Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

L’amaro frutto della Brexit

il 22/10/2017 | Economia e Decrescita

L’amaro frutto della Brexit

Nel mondo della finanza e delle grandi istituzioni bancarie cresce il turbinio di accuse incrociate contro chi sarebbe il primo responsabile di un’eventuale nuova crisi globale. Se fossero solo commenti più o meno forti non sarebbe un problema. Purtroppo i veri problemi ci sono e sono... continua a leggere

La Grande Guerra degli esoteristi

il 19/10/2017 | Storia e Controstoria

La Grande Guerra degli esoteristi

Siamo arrivati quasi alla fine del penultimo anno del centenario della Grande Guerra. In Italia piuttosto svogliatamente, e c’è da prevedere che ci sarà un sussulto solo per ricordarsi, tra breve, di Caporetto. Molto avrebbe potuto e dovuto essere fatto dal ministero della Pubblica istruzione... continua a leggere

Dismisura, la marcia infernale del progresso

il 18/10/2017 | Storia e Controstoria

Dismisura, la marcia infernale del progresso

Pubblicato dalle Editions Stock nel 2014 con il titolo di Una question de taille, il libro di Olivier Rey è apparso in lingua italiana nel 2016, lodevolmente curato per i tipi di Controcorrente da Giuseppe Giaccio, adottando il nome (vero compendio del ‘titolo dell’oro’ contenuto nel suo... continua a leggere

La Globalizzazione è Povertà

il 18/10/2017 | Economia e Decrescita

La Globalizzazione è Povertà

I banchieri centrali non hanno mai fatto tanti danni all’economia mondiale quanti ne hanno fatti che in questi ultimi dieci anni. Possiamo anche dire che finora non hanno mai avuto tanto potere per farlo. Se i loro predecessori avessero avuto questo potere … chissà? Comunque, l’economia... continua a leggere

Orizzonte dell'Impero ideale

il 17/10/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Orizzonte dell'Impero ideale

  I filosofi voleranno e guideranno delfini, che saranno filosofi anch'essi. A volte si può sentire da parte della critica il rimprovero che la Quarta Teoria Politica non dia un'immagine positiva del futuro, operando al contrario con ciò che ai più sembrano "astrazioni". Vorrei... continua a leggere

L’evoluzione

il 17/10/2017 | Scienza e Coscienza Olistica

L’evoluzione

Premesse Le conoscenze sul mondo vivente diffuse fino alla fine del Settecento possono essere sintetizzate in questa lapidaria affermazione di Giorgio Dagoberto Cuvier: Tot sunt species quot ab initio creavit Infinitum Ens. Le specie erano entità ben definite rimaste come ora le... continua a leggere

L’antistoricismo in Nietzsche

il 17/10/2017 | Storia e Controstoria

L’antistoricismo in Nietzsche

Quanto pesa la storia sulla vita dell’uomo? E’ questa la domanda di fondo a cui Nietzsche intende rispondere nel secondo saggio della raccolta Considerazioni inattuali dal titolo Sull’utilità e il danno della storia per la vita(1874). In una Germania – quella del XIX... continua a leggere