La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Roberto Festorazzi
il 14/12/2017 | Storia e Controstoria
Amadeo Bordiga, nato a Ercolano nel 1889, oltre a essere stato il vero fondatore, nel 1921, del Partito comunista italiano, ne fu il solo leader storico attestato su posizioni di rigida ortodossia marxista. Né Gramsci, né tantomeno Togliatti, rimasero infatti filologicamente fedeli ai... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli
il 13/12/2017 | Politica e Informazione
Zizek e Chomsky contro l'isteria antifascista. La paranoia degli ultimi tempi imposta dall'opinione pubblica liberal sta segnando il dibattito politico, dagli Stati Uniti al Vecchio Continente, Italia compresa. Dalle polemiche sui monumenti fascisti alla recente manifestazione di Como, anche... continua a leggere
Scritto da: Franco La Cecla
il 13/12/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Chi scrive è un maschio, bianco, occidentale, anzi peggio, europeo, non indigeno, non appartenente a fedi religiose orientali, di mezza età, single, con un’educazione occidentale, anzi classica, – che altro devo dire per anticipare con i distinguo le classificazioni bio-politiche senza le... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 13/12/2017 | Ecologia e Localismo
I lettori più attenti alle parole e alla loro forma educata mi perdoneranno per quest’avvio decisamente un po’ sboccato, ma prima di cominciare quest’articolo una cosa la devo dire: la maggioranza della gente, oggigiorno, è composta da coglioni cui piace essere coglionati.... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli
il 13/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il delirio fondamentalista di Trump e lo spostamento dell’ambasciata USA da Tel Aviv a Gerusalemme, hanno soddisfatto le paranoiche pretese della lobby cristiano-sionista, gli evangelici, i quali perseguono il mito biblico dell’Armageddon. Si tratta d’una mera strumentalizzazione religiosa?... continua a leggere
Scritto da: Gea Cavoli
il 13/12/2017 | Ecologia e Localismo
ECONOMIA HIMBA Gli Himba (o OvaHimba) sono pastori e agricoltori indigeni semi-nomadi, con una popolazione stimata di 50.000 persone. Vivono a Nord della Namibia, nella regione Kunene (formalmente Kaokoland) lungo le rive del Kunene River. Gli Himba – considerati... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 13/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I governanti europei – dalla rappresentante esteri della Ue Mogherini al premier italiano Gentiloni, dal presidente francese Macron alla cancelliera tedesca Merkel – hanno preso formalmente le distanze dagli Usa e da Israele sullo status di Gerusalemme. Si sta creando una frattura... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Bellucci
il 13/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Tutti i musulmani hanno temporeggiato con Israele. Le ambizioni personali degli uomini di governo hanno impedito che la voce di Israele venisse soffocata sul nascere, permettendole così di acquistare potere. Purtroppo anche se ho gridato i miei consigli per vent'anni o poco... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 13/12/2017 | Economia e Decrescita
Gli agricoltori americani si suicidano cinque volte di più che la popolazione generale. In alcuni Stati, i tassi di suicidi fra i lavoratori dei campi supera anche quello, già orrendo, dei soldati tornati dalle guerre americane: i reduci giovani e maschi (fino al 29 anni) si tolgono la... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sessa
il 13/12/2017 | Storia e Controstoria
La profondità della crisi della rappresentanza politica non è facilmente comprensibile. Non sono sufficienti, per individuarne i tratti di fondo, le categorie politologiche. E’ necessario avere contezza dei limiti della visione del mondo moderna e post-moderna. Solo il pensiero di Tradizione... continua a leggere
Scritto da: Carlomanno Adinolfi
il 13/12/2017 | Storia e Controstoria
In molti conoscono la Kyffhäuser Saga, la leggenda che vuole il Barbarossa dormiente nel monte della Turingia in attesa del momento propizio per la rinascita, quando i corvi voleranno intorno alla vetta annunciando il ritorno del Re, pronto per la battaglia finale per riportare la Germania al... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 13/12/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Marcello Veneziani non ha bisogno di presentazioni. Attualmente è editorialista de Il Tempo di Roma. Ha scritto per numerosissime testate ed ha fondato e diretto riviste, tra le quali L’Italia settimanale. È autore di una trentina di volumi, prevalentemente di saggistica,... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cabras
il 13/12/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ciò che possiamo chiamare un senso, nella vita - che è molto diverso da uno scopo - è possibile trovarlo cercandolo? O è una cosa che, se c'è, c'è a priori di ogni considerazione, come il vivere stesso? Qui sta tutta la differenza se la vita sia vissuta come qualcosa di in sé completo o... continua a leggere
Scritto da: Piero Cammerinesi
il 13/12/2017 | Storia e Controstoria
All’indomani dell’annuncio da parte di Trump di spostare l'ambasciata americana a Gerusalemme... riconoscendo di fatto la città sacra per i tre monoteismi - oltre che per Templari e Massoneria - come la capitale dello Stato di Israele, mi sono chiesto quale sia il... continua a leggere
Scritto da: Silvia Ribeiro
il 13/12/2017 | Ecologia e Localismo
Che il clima stia veramente cambiando è un fatto tutto da dimostrare. In ogni caso, non saremmo stati noi a provocare quel cambiamento. E tuttavia, qualora il problema esistesse e fosse davvero grave come giurano i catastrofisti, beh, possiamo darvi una gran buona notizia: noi abbiamo la soluzione.... continua a leggere
Scritto da: Saverio Pipitone
il 13/12/2017 | Ecologia e Localismo
Discutendo ancora di glifosato e delle contraddizioni di Repubblica e della Ue con alcune indicazioni per la dieta dei molti colori Per iniziare un breve riassunto. Il 27 novembre l’UE ha deciso il rinnovo per altri 5 anni dell’autorizzazione per l’utilizzo del glifosato.... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Montanari
il 13/12/2017 | Politica e Informazione
Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso Lev Tolstoj Dato il clima che si respira nel Paese, ritengo di dovervi una confessione, in modo che possiate decidere responsabilmente se proseguire in queste letture. Dall'età dei vent'anni sono soggetto... continua a leggere
Scritto da: Glenn Greenwald
il 12/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Venerdì 8 dicembre è stato uno dei giorni più imbarazzanti per i media USA da un sacco di tempo in qua. L'orgia di umiliazioni è stata innescata dalla CNN, con MSNBC e CBS sulla sua scia, con innumerevoli opinionisti, commentatori e operatori politici che si sono uniti... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 12/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la Mezzaluna sciita dell’Iran, sui cieli del Medio Oriente brilla adesso la Mezzaluna Rossa di Putin. Mentre ieri vicino a Time Square, nel cuore di New York, esplodeva la bomba di un giovane bengalese e la visita del premier israeliano Benjamin Netanyahu in Europa lasciava una scia di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 12/12/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il giorno dell’Immacolata, a casa mia, facevamo il presepe e io continuo a casa mia la tradizione. Qualche giorno dopo lo facevamo a scuola ed era un bel momento di tenerezza comunitaria, di ricreazione con la maestra e di confronto puerile tra diverse piccole tradizioni... continua a leggere