Come trasformare il caos in cosmo. La funzione irrinunciabile del mito
Scritto da: Pierluigi Panza il 02/02/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Scritto da: Pierluigi Panza il 02/02/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Giampaolo Rossi il 02/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1, 2, 3… TANA PER SOROS! Per carità, sarà solo un caso, una coincidenza di quelle che servono agli scettici per dimostrare che non c’è un senso nelle cose. Fatto sta che ogni volta che la società civile, gli... continua a leggere
Scritto da: Giandomenico Casalino il 02/02/2017 | Storia e Controstoria
In virtù di un innamoramento genetico (da genius) della Romanità, che consente l’ingresso in uno stato esperienziale dello spirito analogo a quello di cui parla Aristotele (1) a proposito dei Misteri (“ouk mathéin alla pathéin” – “nei Misteri non è... continua a leggere
Scritto da: Michele Crudelini il 02/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Donald Trump pare aver scelto l’Arabia Saudita come principale partner per il Medio Oriente. È avvenuta una chiamata che potrebbe tracciare il futuro ordine mediorientale. Il re dell’Arabia Saudita Salman bin Abd Al-Aziz Al Saud ha chiamato domenica scorsa... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 01/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Autorevoli voci della sinistra europea si sono unite alla protesta anti-Trump «No Ban No Wall», in corso negli Stati uniti, dimenticando il muro franco-britannico di Calais in funzione anti-migranti, tacendo sul fatto che all’origine dell’esodo di rifugiati ci... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori il 01/02/2017 | Storia e Controstoria
“ Martin Luther King ha pregato e predicato per la libertà, Malcom X ha detto che bisognava prendersela, i Black Panthers lo hanno fatto”. Melvin e Mario Van... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas il 01/02/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Giovani e antimoderni» li ha definiti Le Monde nell'inchiesta con cui, nei giorni scorsi, ha presentato le idee che terranno banco nel 2017. «Hanno meno di trent'anni, utilizzano tanto il web quanto la carta stampata» e, ha proseguito nel suo identikit il quotidiano parigino, «nella... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 01/02/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se la civiltà moderna trova la sua più coerente e compiuta espressione nel sistema economico e finanziario e nello stile di vita americani, dal punto di vista ideologico “puro”, cioè considerata in sé e per sé, in quanto struttura ideologica dello spazio culturale,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Cesare Sacchetti il 01/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il primo strepito della giornata di ieri arriva quando i media americani ed europei annunciano che Donald Trump ha rimosso dall’incarico il ministro della giustizia, Sally Yates, per il suo rifiuto di applicare il bando restrittivo sull’immigrazione ai sette paesi arabi indicati nell’ordine... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi il 01/02/2017 | Politica e Informazione
"Oggi i temi su cui l’opinione pubblica si divide sono altre: l’immigrazione, le nuove povertà, l’allargamento della sfera dei cosiddetti diritti civili, la possibilità o meno della coesistenza di stili di vita... continua a leggere
Scritto da: Maximilian Forte il 31/01/2017 | Politica e Informazione
Come professionalismo, ortodossia e politiche insensibili hanno finalmente condannato un progetto del XIX° secolo. continua a leggere
Scritto da: Andrea Bizzocchi il 31/01/2017 | Ecologia e Localismo
Di tutto ciò che facciamo nella nostra Vita, per un verso o per l’altro, direttamente o indirettamente, ne siamo responsabili in prima persona. Questo significa anche, per riflesso, che la nostra Vita dipende da noi e non da altro o altri. Non dipende neppure dal “Sistema” che pure questa... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori il 31/01/2017 | Ecologia e Localismo
Devo dire di essermi trovato in ampio disaccordo con l’intervento di Laura Puppato (PD) in merito al riconoscimento della Lengoa veneta per almeno due ragioni. La prima: fermo restando... continua a leggere
Scritto da: Antonio Filippini il 31/01/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Alla fine anche certi filosofi hanno dovuto ammettere la bontà di quel principio che afferma che: “Un qualsiasi principio o potere creativo permane sempre trascendente e incondizionato rispetto a ciò che crea o manifesta, pena cessare di essere “principio” e di essere “creativo” “.... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Bellucci il 31/01/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"La pietra è incorruttibile e pertanto, questa caratteristica, la rrende particolarmente adatta ad accogliere le istanze dell'uomo, che nella sua continua ricerca di riferimenti per dare corpo e voce alla divinità, individua nella natura i segni più emblematici della potenza celeste"( dal... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala il 31/01/2017 | Politica e Informazione
Quando trasmisero il Live Aid ricordo che, appena maggiorenne, assistetti a tutta la kermesse. C'erano i gruppi più amati, in particolare quelli della new wave degli anni '80, tra cui anche il gruppo di “Bono”, allora tra quelli più innovativi... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 31/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se prendiamo un minimo di distanza critica da quanto sta avvenendo negli Usa e osserviamo il braccio di ferro tra Donald Trump e i suoi avversari, dobbiamo riconoscere che gli schieramenti sono delineati a perfezione e disposti secondo una logica assoluta. Prima, però, sgombriamo il campo da un... continua a leggere
Scritto da: Mario Sechi il 31/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I sette paesi elencati nell’ordine esecutivo del presidente sono esattamente quelli usciti da una selezione fatta in due tempi dall’amministrazione precedente Espulsioni immigrati USA Il muro di Trump? Ask Obama. In preda alle convulsioni, i leoni e le pantere da... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk il 31/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E così Donald Trump se li vuole inc**are tutti. Non esistono scusanti per queste sue parole di oggi. Sto citando l’uomo che ha appena usato i suoi uffici del Pentagono per attirare la vergogna su di sé e sull’America. E fu proprio il Ministro della Difesa James ‘Mad Dog’ Mattis che... continua a leggere
Scritto da: Fernando Rossi il 31/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La tesi di Trump, difficilmente confutabile, è che la Germania abbia abusato della ‘delega’ conferitale dalle precedenti amministrazioni Usa (1) per concentrare potere e ricchezza nelle sue mani. Il nuovo ambasciatore Usa in Europa dichiara che la sua mission è disfare l’UE (2). L’ UE era... continua a leggere