Sull’immigrazione, i populisti italiani sono il futuro. La Merkel è il passato
Scritto da: Niall Ferguson il 20/06/2018 | Politica e Informazione

Scritto da: Niall Ferguson il 20/06/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 20/06/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini il 19/06/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Su Youtube si assiste a un fenomeno curioso, interessante e anche vagamente inquietante. Un certo Gab Loter, nome chiaramente di fantasia, che preferisce restare nell’anonimato (si sa solo che ha una trentina d’anni), ha la stessa, identica, voce, lo stesso timbro, le stesse lente cadenze,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 19/06/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il problema dell’Europa non è l’Italia, col suo pesantissimo debito pubblico accumulato soprattutto negli anni del glorioso CAF, con le pensioni di vecchiaia fasulle, di invalidità inventate, con le ‘pensioni d’oro’ e tutto lo smercio del voto di scambio, né la Spagna con... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri il 19/06/2018 | Economia e Decrescita
Secondo l’ “Annual Economic Survey of Employee Share Ownership in European Countries 2017”, il sondaggio sulla partecipazione azionaria dei dipendenti nei Paesi europei, il 2017 è stato un nuovo anno record per la partecipazione azionaria dei dipendenti. Nelle grandi imprese... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 19/06/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Abbiamo più volte sostenuto che la civiltà moderna è, nella sua essenza, demoniaca, e tale affermazione sarà senza dubbio apparsa eccessiva a tutte le anime belle che vorrebbero tenere il piede in due scarpe, sentirsi moderne ma anche critiche... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 19/06/2018 | Economia e Decrescita
Ambrose Evans-Pritchard è probabilmente il migliore giornalista economico d’Europa. Dalle colonne del conservatore DailyTelegraph, il suo sguardo spazia sul business internazionale senza paraocchi e, soprattutto, senza farsi megafono degli interessi dei piani alti. Un suo recente intervento... continua a leggere
Scritto da: Caterina Giojell il 19/06/2018 | Politica e Informazione
Ieri non ha letto su Repubblica l’appello dei dodici finalisti del Premio Strega che chiedono venga revocato immediatamente l’ordine di chiusura dei porti, «ma è come se l’avessi fatto, questo genere di appelli sono tutti eguali ed estremamente prevedibili». Solo il giorno prima Luca... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 19/06/2018 | Politica e Informazione
Quando contro ogni previsione un paio di settimane fa, dopo 88 giorni di tira e molla, confusione e veti presidenziali, il governo Conte vide finalmente la luce, fu subito chiaro a tutti come si sarebbe trattato di un percorso ad ostacoli assai accidentato, dal momento che il suo incedere sarebbe... continua a leggere
Scritto da: Luca Ricolfi il 19/06/2018 | Politica e Informazione
A Valencia, porto spagnolo che fronteggia le isole Baleari, è attraccata la nave Aquarius, con il suo carico di oltre 600 migranti respinti dai porti italiani per volontà del nostro ministro dell’Interno, il segretario della Lega Matteo Salvini. Giusto La maggior parte dei media hanno riportato... continua a leggere
Scritto da: Emanuel Pietrobon il 19/06/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Roberto Pecchioli il 19/06/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Marcello Foa il 13/06/2018 | Politica e Informazione
Ma se il portavoce di En marche!, il partito del presidente francese Macron, giudica l'Italia "vomitevole", perché non bisogna dirlo? Perché una parte della stampa mainstream sente il bisogno di attenuare, magari anche nascondere, come se si dovesse difendere la reputazione della Francia? Oggi... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 13/06/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Roberto Pecchioli il 13/06/2018 | Economia e Decrescita
Consultare i giornali stranieri allarga l’orizzonte. Lontani dal giornalismo di casa nostra, occupato a frugare nei curricula o alimentare le cacce al fascista -adesso tocca al ministro della famiglia Lorenzo Fontana – si riescono a leggere notizie interessanti a... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 13/06/2018 | Politica e Informazione
L’esordio del nuovo governo italiano in un consesso internazionale, il G7 di La Malbaie in Canada, non poteva essere più difficile. Il nostro premier, continua a leggere
Scritto da: Danilo Della Valle il 12/06/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Massimiliano Greco il 12/06/2018 | Politica e Informazione
Nelle ultime 48 ore, a causa dell’affaire Aquarius, e della fermezza mostrata da Salvini, stiamo assistendo a uno spettacolo surreale. Da una parte, il pianto greco delle sinistre condito del solito razzismo a base di “poi senza immigrati, i pomodori chi li raccoglie?” Dall’altra,... continua a leggere
Scritto da: Raúl Ilargi Meijer il 11/06/2018
Scritto da: Paolo De Gregorio il 11/06/2018 | Politica e Informazione
La questione RAI è un problema politico e di democrazia di prima grandezza. Dimostra come i cittadini siano presi in giro, e per di più con i loro soldi del canone, ricevendo invece di un pubblico servizio, l’arroganza della casta politica che esercita un potere assoluto,... continua a leggere