“Perché No”. Pascale, la pizza e la globalizzazione
Scritto da: Gian Maria Bavestrello il 10/02/2017 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Gian Maria Bavestrello il 10/02/2017 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Gianni Sartori il 10/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le “notti dei fuochi” nelle banlieue di Parigi e altre grandi città francesi sembravano un problema, se non risolto, perlomeno provvisoriamente in letargo o almeno accantonato. Invece le gravissime violenze della polizia su un ragazzo, Théo, hanno innescato proteste di grande... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Pucci il 10/02/2017 | Storia e Controstoria
Come è stato giustamente osservato la storia di Alessandro Magno in India attende ancora di essere scritta. Nondimeno nulla impedisce di ricrearne alcune storie, magari il più possibile significative ed essenziali. L’invasione... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 10/02/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La notizia è di quelle che riempiono giornali e televisioni, almeno nel giorno in cui viene diffusa: seicento professori universitari firmano un appello in difesa della lingua italiana, che i loro allievi, futura classe dirigente della nazione, non conoscono quasi... continua a leggere
Scritto da: Paolo Di Remigio il 10/02/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La vicenda della scuola pubblica italiana va inserita nella vicenda della repubblica: l'Italia è uno Stato non ancora emancipato dalla sconfitta nella seconda guerra mondiale, dunque a sovranità più o meno strettamente limitata dalle potenze vincitrici,... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi il 10/02/2017 | Economia e Decrescita
A meno di due settimane dalla sua nomina, con un sorprendente "Executive Order On Core Principles for Regulating the United States Financial System", il presidente Donald Trump ha cancellato la riforma di Wall Street e del mercato finanziario americano conosciuta come... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi il 10/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Certamente un “Annus Horribilis” l’appena trascorso 2016; l’Italia Centrale squassata da una serie di disastrosi terremoti e poi una catena di attacchi ed attentati nel cuore d’Europa, senza precedenti. Lo stesso ingresso del nuovo anno è stato, tanto per dare una ulteriore nota... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 10/02/2017 | Storia e Controstoria
Che i veri razzisti, oggi, non siano quelli che erano tali un tempo, ma che le parti si siano rovesciate; e cioè che i veri razzisti, oggi, siano gli “altri”, i “diversi”, i “lontani” (anche se non sono affatto... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin il 10/02/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Com’è possibile che i moderni, pur procedendo, retrocedano? È presto detto: l’uomo moderno prega di meno, mangia e si diverte di più, usa di più il raziocinio nelle questioni tecnico-scientifiche e si sente un adulto non più bisognoso dei tutori... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri il 10/02/2017 | Economia e Decrescita
Guardate un po’ qua, bella conferenza con unità di intenti, organizzata da Salvini della Lega: Claudio Borghi parla di emettere dei mini bond con zero interessi che valgano direttamente come moneta – ricordo che per molto meno Varoufakis fu... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Bellucci il 10/02/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"Il Cielo copre, la Terra sostiene" L'ultimo libro pubblicato da Renè Guènon nel 1946 rappresenta un piccolo capolavoro di studi comparativi di dottrine tradizionali , riassunto di una vita dedicata ad illuminare l'Occidente sulla metafisica... continua a leggere
Scritto da: Silvia Valerio il 10/02/2017 | Politica e Informazione
Pochi giorni fa Michele da Udine decideva di togliersi la vita e prima di farlo ha scritto una delle più belle lettere che si possano leggere (se non la conoscete ancora, la trovate qui.). Michele aveva trent’anni ed era un ragazzo friulano e se i friulani hanno un... continua a leggere
Scritto da: Anna K. Valerio il 10/02/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
C’è qualcosa di tragicamente esatto nella storia di Fabio Di Lello, che decide di farsi vendetta da solo uccidendo il ragazzo che gli aveva ammazzato la moglie passando con il rosso e falciandola. Una sorta di ricomposizione geometrica del dolore,... continua a leggere
Scritto da: Daniel Guillem il 10/02/2017 | Politica e Informazione
La retta opinione, la chiarezza di vedute, la capacità di porsi in una posizione radicale di fronte a qualsiasi problematica attuale, sono delle prerogative essenziali per qualsiasi movimento politico che si voglia definire... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 10/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paul Craig Roberts il 10/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se si vuole essere un opinionista televisivo americano od un giornalista occidentale venduto, bisogna essere privi di cervello ed integrità, come lo sono Bill O’Reilly, CNN, MSNBC, e il New York Times , Washington Post, Wall Street Journal e via dicendo. In un’intervista con il... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar il 10/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un’arma letale nel cuore e nella mente di una gioventù cosmopolita smarrita e senza radici, in cerca di un senso alla sua esistenza. Mentre scivoliamo verso quella che probabilmente sarà la più lunga delle guerre mondiali Ogni (lungo) tanto ecco che esce un libro che cattura lo... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir il 10/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Presidente Trump aveva pagato già un bell’anticipo agli ebrei. Aveva fatto (quasi) tutto quello che volevano per lo stato ebraico: aveva promesso di spostare l’ambasciata USA a Gerusalemme occupata, legalizzando così la loro annessione della città santa; aveva condonato gli... continua a leggere
Scritto da: Martha Rosenberg il 10/02/2017 | Ecologia e Localismo
Per quale ragione i siti di informazione progressista che denunciano la disinformazione da parte del governo e delle multinazionali in altri settori accettano la disinformazione quando si tratta di vaccini – definendo gli attivisti “antiscientifici”? Non stupisce che gli scienziati... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez il 10/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da qualche settimana, vedo che tutti i media non fanno altro che parlare di quello che fa o dice il signor Donald Trump. Ora, Donald Trump è semplicemente il presidente degli Stati Uniti, che già non sono uno "stato" in senso europeo, sono cinquanta stati ciascuno con un grado... continua a leggere