Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

L'oggettivazione merceologica

il 19/02/2017 | Economia e Decrescita

"Venne un tempo in cui tutto divenne alienabile". Anzi, per meglio interpretare la filosofia eraclitea, venne un tempo in cui tutto divenne divenibile, dove il divenuto è merce. Di fatto, fu la miseria della filosofia. Ed anche di tutto il resto. Miseria della filosofia è il titolo di un'opera di... continua a leggere

Per i miei post rischierò la reclusione

il 19/02/2017 | Politica e Informazione

Sta sollevandosi un'onda repressiva che ci farà rimpiangere regimi bollati come dittatoriali dalla storia. [Alberto Micalizzi] Sta sollevandosi un'onda repressiva che ci farà rimpiangere regimi bollati come dittatoriali dalla storia. Questo il comma più preoccupante del testo del DDL... continua a leggere

La comunità e il reddito di cittadinanza

il 17/02/2017 | Politica e Informazione

La questione del reddito di cittadinanza pone molti problemi, ma pare poggiare su un fondamento politico-sociale assai solido. La storia del Novecento ha insegnato (anche se sono ancora numerosi quelli che non hanno compreso questa lezione, ossia coloro che, per così dire, vogliono le albicocche... continua a leggere

L'ecologia profonda è carente nel sociale?

il 17/02/2017 | Ecologia e Localismo

    Una critica che viene mossa all’Ecologia Profonda è che sarebbe “carente nel sociale”. Questa critica ha come origine il solito antropocentrismo, sempre presente.  L’Ecologia Profonda si occupa di un “sociale” ben più grande di quello soltanto umano, di un sociale... continua a leggere

Due velocità per una stessa schiavitù

il 17/02/2017 | Economia e Decrescita

Povera Angelona... Deve essere proprio in difficoltà se adesso ricorre perfino ai giochetti di parole per fronteggiare le prossime scadenze elettorali. Prendete la sua ultima uscita – per esempio – quella di una “Europa a due velocità”. Già, perché l’Europa a due velocità di cui,... continua a leggere

Cambia Vita in 8 semplici passi

il 17/02/2017 | Ecologia e Localismo

  Riassumendo all’estremo possiamo affermare che ogni nostro pensiero (e conseguentemente ogni nostra azione) sono mossi da due bisogni fondamentali:1) evitare il dolore2) trovare piacere.Di conseguenza evitare dolore e cercare piacere sono le due forze che controllano le nostre Vite.In... continua a leggere

Scherzi della storia

il 17/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

 Poco tempo fa, a Davos, abbiamo assistito alla “performance” di Xi Jin Ping, Presidente della Cina, stavolta autoinvestitosi del curioso ruolo di alfiere della Globalizzazione senza se e senza ma. Una tiritera buttata lì, tutta d’un fiato, sulla ineludibile necessità, sui vantaggi e su... continua a leggere