La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Michele Rallo
il 25/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Perché l’America ha votato Trump? Un semplice “vaffa”, come fingono di credere Grillo e i conservatori travestiti da progressisti? No, assolutamente no. Il voto americano ha avuto una connotazione ben precisa: per il nazionalismo economico,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 25/11/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Abbiamo sostenuto, più e più volte, in maniera insistente, che la modernità è una malattia; che la modernità è radicalmente anticristiana; che la modernità è il male. Vogliamo ora condurre una riflessione su quello che, a nostro avviso, è il peggiore... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 25/11/2016 | Economia e Decrescita
Qualcuno disse che occorre sorridere quando le nostre ragioni fioriscono sulle labbra dell’avversario. Abraham Lincoln osservò che è possibile ingannare tutti per qualche tempo e alcuni per tutto il tempo, ma non ingannare tutti per tutto il tempo. Tali sono i... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 25/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’ostinato tentativo di giudicare Trump solo come un fenomeno da baraccone e non anche come un fenomeno politico (gradito o meno), i più si sono scordati di qualche piccolo particolare. Nell’orgia di luoghi comuni partita con... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 25/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima di perdersi in chiacchiere dopo il voto, non vincolante, del Parlamento europeo sul congelamento dei negoziati di adesione all’Ue, ecco alcuni dati che dovrebbero far riflettere gli europei e soprattutto la leadership turca. La Turchia... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 25/11/2016 | Politica e Informazione
Questa volta devo esprimere solidarietà verso i pentastellati. Sono accusati per le firme false raccolte al fine di presentare le liste (mi pare sia così). Per quel che ho sempre saputo, tutti e reiteratamente hanno raccolto firme del genere, da che mondo è mondo. Il fatto è che, come sempre... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 25/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se il Parlamento europeo non fosse la perfetta rappresentazione dell’Unione, cioè di una (per usare un termine di moda) accozzaglia di Paesi che hanno interessi diversi e strategie diverse e riescono a mettersi più o meno d’accordo solo quando si parla di dividersi i soldi, una risoluzione... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 25/11/2016 | Ecologia e Localismo
Non bastasse la festa di Halloween, che sta soppiantando nelle giovani generazioni la tradizionale festa di Ognissanti e la ricorrenza dei defunti, ecco che da Oltreoceano sta arrivando, a colonizzare la vecchia Europa in generale e... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 23/11/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La Scienza, nel suo inesausto tentativo di spazzar via dalla nostra vita tutto ciò che è umano, sta preparando altri piatti tanto appetitosi quanto avvelenati. Al lettore non sarà certamente sfuggito (sul Fatto ne ha parlato Caterina... continua a leggere
Scritto da: Antonello Tinelli
il 23/11/2016
Le vittorie della Brexit in Gran Bretagna e di Donald Trump negli Stati Uniti d’America, hanno obbligato la sinistra italiana – moderata e radicale – a gettare la maschera mostrando il suo vero volto. Quest’ultime infatti sono state due vittorie anti-establishment che hanno riportato le... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 23/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non sono state queste buone notizie per la scommessa del ministro al-Naimi: i produttori americani, nonostante sovrapproduzione e ribassi, non sono usciti dal mercato mentre la repubblica degli ayatollah non si è piegata ai Saud che sponsorizzano i movimenti islamici radicali ispirati alla dottrina... continua a leggere
Scritto da: Alberto Micalizi
il 23/11/2016 | Economia e Decrescita
Siamo imprigionati all’interno di un quasi-mercato manipolato ed etero-diretto da conglomerate ed istituzioni finanziarie il cui obiettivo di fondo è di appropriarsi di risorse dell’economia reale, attualmente di proprietà degli Stati, delle famiglie e delle... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 23/11/2016 | Ecologia e Localismo
Che cosa c’è di più ipocrita che conoscere le cause di un problema, “denunciarle” e poi far finta di nulla? Si potrebbe dire che è un vizio connaturato all’essere umano, ed è quello che accade esattamente in materia d’inquinamento urbano (e non... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 23/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno vorrebbe occuparsi di persone più serie. Ma quando si sente per l’ennesima volta tale Goracci (da noi pagata) ripetere in tv che i bombardamenti russi hanno distrutto “l’ultimo ospedale pediatrico di Aleppo”, sicché “i bambini di Aleppo” sono lasciati senza cure ... continua a leggere
Scritto da: Daniel Guillem
il 23/11/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dopo l’attacco al mondo classico perpetrato in Francia, con grande scandalo del mondo accademico, assistiamo ad un nuovo tentativo distruttore, a volto scoperto, da parte del nostro nemico. Questa volta molto più violento ed ardito, visto il luogo dove è stato portato a termine. La Grecia,... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 22/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sconfitta di Sarkozy alle primarie del centrodestra francese non è un caso isolato, ma rappresenta l’ennesimo segnale della crisi del lobbismo pro-israeliano e dello stesso Israele, non solo in Francia, ma a livello mondiale. Pochi giorni fa c’è stato il niet di Putin alla Corte Penale... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/11/2016 | Politica e Informazione
I politici mondialisti, massoni e rappresentanti dell’oligarchia finanziaria e gnostico-nichilista si stanno assumendo una responsabilità tremenda: quella di spingere i loro popoli all’esasperazione, di farli diventare intolleranti e razzisti, nonché di preparare un clima... continua a leggere
Scritto da: Umberto Iacoviello
il 22/11/2016 | Ecologia e Localismo
Coca Cola è la parola più conosciuta al mondo dopo ok ma come ha fatto una ricetta scopiazzata di un farmacista a diventare un impero commerciale? Mentre “la Coca-Cola uccide” potrebbe sembrare un buon slogan seppur banale contro la bibita a stelle e strisce sarebbe più corretto... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli
il 22/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 22/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere