La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Giorgio Da Gai
il 22/10/2017 | Storia e Controstoria
VENETO “AUTONOMO” E CATALOGNA “INDIPENDENTE”Domenica 22 ottobre in Veneto e in Lombardia si terrà un referendum consultivo per dare a alle nostre Regioni una maggiore autonomia. Il quesito referendario del Veneto è volutamente generico: «Vuoi che alla Regione del Veneto siano... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 22/10/2017 | Politica e Informazione
Quello dell’affermazione dell’estrema destra in Austria non è per nulla un fulmine a ciel sereno: anzi, è da molti punti di vista una “novità annunziata”, se non un’evenienza scontata. Inutile il meravigliarsi; grottesco il preoccuparsi oltre un certo... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 22/10/2017 | Economia e Decrescita
“Washington, invece di gestire un sistema equo, utilizza il suo ruolo di moneta di riserva mondiale per dominare altri paesi. La Russia e la Cina sono troppo forti per essere dominati e quindi si stanno proiettando fuori dal sistema del dollaro”. I lettori a casa e in... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri Paolo Raimondi
il 22/10/2017 | Economia e Decrescita
Nel mondo della finanza e delle grandi istituzioni bancarie cresce il turbinio di accuse incrociate contro chi sarebbe il primo responsabile di un’eventuale nuova crisi globale. Se fossero solo commenti più o meno forti non sarebbe un problema. Purtroppo i veri problemi ci sono e sono... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 22/10/2017 | Politica e Informazione
I lettori di questo blog ricordano la battaglia condotta, all’inizio del mese, contro l’approvazione del disegno di legge del premier Gentiloni che introduceva due provvedimenti gravissimi, all’articolo 2: – i dati internet e telefonici potranno essere conservati per 6 anni, il che... continua a leggere
Scritto da: Sandro Consolato
il 19/10/2017 | Storia e Controstoria
Siamo arrivati quasi alla fine del penultimo anno del centenario della Grande Guerra. In Italia piuttosto svogliatamente, e c’è da prevedere che ci sarà un sussulto solo per ricordarsi, tra breve, di Caporetto. Molto avrebbe potuto e dovuto essere fatto dal ministero della Pubblica istruzione... continua a leggere
Scritto da: Francesco Boezi
il 19/10/2017 | Economia e Decrescita
George Soros ha “donato” 18 miliardi di dollari alla Open Society Foundation, facendo registrare una cifra record per una donazione ad un ente di diritto privato. Il trasferimento di questo ingente quantitativo di denaro sarebbe avvenuto negli anni passati. La notizia, però, è stata ripresa... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 19/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Noam Chomsky, il noto storico e filosofo americano, spiega che gli Usa sono ostili verso l’Iran perché non possono accettare uno stato indipendente in Medio Oriente. In un’intervista, Chomsky ha dichiarato che l’establishment e i media Usa considerano la Repubblica Islamica il Paese più... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 19/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Palestina con i suoi meravigliosi paesaggi rocciosi ed i venerati antichi ulivi, alcuni dei quali piantati dalle mani di Maria, Madre di Cristo, la contadina palestinese che possedeva un frutteto vicino all’attuale Convento Cremisan di Beit Jalla, che porta ancora il suo nome. La Palestina... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 19/10/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
È in atto, a ritmo sempre più accelerato, la rottamazione epocale di un intero paradigma, quello dei valori tradizionali e dell’etica assoluta, in nome di un relativismo che sempre più si sta configurando come un nuovo, implacabile totalitarismo, imposto con un massiccio, metodico,... continua a leggere
Scritto da: Franco Freda
il 18/10/2017 | Storia e Controstoria
Pubblicato dalle Editions Stock nel 2014 con il titolo di Una question de taille, il libro di Olivier Rey è apparso in lingua italiana nel 2016, lodevolmente curato per i tipi di Controcorrente da Giuseppe Giaccio, adottando il nome (vero compendio del ‘titolo dell’oro’ contenuto nel suo... continua a leggere
Scritto da: Raul Ilargi Meijer
il 18/10/2017 | Economia e Decrescita
I banchieri centrali non hanno mai fatto tanti danni all’economia mondiale quanti ne hanno fatti che in questi ultimi dieci anni. Possiamo anche dire che finora non hanno mai avuto tanto potere per farlo. Se i loro predecessori avessero avuto questo potere … chissà? Comunque, l’economia... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/10/2017 | Politica e Informazione
Quante volte ci ho provato con una ragazza o una donna nella mia vita? Infinite. Quante volte sono andato ‘in bianco’? Moltissime. Quante volte mi è riuscito il colpo? Parecchie. Devo per questo essere considerato un molestatore sessuale seriale? Quante volte ho chiesto a un amico: “senti,... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 18/10/2017 | Politica e Informazione
Quello che accade oggi in Catalogna offre ancora una volta l'opportunità di capire le motivazioni di chi è ancora legato all'unità delle grandi nazioni storiche e di chi invece è sostenitore della cosiddetta «Europa delle regioni». Le argomentazioni sono appassionate, non solo per le... continua a leggere
Scritto da: Shane Quinn
il 18/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo l’invasione dell’Iraq del 2003, lo storico militare israeliano Martin van Creveld disse: “Il mondo ha visto come gli Stati Uniti hanno attaccato l’Iraq benché, come si è scoperto, non ne avessero motivo. Se gli iraniani non costruiranno armi nucleari, sarebbero dei pazzi“. Il... continua a leggere
Scritto da: Alexander Dugin
il 17/10/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I filosofi voleranno e guideranno delfini, che saranno filosofi anch'essi. A volte si può sentire da parte della critica il rimprovero che la Quarta Teoria Politica non dia un'immagine positiva del futuro, operando al contrario con ciò che ai più sembrano "astrazioni". Vorrei... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 17/10/2017 | Scienza e Coscienza Olistica
Premesse Le conoscenze sul mondo vivente diffuse fino alla fine del Settecento possono essere sintetizzate in questa lapidaria affermazione di Giorgio Dagoberto Cuvier: Tot sunt species quot ab initio creavit Infinitum Ens. Le specie erano entità ben definite rimaste come ora le... continua a leggere
Scritto da: Umberto Iacoviello
il 17/10/2017 | Storia e Controstoria
Quanto pesa la storia sulla vita dell’uomo? E’ questa la domanda di fondo a cui Nietzsche intende rispondere nel secondo saggio della raccolta Considerazioni inattuali dal titolo Sull’utilità e il danno della storia per la vita(1874). In una Germania – quella del XIX... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/10/2017 | Ecologia e Localismo
Così come si stanno ritirando i ghiacciai sulle montagne, sia in Europa che negli altri continenti (il fenomeno è apparso particolarmente evidente all’Equatore, dove i ghiacci sono molto circoscritti: sul Kilimagiaro, in Africa, o sul Monte Carstensz, nella Nuova... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 17/10/2017 | Storia e Controstoria
Dottoressa Perucchietti, Lei è autrice del libro Governo Globale. La storia segreta del Nuovo Ordine Mondiale edito da Arianna: in che modo l’attualità mondiale evidenzia l’esistenza di un piano preordinato di dominio globale?Quello che inizialmente era un argomento di... continua a leggere