La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alain de Benoist
il 24/04/2017 | Politica e Informazione
Prima c’era l’infernale tandem liberal-libertario incarnato da Daniel Cohn-Bendit (politico tedesco attivo anche in Francia, nei Verdi, ndt) e Alain Madelin (uomo politico, ex ministro, oggi nell’Ump, ndt). Oggi c’è quello formato da Najat Vallaud-Belkacem... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 24/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A dispetto di tanti timori e di tanta retorica, la lunga stagione del terrorismo, culminata nella sparatoria sugli Champs Elysés di Parigi poche ore prima del voto, non ha pesato più di tanto sulle scelte degli elettori francesi. Marine Le Pen, il grande spauracchio, ha fatto il suo ma... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 24/04/2017 | Politica e Informazione
In estrema sintesi, secondo le proiezioni: Macron un po’ meglio del previsto, Marine Le Pen un po’ peggio del previsto, Mélenchon bene ma fermato in extremis, Fillon secondo le previsioni. Dunque gli effetti annunciati dai media all’indomani dell’attentato sui Champs Elysées e secondo... continua a leggere
Scritto da: Martina Castigliani
il 24/04/2017 | Politica e Informazione
Gli avevano chiesto di stare in un angolo. Di aspettare un turno in silenzio o al massimo di correre alle primarie per vedere l’effetto che faceva. Se fossimo in Italia, le parole del segretario del Ps Jean-Christophe Cambadelis, riportate da Le Monde, sarebbero un po’ come... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 24/04/2017 | Politica e Informazione
Elezioni francesi. I candidati di Destra assieme hanno preso il 47,3%, cioè come cinque anni fa (47,12%). La differenza è che il gollista, pur essendo (a parole) più "duro" di Sarkozy, cede un 7% a Le Pen e Dupont-Aignan, ossia ai candidati più radicali, realizzandosi uno storico e inedito... continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 24/04/2017 | Politica e Informazione
Dice, la destra moderata è moderata: bella scoperta. Vero. Ma c’è modo e modo di essere moderato. E poi non è affatto vero che gli ambienti più radicali siano immuni da tentazioni moderate. È quindi interessante far notare come, a urne appena chiuse e a risultati ancora... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 24/04/2017 | Politica e Informazione
Il Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) di Atlanta ha diffuso una nota in cui consiglia ai cittadini americani di prendere delle precauzioni quando vengono in Italia perché il nostro Paese è ad alto rischio epidemiologico. Vi infuria una... continua a leggere
Scritto da: Sawako Uchida e Lee Jay Walker
il 24/04/2017 | Politica e Informazione
Carmelo Zuccaro, procuratore italiano, sostiene di avere prove importanti su numerose ONG colluse con i contrabbandieri che si arricchiscono sulla miseria degli inermi. Infatti, se dimostrato, tali ONH hanno le mani insanguinate ed incoraggiano di nascosto la schiavitù in Libia, anche se non... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 24/04/2017 | Politica e Informazione
Divertentissimi toni trionfalistici, nella notte tra domenica 23 e lunedì 24, sia di Macron – che sarà a suo dire il “presidente dei patrioti, contro i nazionalisti” –, sia della signora Le Pen, che “porterà i francesi all’Élysée”. Tra gli sconfitti, lo screditato Fillon (che... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Rossi
il 24/04/2017 | Politica e Informazione
TECNOCRATE AFFASCINANTE Emmanuel Macron è il nuovo volto della sinistra francese e il più recente prodotto dell’élite globalista i cui sogni di dominio sono turbati dall’incubo Le Pen. Perché dopo la Brexit e dopo Trump, l’oligarchia del denaro che governa l’Europa e... continua a leggere
Scritto da: Edmund Burke
il 24/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pakistan e India sono Paesi nucleari bloccati da decenni di intrighi indotti dall’occidente. Ciò finirà presto quando i due nemici siederanno con gli altri aderenti all’Organizzazione della Cooperazione di Shanghai (SCO) guidata dalla Cina, una delle organizzazioni che... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 24/04/2017 | Politica e Informazione
Tutto come previsto il risultato al primo turno delle elezioni presidenziali in Francia: vincono i due candidati largamente favoriti, Emmanuel Macron e la Marine Le Pen. Il primo, il giovane Macron, rappresenta largamente l’establishment della grande finanza e... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 24/04/2017 | Politica e Informazione
Il risultato del primo turno delle presidenziali francesi regala al candidato di plastica Emmanuel Macron, l'uomo dei Rothschild, le apparenti maggiori possibilità di vittoria per il secondo appuntamento alle urne, quello del 7 maggio, quando dovrà vedersela con Marine Le Pen. I quattro... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 24/04/2017 | Politica e Informazione
Viene da dire ai francesi: se vi piace così…avete votato per altri cinque anni di “grand remplacement”, per farvi sostituire a tappe ancor più forzate da stranieri musulmani . Avete votato per il governo dei Rotschild, della finanza internazionale, della deflazione-recessione. Altri... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 24/04/2017 | Economia e Decrescita
Luigi Zingales in questi giorni ha “aperto” un dibattito sulle pagine del Sole 24 Ore sulla questione “EURO SI, EURO NO” e la notizia ha attirato l’attenzione se non altro per la posizione oltranzista del giornale economico della Confindustria che ha sempre sostenuto a prescindere la... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 24/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giudicate voi i fatti, ma a me sembra evidente che l’arma più potente, subdola, in mano ai padroni dell’editoria pubblica e privata, sia quella dell’omissione, che praticamente significa non dare le notizie sgradite al sistema che oggi vive in osmosi tra guerre, affari, ruberie,... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori
il 24/04/2017 | Ecologia e Localismo
Alcuni misfatti ambientali di cui talvolta si era parlato (come quello provocato nel 2010 dalla BP nel Golfo del Messico) e la maggioranza di cui si è saputo poco o niente (v. in Nigeria) non sono stati altro che l’ultimo anello di una tragica catena di eco-crimini.... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 24/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sua campagna elettorale si era svolta tutta all’insegna dell’isolazionismo pacifista contro i venti di guerra che facevano aureola a “Killary”, l’amazzone delle primavere arabe, la triste profetessa dello scontro frontale con la Russia. Quando venne eletto, furono in... continua a leggere
Scritto da: Fabio Calabrese
il 24/04/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Questa seconda parte della nostra trattazione avrà sicuramente un andamento meno sistematico della prima. Il fatto è che una volta concluso il pezzo precedente, mi sono reso conto che di cose da dire riguardo al soggetto di questa trattazione ne sono restate comunque fuori diverse. Per... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 24/04/2017 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
È cominciato in anticipo e in modo imbarazzante il ricordo di don Lorenzo Milani, il mistico parroco della Barbiana, a cinquant’anni dalla sua morte. È cominciato sull’onda di un libro assai controverso di Walter Siti, Bruciare tutto, dedicato a... continua a leggere