Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Caporetto è ancora attuale

il 25/10/2017 | Storia e Controstoria

Caporetto è ancora attuale

Cosa resta di Caporetto a cent’anni dal tragico evento? Ieri tutti hanno ricordato – anche Il Tempo – quella pagina terribile della Grande Guerra, ne hanno ricostruito la storia e le responsabilità, a partire da Cadorna. Vorrei spingermi oltre e... continua a leggere

Banca d’Italia, questa sconosciuta  

il 25/10/2017 | Economia e Decrescita

Banca d’Italia, questa sconosciuta  

Si parla molto del Governatore della Banca d’Italia (Visco) e delle variegate manovre politiche e istituzionali tese a confermarlo o a sostituirlo, tra le quali spicca quella che lo vuole responsabile di una lacunosa attività di controllo sull’intero sistema bancario italiano. Pochi... continua a leggere

La Chiesa cattolica è ancora partecipativa?

il 25/10/2017 | Economia e Decrescita

La Chiesa cattolica è ancora partecipativa?

  “Libero, creativo, partecipativo e solidale”:  questo il titolo scelto per la “48° Settimana Sociale dei Cattolici Italiani”,  in programma a Cagliari dal 26 al 29 ottobre. Sono quattro aggettivi che danno il senso immediato dell’appuntamento, ma che impongono anche una... continua a leggere

Parabola di uno Stato-rotto

il 25/10/2017 | Economia e Decrescita

Parabola di uno Stato-rotto

  Questo paese lo stanno suicidando con l’alacre aiuto di una massa di ignavi e di una sedicente élite intellettuale completamente pervertita, maschilista, egocentrica, narcisista patologica e per di più “ignorante”. Ignorante della costruzione europea, ignorante delle... continua a leggere

Il sonno dell'etica genera mostri

il 25/10/2017 | Politica e Informazione

Il sonno dell'etica genera mostri

Il sonno della ragione genera un adulto simile ad un bambino capriccioso, attratto da immagini, colori, suoni anche caotici e preso dal soddisfacimento di bisogni primari e materiali. Il sonno della ragione nella società attuale è facilitato dal ritmo veloce cui siamo ormai avvezzi nello... continua a leggere

L'alternativa neo-contadina

il 22/10/2017 | Ecologia e Localismo

L'alternativa neo-contadina

All’interno del pensiero e delle pratiche che si collegano in vario modo alla Decrescita quella di andare a vivere in campagna e sostentarsi del tutto o in parte con un’agricoltura su piccola scala ed “eco-armonica” è una delle scelte di vita possibili a cui viene naturale pensare. È... continua a leggere

Come porteranno via la nostra ricchezza

il 22/10/2017 | Economia e Decrescita

Come porteranno via la nostra ricchezza

Premessa: I  consumatori americani sostengono da soli il 18 per cento del prodotto lordo mondiale (per questo sono così obesi).  Per tutti questi anni di recessione hanno mantenuto i consumi alti (e sostenuto eroicamente l’economia mondiale), nonostante i redditi e salari... continua a leggere