Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Generazione Erasmus

il 09/01/2018 | Politica e Informazione

Generazione Erasmus

La generazione Erasmus sono i giovani del presente, i millennials, coloro che si sono formati nel primo scorcio del XXI secolo. Erasmus è Erasmo da Rotterdam, l’umanista autore dell’Elogio della Follia, un testo fortunatissimo ma di scarsa profondità. La definizione riguarda il programma... continua a leggere

Ebrei e cristiani: dalla stessa radice?

il 09/01/2018 | Storia e Controstoria

Ebrei e cristiani: dalla stessa radice?

    Il cristianesimo è realmente una nuova religione, oppure è solo una “costola” del giudaismo? La domanda, fino a pochi anni fa, sarebbe parsa a dir poco bizzarra, per non dire assurda, almeno ad un cattolico; oggi tale assurdità sembra essere sparita, e sono in parecchi,... continua a leggere

Breve storia dell'idea di progresso

il 09/01/2018 | Storia e Controstoria

Breve storia dell'idea di progresso

  L’idea di progresso appare come uno dei presupposti teorici della modernità.  Non senza ragione, siamo stati persino in grado di intravedere la vera «religione della civiltà occidentale». Storicamente, questa idea si formula, prima di quanto sia stato ipotizzato, intorno al 1680,... continua a leggere

Rifiuti, in Italia record di inceneritori

il 09/01/2018 | Ecologia e Localismo

Rifiuti, in Italia record di inceneritori

Facciamo un po’ di chiarezza … i centri di raccolta dei rifiuti, così come le forme di vita che ultimamente «stanno infestando» Roma, i diversamente umani topi, cinghiali, volpi, capre, sono di competenza della Regione Lazio, guidata da Nicola Zingaretti (Pd), e la regione non dà le... continua a leggere

La fisica e l'Oriente

il 02/01/2018 | Scienza e Coscienza Olistica

La fisica e l'Oriente

Premesse   Sono passati più di quarant’anni dalla pubblicazione de Il Tao della Fisica, notissimo libro di Fritjof Capra, in cui si descrivevano e spiegavano le notevoli correlazioni e quasi-identità fra le conoscenze acquisite con la fisica quantistica e le concezioni di molte filosofie... continua a leggere