La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marco Muscillo
il 12/06/2017 | Politica e Informazione
È proprio questa la vera notizia di queste elezioni legislative 2017: più della metà dei francesi non è andato a votare al primo turno. Il dato nazionale sull’astensione si attesta intorno a 51,29%, in sessant’anni di voto non era mai stato così alto. ... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Rossi
il 12/06/2017 | Politica e Informazione
LO SGUARDO DI UN BIMBO Il video mostrava un bimbo di quattro o cinque anni in braccio ad un soccorritore appena estratto dalle macerie della sua casa ad Aleppo. Il bimbo non piangeva ma si teneva al collo dell’uomo; era lucido, probabilmente sotto shock; velocemente veniva... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/06/2017 | Politica e Informazione
Gli incontri con Massimo Fini per intervistarlo iniziano sempre con lo stesso copione. Dopo avere fissato l’appuntamento per telefono lo si va a trovare nella sua casa di Milano, foderata di libri, di targhe di premi letterari, di simboli degli indipendentisti corsi e di infiniti riferimenti a... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 12/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un clima da resa dei conti, persino le monarchie del golfo sono state raggiunte da una serie di eventi senza precedenti. I contrasti tra Qatar e EAU-Bahrein-Arabia Saudita hanno superato il livello di guardia con una crisi diplomatica dagli esiti imprevedibiUfficialmente tutto è iniziato con le... continua a leggere
Scritto da: Flavia Perina
il 12/06/2017 | Politica e Informazione
L'Italia si risveglia bipolare, a quanto pare, e il “terzo incomdo” grillino almeno nei Comuni è obbligato a un passo indietro. C'è molto entusiasmo dei partiti tradizionali per la tornata amministrativa di ieri, che ha visto il M5S fuori da tutti i ballottaggi, compresi... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 12/06/2017 | Politica e Informazione
Per capire non servono molti numeri, ormai triti e ritriti in ogni tg o sito di informazione. Certo, il primo turno delle legislative francesi ha registrato l’affluenza più bassa dal 1958. Certo, En Marche! va verso il dominio assoluto dell’Assemblea nazionale francese, con oltre 400 seggi e... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 11/06/2017 | Economia e Decrescita
Da un po’ di tempo, circola la proposta di istituire un “reddito di cittadinanza” o “universal basic income” (UBI). esteso a tutti i cittadini senza distinzione. O al massimo, esteso ai cittadini secondo criteri razziali, come lo... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 11/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molti i morti e i feriti negli attentati coordinati nella capitale iraniana di Teheran. Sparatorie e bombardamenti contro il parlamento iraniano e la tomba dell’Ayatollah Khomeini. Secondo Reuters, il cosiddetto “Stato islamico” ha rivendicato l’attentato, svoltosi pochi giorni dopo un... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 10/06/2017 | Politica e Informazione
Emanuel Macron, le président, ha un progetto: uscire – come aveva promesso – dallo ”stato d’emergenza” in vigore dalla strage terroristica di Charlie Hebdo, facendolo diventare lo stato normale e permanente della Francia. Lo ha rivelato Le Monde, a proposito di un... continua a leggere
Scritto da: Patrizio Ricci
il 10/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al recente G7 di Taormina, la decisione di Trump di tirare fuori il suo paese dagli accordi di Parigi sul clima è stata fortemente criticata dai leader europei. Ma — come ha detto l'ambientalista Rebecca Tarbotton (presidente di Rainforest Action Network) — se è vero che gli effetti dei... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 10/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attentato del 7 giugno a Theran da parte dello Stato islamico è la manifestazione, violenta e concreta, di un conflitto dalle radici antiche tra la Repubblica islamica iraniana di stampo sciita e la circostante realtà araba sunnita, sostiene Alberto Negri, inviato di guerra del Sole 24... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 10/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La NATO, sebbene destinata ad espandersi con l’adesione di Svezia, Finlandia, Austria e Malta, è essenzialmente un gigantesco pezzo di formaggio svizzero. Se si considera che l’adesione alla NATO non è popolare presso molti partiti d’opposizione negli Stati membri o diversi governi... continua a leggere
Scritto da: Danilo Arona
il 10/06/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Pochi giorni fa, ad Alessandria, è stata tirata a terra l’insegna dell’ex cinema Moderno in Piazzetta della Lega. Evento prepotentemente simbolico che conclude una falcidia iniziata con il cinema Corso, proseguita con l’Ambra e il Galleria. E il Moderno che diverrà un... continua a leggere
Scritto da: Nora Inwinkl
il 10/06/2017 | Economia e Decrescita
Non è un caso che si sia tenuta a Barcellona la quarta Conferenza Internazionale su Monete Sociali e Complementari “Denaro, coscienza e valori per il cambio sociale”*, che dal 10 al 14 maggio ha accolto oltre 300 persone provenienti da 40 Paesi. È noto infatti che... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 10/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La mi’ nonna usava dire che “la ragione l’è de’ bischeri”: un vecchio detto fiorentino, crudele come solo i fiorentini sanno essere, e profondamente vero. In effetti, non c’è frase più odiosamente colma d’incapacità e d’impotenza di quella che invece piace tanto a troppi:... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 10/06/2017 | Ecologia e Localismo
Ogni volta che si approfondisce un tema di cui si ha una conoscenza superficiale si verifica con stupore la distanza tra l’opinione – vaga e approssimativa – che ci si era formata, o meglio che ci era stata fornita dal sistema di comunicazione, e la realtà che abbiamo toccato con mano.... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sessa
il 10/06/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In un’età come la nostra, dominata da pauperismo spirituale e da fermenti disparati di “seconda religiosità”, come ebbe a definirli Spengler, misticismo ed esoterismo sono argomento di d’interesse e di fraintendimento. Purtroppo, gli studiosi seri di queste Vie sono davvero... continua a leggere
Scritto da: Gioele Magaldi
il 09/06/2017 | Politica e Informazione
Caro, vecchio Romano Prodi? Macchè: «Non è certo quel pacioccone bonaccione, quel bravo curato e padre di famiglia che è stato presentato all’immaginario collettivo degli italiani». Nonostante il piglio bonario, il professore bolognese «è un personaggio molto tagliente, molto abile,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 09/06/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Alfredo Incollingo
il 09/06/2017 | Ecologia e Localismo
continua a leggere