La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Andrea Zhok
il 01/06/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una parola inattuale Tra i termini che godono di cattiva stampa nella riflessione etica e politica contemporanea vi è certamente il termine “identità”. Espressioni come “rigurgiti identitari”, “politiche identitarie” o lo stesso termine “identitarismo”... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 01/06/2017 | Economia e Decrescita
Così come i laici miscredenti non dovrebbero ficcare il naso nei dogmi di Chiesa, la Chiesa non dovrebbe entrare a gamba tesa, come un partito qualsiasi, nel dibattito politico italiano. Nulla di nuovo sotto il sole: purtroppo siamo abituati da più di mille anni a dover fare i conti con Santa... continua a leggere
Scritto da: Caleb T. Maupin
il 01/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le osservazioni del presidente Barack Obama all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 28 settembre 2015 affrontavano in maniera difensiva i critici della politica estera statunitense: “Non è una cospirazione di ONG sostenute dagli Stati Uniti a denunciare la corruzione e alzare le... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 01/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Violenze sono esplose nella città di Marawi, dove terroristi sollevavano le bandiere del cosiddetto “Stato islamico”. Situata sull’isola meridionale di Mindanao, la città è stata solo di recente rimossa dall’area delle operazioni di Abu Sayaf, affiliata ad al-Qaida, nelle isole vicine... continua a leggere
Scritto da: Anna K. Valerio - Silvia Valerio
il 01/06/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quando le ho chiesto di trovare una sua alter ego letteraria, Anna mi ha rimandata alla protagonista femminile del romanzo ‘Gli incendiati’ di Antonio Moresco. E non posso non dare ragione a questa ragazza di fuoco con cui ho l’immensa fortuna di condividere la vita e la... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 01/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Numeri di morti, anonimi orrendi numeri, ma sì dai, diamoli, perché serve a capire. E se mai si capisse, tutto finirebbe. Retail Terrorism, lo dico da anni, cioè terrorismo islamico alla spicciolata, singole cellule distaccate da qualsisia organizzazione,... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Ferrara
il 01/06/2017 | Politica e Informazione
Nel 1949 a Washington fu firmato il Patto Atlantico cioè il trattato istitutivo della Nato. Oggi fanno parte della Nato 28 Stati. Come è noto il patto fu stipulato dai Paesi che con tale alleanza volevano creare un fronte anti Urss. Le... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 31/05/2017 | Politica e Informazione
Signor Alain de Benoist, in alcuni ambienti, si tende a opporre due nozioni di cui tutti parlano oggi: l’identità e la sovranità. Nel Front National, Marion Maréchal-Le Pen avrebbe rappresentato la prima, in opposizione a Florian Philippot, che difende soprattutto la seconda. Una... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 31/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono cose di cui mi sono già occupato, ma a volte val la pena ritornarci su perché in qualche caso si è in presenza di piccoli capolavori di guerra psicologica. Sui media occidentali russofobi sta circolando in queste ore un filmato, ripreso col telefonino, nel quale si vede un... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 31/05/2017 | Ecologia e Localismo
Il paradigma cartesiano-newtoniano Il paradigma tuttora caratteristico della cultura occidentale è quello cartesiano-newtoniano, così battezzato dal noto fisico Fritjof Capra (l’autore de Il Tao della fisica) nel suo libro Il punto di svolta,... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 31/05/2017 | Economia e Decrescita
Il discorso di Papa Francesco all’Ilva di Genova E’ un vero e proprio manifesto del buon lavoro e della buona impresa quello lanciato da Papa Francesco, durante al sua visita pastorale a Genova, di fronte ai lavoratori dell’Ilva. Un manifesto che ci... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 31/05/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il punto debole di quanti vedono avanzare la marea fangosa del relativismo; vedono che essa si sta configurando, ogni giorno di più, come una forma di dittatura del politicamente corretto; e vedono che esso, a sua volta, porta all'instaurazione del... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 31/05/2017 | Ecologia e Localismo
Vaccinazione forzata: business o social control? La scorsa settimana ho conosciuto Angelo, un bambino di sei mesi notevolmente vispo e simpatico. Tre giorni fa ha ricevuto la prima dose di vaccini obbligatori. Da allora ha la febbre e la tosse, incessanti. Il suo sguardo si è... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 31/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche tempo fa gli Stati Uniti hanno sganciato nella provincia orientale afghana di Nangarhar la “Moab”, la cosiddetta “Madre di tutte le bombe”, con l’obiettivo di spaventare i talebani, l'Isis, e Al Qaida. I risultati, con l’ultimo attentato di Kabul, sono sotto gli occhi di... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Iozzoli
il 31/05/2017 | Ecologia e Localismo
Cosa c’entra la questione vaccini con la crisi dell’Alitalia? Niente. O forse molto. Dipende dalla capacità di leggere nessi forse nemmeno tanto nascosti. Da ormai due anni è in atto una forsennata campagna di allarmismo terroristico nei confronti dell’opinione pubblica basata sulla... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 31/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finalmente. Finalmente un leader europeo ha avuto il coraggio di affermare che gli Stati Uniti e gli inglesi non sono più gli alleati di sempre, che l’Europa non è più disposta a farsi tappeto di fronte alle loro iniziative e che deve fare da sola sia economicamente che militarmente. E... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 31/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Un ordine internazionale basato sulle regole, che promuova la pace tra le nazioni, salvaguardi la sovranità, l'integrità territoriale e l'indipendenza politica di tutti gli stati e assicuri la protezione dei diritti umani»: questo dicono di volere i leader del G7 svoltosi a Taormina, accanto... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 31/05/2017 | Politica e Informazione
Avrete letto probabilmente la notizia: “Laura Boldrini alla ricerca di una super-casa nei pressi di Piazza Navona. […] Si tratta di una abitazione “cinquecentesca molto bella e di valore storico, tra i bugnati che qua e là sorgono nei dintorni di piazza Navona”. L’Espresso osserva... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/05/2017 | Politica e Informazione
Molti giornali hanno pubblicato in prima pagina la fotografia di Saffie Rose Roussos la più piccola delle vittime (8 anni) della strage di Manchester. Uccidere dei bambini è una cosa orribile, ma strumentalizzarli è qualcosa che sta solo un paio di gradini sotto. Nella prima guerra del Golfo... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 26/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Adesso lo so che mi beccherò i latrati di quelli che vorranno leggere in quel che ho scritto ciò che assolutamente non penso, eppure qualche parola va spesa per definire che cosa è “il nostro modo di vita” quando dopo ciascun episodio di “terrorismo islamico” è tutto un susseguirsi di... continua a leggere