La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alessandro Sansoni
il 17/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente del Kazakistan Nursultan Nazarbayev non ha esitato a definire “storico” il summit dell’Organizzazione di Shanghai per la Cooperazione (Sco), tenutosi l’8 e il 9 giugno ad Astana. La “storicità” dell’evento è determinata dall’ingresso nell’alleanza, come membri a... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Jalife Rahme
il 17/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre Washington si lacera con le poco convincenti ipotesi dell’ex direttore dell’FBI James Comey, volgare “gola profonda” e marionetta del “Deep State”, violentemente estromesso dal suo incarico per aver ogni volta più afflitto Trump-, il mondo si disordina e si... continua a leggere
Scritto da: Paolo Di Remigio
il 17/06/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Benché appaia come un discorso sulla logica e sul linguaggio, il pensiero di Wittgenstein è profondamente nichilista. Il suo presupposto culturale è la logica-matematica sviluppatasi nel corso del 1800, che sostituisce il linguaggio naturale con un sistema di segni... continua a leggere
Scritto da: Sandro Buganini
il 17/06/2017 | Economia e Decrescita
Salvare il mondo o preservare il capitale? Se è vero che il potenziale industriale ed economico del mondo capitalistico è in aumento e non in declino, è altrettanto vero che maggiore è la sua... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 17/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ce la farà quella parte di America che si considera aperta, perbene e democratica a cacciare l’intruso Donald Trump? Forse sì, forse no. Ma se ciò avverrà, non sarà certo in virtù di ciò che ha stabilmente preso il nome di Russiagate.... continua a leggere
Scritto da: Giampiero Venturi
il 17/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella sporca guerra dello Yemen, la follia non sembra avere fine. Ai quasi 15.000 civili morti dichiarati, alla fame, ai 125.000 infettati da colera, ai 2,5 milioni di sfollati e alla totale distruzione di un Paese già in ginocchio, si somma un'altra meraviglia: nella Coalizione araba a guida... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 17/06/2017 | Politica e Informazione
Ma cos’è questa frenesia di approvare lo ius soli in un momento in cui gli italiani si sentono assediati, circondati, invasi da imponenti flussi migratori? Perché un Paese col più pesante deficit della sua storia, afflitto da mille piaghe urgenti, deve dare la priorità al... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 17/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A nemmeno dieci anni dallo scoppio della crisi, che di fatto palesò che la crescita economica registrata dagli Stati Uniti nel corso degli anni precedenti era stata costruita su una montagna di debiti, l’economia Usa è tornata a presentare le stesse condizioni problematiche del periodo... continua a leggere
Scritto da: Stefano Mayorca
il 17/06/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il sacro fluire dei giorni, il passaggio delle ore che scandiscono inesorabili lo scorrere del tempo e sanciscono il patto oscuro con le forze dissolutrici, incarna simbolicamente il lento e costante viaggio verso le regioni ignote. Fin dalla più remota antichità, il quotidiano e incessante... continua a leggere
Scritto da: Roberto Marchesi
il 17/06/2017 | Politica e Informazione
Occorre innanzitutto chiedersi da cosa deriva questa improvvisa accelerazione verso una scelta, più politica che sociale, per portare il diritto automatico alla cittadinanza italiana tramite la legislazione detta dello “ius-soli”. In Italia però attualmente non vige questa legge, esiste... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cabras
il 16/06/2017 | Ecologia e Localismo
Sul finire del sogno rivoluzionario del movimento degli anni '70, l'autore, ancora molto giovane, si trasferisce da Roma a vivere in campagna in Umbria, partecipando per anni ad una realtà di occupazione e recupero di terreni e casolari rurali abbandonati. Dal 1990 conduce una vita... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 16/06/2017 | Politica e Informazione
Si sta approvando in parlamento una legge che mira ad introdurre nel nostro ordinamento lo ius soli, a fianco al tradizionale ius sanguinis: cittadino italiano sarà anche, ora, chiunque sia nato nel territorio della Repubblica da genitori stranieri (se almeno uno di essi sia in... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 16/06/2017 | Politica e Informazione
Mi basterebbe una semplice domanda per far crollare l’intero impianto ideologico della legge sullo ius soli: se questo provvedimento è tanto urgente perché legato a una questione di sacrosanti diritti negati, perché per giustificarlo si utilizza la chiave demografica e pensionistica? E’ un... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 16/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sarebbe un doppio colpo strategico per Mosca se fosse confermata la notizia della morte di Al Baghdadi: da quando è entrata nella guerra siriana il 30 settembre 2015 la Russia è riuscita a mantenere in sella il regime di Bashar Assad, a insediare nuove basi militari sulle... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Franz
il 16/06/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dal dopo guerra ad oggi ha avuto inizio tutta una serie di fenomeni ramificati nei più disparati settori della attività umana, dalla cosmesi all’alimentazione, dalla cultura alla sessualità. Come vedremo qui di seguito queste mutazioni negli impianti sociali, nelle amministrazioni, nel... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 16/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con motivazione fin troppo familiare, i terroristi che rivendicano l’appartenenza al cosiddetto “Stato islamico” (SIIL) hanno nuovamente aiutato la politica estera statunitense, questa volta nelle Filippine dove il governo sempre più cerca legami stretti con Pechino a scapito... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 15/06/2017 | Politica e Informazione
Se volete avere una proiezione su cosa diventerà l’Italia tra pochi anni, uscite la sera dopo cena. Prendete il bus, la metro, il treno. Andate alla stazione Termini e nei suoi paraggi o comunque intorno alle stazioni delle vostre città. Ogni sera, dopo cena,... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 15/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel settembre 2016, il governo Usa guidato da Barack Obama e l’esecutivo israeliano hanno siglato un memorandum d’intesa in base al quale il governo di Washington si è impegnato a fornire qualcosa come 38 miliardi di dollari di finanziamenti a Tel Aviv entro la... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 15/06/2017 | Politica e Informazione
Se fossimo nell’Amleto di Shakespeare potremmo compendiare tutto ciò che sta accadendo con le seguenti, imperiture parole: “Vi è del metodo in questa follia”. Stanno con successo riuscendo a far passare per plausibile l’inimmaginabile.... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 15/06/2017 | Scienza e Coscienza Olistica
Paolo Rossaro è stato radiato dall’Ordine dei Medici di Padova dopo che la Cassazione l’ha condannato a 1 anno e sei mesi di carcere, pena sospesa, per omicidio colposo di un paziente canceroso. Il dottor Rossaro è quello di cui mi sono consapevolmente affidato dopo la... continua a leggere