ma come? Il XXI secolo ha prodotto una società iper-tecnologica, in cui gli strumenti scientifici sono diventati così... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 06/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scala dei tempi Le religioni più diffuse e riconosciute ufficialmente nel mondo sono quasi tutte “calate nella storia” cioè riconoscono profeti, o fondatori, o “ispirati da Dio”, storicamente vissuti, di solito negli ultimi 2-3000 anni. Di norma hanno... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 06/06/2019 | Economia e Decrescita
Chi diventa anziano se lo ricorda quell’orizzonte di strade nei paesi con negozi faticosamente appesi al 27 di ogni mese – il giorno dello stipendio con cui i clienti del ceto impiegatizio avrebbero saldato i conti – e di quella volta che una ragazza, invitando gli amici per il proprio... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 05/06/2019 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 05/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 05/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Sebastiano Lo Monaco
il 05/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 05/06/2019 | Politica e Informazione
E' davvero così difficile capire che la crisi del sistema neoliberale (non è solo questione di populismo, basti pensare alla quasi totale scomparsa dei socialisti in Francia e Germania, dei conservatori in Inghilterra ecc.) e la crisi del sistema geopolitico fondato sulla supremazia o, meglio,... continua a leggere
Scritto da: Annalisa Terranova
il 05/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Basterebbe un semplice e abusato motto, “finché c’è vita c’è speranza”, a commentare la tetra e sconcertante notizia della morte di Noa Pothoven, 17 anni, che ha ricevuto in Olanda il permesso di andarsene da questo mondo con il suicidio assistito. Basterebbe sempre quel semplice motto... continua a leggere
Scritto da: Paolo Missiroli
il 05/06/2019 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Aleksandr Dugin
il 04/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In questi giorni, il filosofo e politologo russo Aleksandr Dugin è in Italia, impegnato nelle attività dell'Università d'Estate, che lo condurrà nelle principali città del nostro Paese per approfondire e discutere le molte sfaccettature del suo pensiero.Venerdì 7 giugno, alle 17.30, sarà a... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 04/06/2019 | Politica e Informazione
Tre italiani sono stati invitati quest’anno alla riunione del gruppo Bilderberg, svoltasi a Montreux in Svizzera dal 30 maggio al 2 giugno. Accanto a Lilli Gruber, la conduttrice televisiva de La7 ormai ospite fissa del Bilderberg, è stato invitato un altro giornalista: Stefano Feltri,... continua a leggere
Scritto da: Nafeez Ahmed
il 04/06/2019 | Ecologia e Localismo
Nel corso dell’ultimo mese, come giornalista e accademico, ho provato una strana sensazione di paralisi.Di solito ciò è qualcosa che non provo. Di solito mi trovo spinto dalle pressioni di voler seguire, con la dovuta equità, un ampio spettro di crisi intersecanti e le soluzioni... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 03/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che cos’è un Paese “normale”? Forse l’America di Trump che istiga la Gran Bretagna a uscire dall’Unione europea senza pagare un penny? Ce lo deve spiegare il segretario di stato americano Mike Pompeo il quale ha detto per la prima volta che “gli Stati Uniti sono pronti a negoziare... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 03/06/2019 | Politica e Informazione
Comunque il Presidente della Camera Fico che dedica la Festa della Repubblica a Rom, Sinti, migranti e “tutti quelli che risiedono sul nostro territorio” (turisti tedeschi? mafia russa?…) è veramente un capolavoro di autolesionismo politico.In primo luogo, naturalmente si tratta di una... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 02/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Antonello Cresti
il 02/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Bennato e Venditti sotto accusa. Qualche settimana fa le bacheche dei social si sono improvvisamente riempite di accuse ed epiteti ingiuriosi ai danni dei due cantautori italiani Edoardo Bennato e Antonello Venditti, “rei” il primo di aver pubblicato un suo selfie in compagnia di Matteo... continua a leggere