Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

«Contrordine, compagni!»

il 18/09/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

«Contrordine, compagni!»

    Può darsi che ai giovani d’oggi sfugga completamente il significato ironico e allusivo della espressione: Contrordine, compagni!; che non ne abbiano mai sentito parlare; che non abbiano mai letto un libro di Guareschi, o visto un film della serie di Don Camillo; e che i... continua a leggere

Sei un uomo se porti le armi

il 17/09/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Sei un uomo se porti le armi

Per i Latini, sempre contenti di appropriarsi delle tradizioni greche, le «iniziazioni» erano gli initia , una parola derivata dal verbo inire , «entrare»: il rito d’iniziazione conduce, fa entrare in un’altra più piena dimensione. I Greci però, spiega Davide Susanetti nel libro La... continua a leggere

L’economia feudale non è mai esistita

il 17/09/2017 | Storia e Controstoria

L’economia feudale non è mai esistita

Storia del lavoro in Italia. Il Medioevo edito da Castelvecchi è un’opera amplissima nella mole e capillare negli accertamenti che coincide con una fase vitale della storiografia sul Medioevo. Il curatore Franco Franceschi fa notare giustamente che la tripartizione sociale teorizzata intorno... continua a leggere

Più attenzione per i BRICS che corrono

il 16/09/2017 | Economia e Decrescita

Più attenzione per i BRICS che corrono

In Europa, purtroppo, si è talmente concentrati a osservare il proprio ombelico che, quando i Paesi BRICS s’incontrano, a malapena si riesce a ricordare il luogo e il numero dei partecipanti all’evento. Del contenuto e degli obiettivi strategici, poco o niente. Eppure il loro peso,... continua a leggere

Giuseppina Ghersi

il 16/09/2017 | Storia e Controstoria

Giuseppina Ghersi

C’è il solito polverone emotivo e manipolativo rispetto alla tristissima vicenda di Giuseppina Ghersi, la tredicenne seviziata e uccisa a guerra finita da un gruppo di partigiani comunisti. Ma c’è almeno una considerazione che vale la pena affrontare filosoficamente, la risposta... continua a leggere

Resistenza senza partigiani

il 16/09/2017 | Storia e Controstoria

Resistenza senza partigiani

Quello che si vede nella foto è - se la Rete non m'inganna - Samuele Rago, il presidente provinciale dell'Anpi di Savona. E' lui che - con argomenti incredibilmente miserevoli, che hanno costretto ad intervenire per corregerli anche l'Anpi nazionale - ha sollevato le polemiche contro la... continua a leggere

Quando la senilità è pericolosa...

il 16/09/2017 | Ecologia e Localismo

Quando la senilità è pericolosa...

  «Quando l’amore è dannoso» è il titolo dell’ultimo articolo a firma di Ferdinando Camon. Titolo provocatorio che fa nascere molte domande, anche sulla salute dell’autore… La spiegazione però di questo ossimoro (amore=danno) arriva, purtroppo per i lettori, poche righe... continua a leggere