Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

La vocazione totalitaria del Pd

il 22/11/2016 | Politica e Informazione

La vocazione totalitaria del Pd

Sul merito di questa riforma si è detto sottolineandone gli aspetti autoritari, le incongruenze, gli errori tecnici e le brutture varie, ma il peggio di questa squallida vicenda della  riforma costituzionale, più ancora che il suo merito, è il modo con cui è stata varata e con il quale... continua a leggere

Aria fritta e carta straccia

il 20/11/2016 | Politica e Informazione

Aria fritta e carta straccia

Da più parti si avverte l’elettorato che si voterà per o contro la riforma costituzionale, perché il voto sul tema non sia deviato da altre considerazioni. Invece della riforma costituzionale bisognerebbe infischiarsene: il voto è in realtà un Sì... continua a leggere

Jobs Act: il 75% dei lavoratori è precario

il 20/11/2016 | Economia e Decrescita

Jobs Act: il 75% dei lavoratori è precario

Sul Jobs Act una cosa vera Renzi l’ha detta: «La ritengo la legge che ha inciso di più sulla realtà». L’uso dei fondi pubblici destinati alle imprese che stanno beneficiando degli sgravi contributivi triennali per i neo-assunti ha rafforzato la realtà del lavoro precario, drogando le... continua a leggere

La Russia segue le orme degli zar

il 20/11/2016 | Storia e Controstoria

La Russia segue le orme degli zar

Se volete ascoltare dei giudizi spiazzanti, Sergio Romano fa per voi. Non esita a definire il Kgb sovietico «una fucina di talenti» o a escludere che la Russia possa diventare una democrazia, non solo per la sua storia imperiale, ma per le stesse dimensioni geografiche di quell’immenso... continua a leggere

La tigre

il 20/11/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La tigre

    Il sistema è malvagio e ti opprime? Poco male; basta tenersi a galla camminando sulla testa e sulle spalle del popolo! Quelli che ci riescono, sono bravi? Certo che lo sono, ma non sono buoni: sono dei bravi-cattivi, sono uomini... continua a leggere