IRAN: 38 anni di lotta in difesa della propria sovranità e dignità nazionale
Scritto da: Pablo Jofre Leal il 05/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Pablo Jofre Leal il 05/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Umberto Petrongari il 05/02/2017 | Storia e Controstoria
In questo saggio tratterò di vari mondi culturali ad un certa fase del loro sviluppo storico. Farò riferimento alla cultura nordica, al cristianesimo, all’ebraismo, ai Greci. I Canti dell’Edda costituiscono una raccolta di... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli il 05/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I provvedimenti di Donald Trump hanno diviso gli analisti internazionali. Da un lato c’è chi, come il filosofo marxista Inaki Gil de San Vicente, denuncia la ‘’strategia del terrore’’ di Trump’’, cioè una sorta di... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 05/02/2017 | Politica e Informazione
L’Europa di Bruxelles/Strasburgo è in crisi. Soprattutto perché il suo prestigio è in calo vertiginoso, la sua credibilità scende sempre più rapidamente. Nel mondo ancor dominato dalle “tre egemonie” (la statunitense, la cinese e... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Bettini il 04/02/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Annalisa Terranova il 04/02/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
4 Febbraio 2017 - 08:30 continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 04/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 04/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Annalisa Terranova il 03/02/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nell’Etica di Aristotele la medietà è sinonimo di virtù: l’eccesso costituisce un errore e... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 03/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Massimo Fini il 03/02/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Secondo uno studio frutto dell’indagine di 180 ricercatori, in Italia diminuisce per la prima volta l’aspettativa di vita che attualmente è di 78 anni per gli uomini e di 82 e spiccioli per le donne. Io sono da sempre convinto che la generazione che è nata intorno agli anni Sessanta... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi il 03/02/2017 | Economia e Decrescita
E’ partita un’iniziativa italiana per il reintegro nel G8 della Federazione Russa. E’ un’iniziativa giusta, opportuna e che tiene conto anche degli interessi del nostro Paese. I presidenti del Consiglio Italiano del Movimento Europeo... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Bellucci il 03/02/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"Ogni forma che vedi possiede il suo archetipo nel mondo divino, al di là dello spazio; se la forma perisce, che importa, poichè il suo modello celeste è indistruttibile. Ogni bella forma che hai visto, ogni parola profonda che hai inteso - non essere rattristato perchè tutto ciò si perde,... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti il 03/02/2017 | Politica e Informazione
Federico Dal Cortivo intervista scrittrice, editrice e giornalista controcorrente D: Dott.ssa Perucchietti nel ricco panorama dei sui libri vorrei soffermarmi su due titoli a mio avviso particolarmente indicativi dei tempi in cui viviamo, “False Flag-Sotto Falsa Bandiera-... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 03/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domenica 15 gennaio 2017 ricorreva la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato e i vertici della neochiesa non hanno perso l’occasione per ribadire i noti concetti sul “dovere dell’accoglienza... continua a leggere
Scritto da: Francesco Timoteo il 03/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pare al giorno d’oggi che vi sia un nuovo dogma imperante nella Chiesa Cattolica: supportare e promuovere ad ogni costo l’enorme ondata migratoria che sta interessando l’Occidente intero. Purtroppo queste teorie rispondono proprio a certe logiche e dinamiche,... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo il 03/02/2017 | Politica e Informazione
Navighiamo a vista, fra i disastri. Quelli naturali e quelli politici. Neanche il tempo di fare un bilancio dei terremoti e delle nevicate dell’Italia Centrale, ed ecco arrivare la legnata della Commissione Europea: i conti non tornano, e il governo italiano dovrà trovare in tutta... continua a leggere
Scritto da: Giulio Tremonti il 02/02/2017 | Politica e Informazione
Scritto da: Marco Della Luna il 02/02/2017 | Economia e Decrescita
Scritto da: Peter Korzun il 02/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione