Saud, 87 miliardi di dollari per promuovere il terrorismo
Scritto da: Giovanni Sorbello il 26/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giovanni Sorbello il 26/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marcello Veneziani il 25/04/2019 | Storia e Controstoria
Non celebro il 25 aprile per sette motivi. Uno, perché non è una festa inclusiva e nazionale, ma è sempre stata la festa delle bandiere rosse e del fossato d’odio tra due italie. Due, perché è una festa contro gli italiani del giorno prima, ovvero non considera che gli italiani fino allora... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala il 25/04/2019 | Storia e Controstoria
Fu liberazione da un regime che condusse l'Italia alla catastrofe, ma per questo gli italiani devono vergognarsi della propria storia? La catastrofe italiana fu un episodio della catastrofe europea, a cui concorsero tanto l'Italia e la Germania, quanto l'Inghilterra e la Francia. Francia,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone il 25/04/2019 | Storia e Controstoria
Quale 25 aprile? Il 25 aprile di chi ripropone la retorica di regime dell'antifascismo liberale e di sinistra, moralistico e a convenienza, selettivo e che gioca a fare a pugni coi fascisti poveri ma, puntualmente, lecca il culo ai fascisti televisivi e famosi (anch'essi marionette del sistema... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 25/04/2019 | Storia e Controstoria
Scritto da: Roberto Pecchioli il 25/04/2019 | Storia e Controstoria
25 aprile. Un’altra volta. Si ha voglia di chiuderla con Sandra Mondaini nel lettone mentre Raimondo Vianello legge impassibile la Gazzetta dello Sport: che barba, che noia. Eppure no, qualcosa bisogna pur pensare e dire. Chi scrive è di parte: la parte perdente. Ho attraversato la vita intera... continua a leggere
Scritto da: Elena Quidello il 25/04/2019 | Politica e Informazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 25/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Solo dopo la rivendicazione dello Stato Islamico si è accesa davvero l’attenzione sulle stragi nello Sri Lanka. Centinaia di morti che ci riportano alla nuda realtà dei fatti: il terrorismo di matrice islamica è ancora presente e il lavoro da fare per sconfiggerlo è enorme continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa il 25/04/2019 | Ecologia e Localismo
Mi dispiace che una parte della Cattedrale di Notre-Dame sia bruciata. Ma mi dispiace ancora di più quando brucia una foresta, con tutti gli esseri senzienti che ne fanno parte. Notre-Dame è fatta di inerti, una foresta è un armonioso complesso di esseri senzienti, individuali e collettivi,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Siconolfi il 25/04/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri il 25/04/2019 | Storia e Controstoria
Di retorica si può morire. A confermarcelo l’enfasi che continua ad avvolgere la data del 25 aprile, la fatidica giornata della Liberazione. Tanta dolciastra ricorrenza è evidentemente tutta interna all’uso strumentale dell’appuntamento, utilizzato, mai come quest’anno, per evidenti... continua a leggere
Scritto da: Flores Tovo il 25/04/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nella “Prefazione” dello “Zarathustra” Nietzsche annuncia l’avvento del superuomo (1). Tuttavia nel paragrafo 5 (2) della stessa “Prefazione”, il profeta Zarathustra, rivolgendosi al popolo che brulicava nel mercato, parla ad esso di “quanto vi è di più... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi il 25/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal 2 maggio cesseranno le deroghe all'importazione di greggio dall'Iran. Trump, l'8 maggio 2018 annunciò l'uscita degli Stati Uniti dall'accordo con l'Iran già concluso nel 2015 dall'allora presidente Obama, unitamente al Consiglio di Sicurezza dell'Onu e alla Germania. Tale accordo, prevedeva... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar il 25/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vasti settori dell’opinione pubblica occidentale sembrano non rendersi conto che, se lo Stretto di Hormuz verrà chiuso, ne seguirà una depressione globale. L’amministrazione Trump, ancora una volta e nel modo più brillante, ha dimostrato che nel giovane e turbolento XXI secolo il... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan il 25/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Sergei Leonov il 25/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gian Luca Diamanti il 24/04/2019 | Ecologia e Localismo
Sono due... continua a leggere
Scritto da: Anna Pigott il 24/04/2019 | Ecologia e Localismo
L’ultimo rapporto Living planet del WWF è una lettura piuttosto dura: la fauna selvatica è diminuita del 60% dal 1970, alcuni ecosistemi stanno collassando e c’è una buona possibilità che la specie umana non abbia vita lunga. La relazione sottolinea continuamente come la colpa di questa... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras il 24/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ben 37 persone sono state messe a morte solo ieri in Arabia Saudita con vaghe accuse di terrorismo, senza processo, tutte appartenenti alla minoranza sciita, e almeno una di esse è stata crocifissa pubblicamente per dare l'esempio. Agli altri è stata spiccata la testa dal collo. Non mi pare... continua a leggere
Scritto da: Francescomaria Tedesco il 24/04/2019 | Politica e Informazione
Da tempo mi chiedo quale sia il pensiero critico in grado di scalfire la grande narrazione salviniana. Così mi sono concentrato su alcuni profili di celebrities di sinistra che vanno per la maggiore, almeno sui social e sui giornali. Per ricavarne l’impressione che gli intellettuali... continua a leggere